È vero che esiste un mostro del Loch Ness in Scozia?

Non esiste alcuna prova scientifica che confermi l'esistenza del mostro del Loch Ness. Le segnalazioni di avvistamenti sono spesso smentite o attribuite a errori di identificazione.

È vero che esiste un mostro del Loch Ness in Scozia?
Mia
Falso, non esiste alcuna che confermi l' del in . Le molte di sono state spesso smentite o attribuite a malintesi o .
Mia
Sì, ci sono , ma molte di esse sono state dimostrate false o ambigue. La più famosa, nota come "la del chirurgo", è stata ammessa come un negli anni '90 dal suo . Altre non sono chiare e potrebbero qualsiasi cosa, da tronchi galleggianti a otarie.
Ugo
E le registrazioni sonore?
Mia
Anche in questo caso, non ci sono . Le registrazioni sonore possono essere facilmente o mal interpretate. Inoltre, il Loch Ness è un lago molto profondo e buio, rendendo difficile qualsiasi tipo di diretta.
Ugo
Quindi, secondo te, non esiste?
Mia
Non posso dire con certezza che non esista, ma finché non ci saranno solide, la più razionale è quella di della sua .

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.