È vero che le azioni che salgono rapidamente continueranno sempre a crescere?
Non è garantito che le azioni che salgono rapidamente continueranno a crescere. L'investimento richiede una ricerca approfondita e una considerazione di vari fattori, non solo delle tendenze passate.

È vero che le
azioni
che salgono rapidamente continueranno sempre a - Investire con Saggezza
- Pianificazione Finanziaria
- Il cambiamento climatico potrebbe causare significative perdite economiche in Africa dopo il 2050 (4 Marzo)
- Cina: divieto di iPhone e altri dispositivi stranieri sul posto di lavoro (18 Dicembre)
- È vero che investire in obbligazioni è sempre meno rischioso che investire in azioni?
- Quale è stata la prima società per azioni?
- È vero che le azioni offrono sempre rendimenti più alti rispetto alle obbligazioni e ai fondi comuni di investimento?
- È vero che le obbligazioni sono sempre meno rischiose delle azioni?
- Come faccio a reintegrare un partner dopo una separazione temporanea?
crescere
?- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Pianificazione Finanziaria
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Sondaggio PwC: i CEO temono l'insostenibilità dei loro modelli di business a causa dell'IA e del clima. (16 Gennaio)
- Perché le banane sono curve?
- È vero che la birra fa crescere il seno?
- È vero che mangiare troppi semi di zucca può far crescere una zucca nello stomaco?
- È vero che mangiare semi di cocomero farà crescere un albero di cocomero nello stomaco?
- È vero che le carpe koi possono crescere fino alle dimensioni di squali se hanno abbastanza spazio?

Falso, non è affatto garantito che le
azioni
che salgono rapidamente continueranno sempre a - Investire con Saggezza
- Pianificazione Finanziaria
- Il cambiamento climatico potrebbe causare significative perdite economiche in Africa dopo il 2050 (4 Marzo)
- Cina: divieto di iPhone e altri dispositivi stranieri sul posto di lavoro (18 Dicembre)
- È vero che investire in obbligazioni è sempre meno rischioso che investire in azioni?
- Quale è stata la prima società per azioni?
- È vero che le azioni offrono sempre rendimenti più alti rispetto alle obbligazioni e ai fondi comuni di investimento?
- È vero che le obbligazioni sono sempre meno rischiose delle azioni?
- Come faccio a reintegrare un partner dopo una separazione temporanea?
crescere
. Il - Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Pianificazione Finanziaria
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Sondaggio PwC: i CEO temono l'insostenibilità dei loro modelli di business a causa dell'IA e del clima. (16 Gennaio)
- Perché le banane sono curve?
- È vero che la birra fa crescere il seno?
- È vero che mangiare troppi semi di zucca può far crescere una zucca nello stomaco?
- È vero che mangiare semi di cocomero farà crescere un albero di cocomero nello stomaco?
- È vero che le carpe koi possono crescere fino alle dimensioni di squali se hanno abbastanza spazio?
mercato azionario
è estremamente - Investire con Saggezza
- L'Intelligenza Artificiale e la generazione di contenuti online: opportunità e sfide (2 Ottobre)
- È vero che il mercato azionario sempre sale nel lungo periodo?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per prevedere il comportamento del mercato azionario, anche se non sempre con precisione?
- È vero che i fondi di private equity offrono sempre rendimenti superiori al mercato azionario?
- È vero che le azioni di società popolari sono sempre un investimento sicuro?
- È vero che investire in borsa è come giocare d'azzardo?
volatile
e influenzato da una miriade di - Il costo del certificato per possedere un'auto a Singapore raggiunge un nuovo record. (5 Ottobre)
- È vero che un'elevata volatilità del mercato è sempre un segno di incertezza economica?
- È vero che investire in oro è sempre un modo sicuro per proteggere il proprio denaro dall'inflazione?
- È vero che gli investimenti in borsa a lungo termine sono sempre profittevoli?
- Quale è stata la prima forma di anestesia utilizzata?
- Perché le cipolle fanno piangere?
fattori
, tra cui la - Armocromia
- La Matematica nella Natura
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- L'intelligenza artificiale nel 2023: usi, sviluppi e previsioni per il 2024. (26 Dicembre)
- È vero che le recessioni sono sempre causate da shock esterni?
- È vero che il riscaldamento globale è causato solo dalla deforestazione?
- È vero che una caduta costante del prezzo delle azioni indica inevitabilmente un'azienda in crisi?
- È vero che un aumento dei tassi di interesse da parte della banca centrale rallenta sempre la crescita economica?
- È vero che l'inflazione è causata esclusivamente dalla stampa di troppo denaro?
salute economica
generale, le - È vero che i mercati azionari sono sempre un buon indicatore della salute economica di un paese?
- È vero che i paesi con un surplus commerciale sono sempre in una posizione economica migliore?
- È vero che una moneta forte è sempre indice di una forte economia?
- È vero che le azioni che salgono rapidamente continueranno sempre a crescere?
notizie
di - Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
settore
, le - Investire con Saggezza
- Blockchain e criptovalute
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- È vero che tutti i professionisti del settore finanziario possono prevedere le oscillazioni del mercato?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per migliorare l'efficienza operativa nel settore aziendale?
- È vero che le startup nel settore tecnologico offrono sempre i rendimenti più alti?
- È vero che le azioni con un basso rapporto prezzo/utili (P/E) sono sempre sottovalutate?
- È vero che ChatGPT non può essere utilizzato nel settore dell'assistenza clienti?
prestazioni
dell'- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- ChatGPT è davvero intelligente? (1 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che il cyberbullismo può portare a problemi scolastici, come il calo delle prestazioni e l'assenteismo?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- È vero che l'apprendimento basato su competenze incoraggia gli studenti a prendere un ruolo più attivo nel loro processo di apprendimento?
azienda
e molto altro. È importante - Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
ricordare
che il - Tecniche di Memorizzazione
- Sogni e Simbolismo
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che la forma del triangolo dei Toblerone rappresenta le montagne delle piramidi?
- È vero che la tecnica del Palazzo della Memoria può essere utilizzata per migliorare la produttività quotidiana?
- Come faccio a gestire la perdita o il lutto insieme al mio partner?
- È vero che la digital detox migliora la funzione cerebrale?
- È vero che la caffeina aiuta a migliorare la memoria?
passato
non è un indicatore - Il Futuro dell'Educazione
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che i Testimoni di Geova nascondono informazioni sul loro passato?
- Chi ha detto "Il miglior momento per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo miglior momento è ora" e perché?
- È vero che la Storia è scritta dai vincitori?
- Perché si parla di "Costare un occhio della testa" quando non si tratta di un reale scambio?
- Come faccio a identificare tracce e segni di animali selvatici?
affidabile
del - Armocromia
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Regolazione delle emozioni nel cervello umano: uno studio di Dartmouth (9 Aprile)
- È vero che ogni articolo online che ha una sezione di commenti è affidabile?
- È vero che la presenza di un logo di un'organizzazione rende sempre un articolo affidabile?
- È vero che l'energia solare non è una fonte affidabile di energia?
- Chi ha inventato la zip?
- È vero che leggere i commenti può aiutare a identificare una notizia falsa?
futuro
nel - Il Futuro dell'Educazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Chi ha detto "Il guaio con il nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta" e perché?
- È vero che la fusione nucleare sarà la principale fonte di energia del futuro?
- Chi ha detto "La miglior maniera di prevedere il futuro è crearlo" e perché?
- Come faccio a costruire una visione condivisa del futuro?
- Chi ha detto "Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo" e perché?
mercato azionario
.- Investire con Saggezza
- L'Intelligenza Artificiale e la generazione di contenuti online: opportunità e sfide (2 Ottobre)
- È vero che il mercato azionario sempre sale nel lungo periodo?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per prevedere il comportamento del mercato azionario, anche se non sempre con precisione?
- È vero che i fondi di private equity offrono sempre rendimenti superiori al mercato azionario?
- È vero che le azioni di società popolari sono sempre un investimento sicuro?
- È vero che investire in borsa è come giocare d'azzardo?

Capisco, quindi non dovrei basare le mie
decisioni di investimento
solo sulle tendenze recenti?- È vero che la disinformazione può influenzare i mercati finanziari?
- È vero che le tasse alte scoraggiano sempre gli investimenti?
- È vero che la politica fiscale di un governo non influisce mai sul comportamento degli investitori?
- È vero che le false notizie non possono influenzare le economie nazionali?
- È vero che la disinformazione non ha impatto sull'economia di un paese?

Esatto. Sebbene sia utile guardare le tendenze passate, è
fondamentale
fare una - Educazione Sessuale per Adolescenti
- Cucina per tutti
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che il corpo umano può generare energia elettrica?
- È vero che le fake news non possono essere contrastate attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- Perché i paracadute sono rotondi?
- È vero che esistono etiche specifiche riguardo all'utilizzo dell'IA?
- È vero che l'elettromagnetismo è la forza fondamentale più forte dell'universo?
ricerca approfondita
e considerare una varietà di - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- È vero che l'acquisto di azioni in calo (average down) è sempre una buona strategia?
- È vero che è importante fare una ricerca approfondita sull'azienda prima di un colloquio di lavoro?
- È vero che le notizie che contengono molte generalizzazioni e pochi dettagli specifici sono spesso inaffidabili?
- È vero che la presenza di annunci pubblicitari di marchi noti su un sito garantisce la sua affidabilità?
- È vero che possedere immobili è sempre un investimento sicuro?
fattori
prima di prendere una decisione di - Armocromia
- La Matematica nella Natura
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- L'intelligenza artificiale nel 2023: usi, sviluppi e previsioni per il 2024. (26 Dicembre)
- È vero che le recessioni sono sempre causate da shock esterni?
- È vero che il riscaldamento globale è causato solo dalla deforestazione?
- È vero che una caduta costante del prezzo delle azioni indica inevitabilmente un'azienda in crisi?
- È vero che un aumento dei tassi di interesse da parte della banca centrale rallenta sempre la crescita economica?
- È vero che l'inflazione è causata esclusivamente dalla stampa di troppo denaro?
investimento
. Ricorda, l'- Investire con Saggezza
- Evitare le Truffe
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- L'Ucraina sfrutta i progressi nella guerra dei droni per neutralizzare il vantaggio militare della Russia. (19 Febbraio)
- È vero che un portafoglio di investimenti diversificato può limitare il potenziale di rendimento?
- È vero che gli investimenti in arte e oggetti da collezione offrono sempre un buon rendimento?
- È vero che i titoli di Stato sono sempre investimenti senza rischio?
- È vero che gli investimenti in energia rinnovabile sono sempre sostenibili e redditizi?
- È vero che l'effetto leva non comporta alcun rischio aggiuntivo?
investimento
è un - Investire con Saggezza
- Evitare le Truffe
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- L'Ucraina sfrutta i progressi nella guerra dei droni per neutralizzare il vantaggio militare della Russia. (19 Febbraio)
- È vero che un portafoglio di investimenti diversificato può limitare il potenziale di rendimento?
- È vero che gli investimenti in arte e oggetti da collezione offrono sempre un buon rendimento?
- È vero che i titoli di Stato sono sempre investimenti senza rischio?
- È vero che gli investimenti in energia rinnovabile sono sempre sostenibili e redditizi?
- È vero che l'effetto leva non comporta alcun rischio aggiuntivo?
gioco
a lungo - L'Arte dell'Inganno
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Come faccio a creare giochi o intrattenimento senza tecnologia?
- È vero che il gioco degli scacchi ha origine in India?
- È vero che investire in borsa è come giocare d'azzardo?
- È vero che AlphaGo, sviluppato da DeepMind, ha battuto un campione mondiale del gioco Go?
- Perché i bambini amano giocare a nascondino?
termine
.- La Scienza della Felicità
- Pianificazione Finanziaria
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Perché le farfalle si chiamano così?
- Perché il leone è chiamato il "re della giungla" quando vive principalmente nella savana?
- È vero che masticare gomma aiuta a migliorare la concentrazione?
- È vero che il trading basato su notizie è una strategia affidabile a lungo termine?
- È vero che John McCarthy ha coniato il termine "Intelligenza Artificiale"?

Quindi, cosa dovrei considerare quando decido in quali azioni
investire
?- Investire con Saggezza
- Evitare le Truffe
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- È vero che investire in Bitcoin garantisce un profitto sicuro nel lungo periodo?
- È vero che investire in Bitcoin garantisce sempre grandi ritorni?
- È vero che il principio del costo medio del dollaro suggerisce di investire una quantità fissa di denaro a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo dell'investimento?
- È vero che le startup nel settore tecnologico offrono sempre i rendimenti più alti?
- È vero che le azioni di società popolari sono sempre un investimento sicuro?

Dovresti considerare la
salute finanziaria
dell'- Diritti dei Consumatori
- È vero che i dividendi sono sempre un segno di salute finanziaria di un'azienda?
- È vero che i dividendi sono sempre un segno di buona salute di un'azienda?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le azioni che salgono rapidamente continueranno sempre a crescere?
- È vero che l'acquisto di azioni in calo (average down) è sempre una buona strategia?
azienda
, le sue prospettive future, il - Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
settore
in cui opera e il suo - Investire con Saggezza
- Blockchain e criptovalute
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- È vero che tutti i professionisti del settore finanziario possono prevedere le oscillazioni del mercato?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per migliorare l'efficienza operativa nel settore aziendale?
- È vero che le startup nel settore tecnologico offrono sempre i rendimenti più alti?
- È vero che le azioni con un basso rapporto prezzo/utili (P/E) sono sempre sottovalutate?
- È vero che ChatGPT non può essere utilizzato nel settore dell'assistenza clienti?
prezzo
corrente - Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
rispetto
al suo - Il Potere del Silenzio
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Perché gli iceberg galleggiano?
- È vero che la fiducia e il rispetto possono influenzare l'esito di una negoziazione?
- È vero che in molte culture, l'anzianità è associata al rispetto e alla saggezza?
- Come faccio a navigare nelle relazioni in un ambiente di lavoro?
- È vero che l'adozione di abiti o usanze da altre culture è sempre un segno di mancanza di rispetto?
valore intrinseco
. È anche importante - È vero che il valore del Bitcoin è basato su nulla?
- È vero che l'oro ha sempre un valore intrinseco e non può mai valere zero?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che la filosofia sostiene che la vita è intrinsecamente senza senso?
- Chi ha detto "Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto" e perché?
diversificare
il tuo - Investire con Saggezza
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Arabia Saudita posticipa alcuni progetti del piano di trasformazione economica oltre il 2030 (7 Dicembre)
- È vero che la diversificazione del portafoglio può aiutare a gestire i rischi nella pianificazione finanziaria?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di disinformazione?
- È vero che investire in oro è sempre un modo sicuro per proteggere il proprio denaro dall'inflazione?
- È vero che possedere oro è sempre un investimento sicuro contro l'inflazione?
- È vero che l'oro è sempre un rifugio sicuro in tempi di crisi?
portafoglio
per - Investire con Saggezza
- Pianificazione Finanziaria
- La SEC modifica la "names rule" per prevenire l'inganno degli investitori (19 Ottobre)
- Significativo il cambiamento dell'atteggiamento degli investitori verso l'ESG (19 Ottobre)
- È vero che la diversificazione riduce sempre il rischio di un portafoglio di investimenti?
- È vero che investire in oro è sempre un modo sicuro per proteggere il proprio denaro dall'inflazione?
- È vero che avere molte azioni di diverse aziende riduce il rischio di un portafoglio?
- È vero che la diversificazione del portafoglio può aiutare a gestire i rischi nella pianificazione finanziaria?
- È vero che un portafoglio di investimenti non diversificato ha un potenziale di rendimento superiore a un portafoglio diversificato?
ridurre il rischio
.- Investire con Saggezza
- Junk Food: Verità e Consequenze
- Gestione forestale e riduzione del rischio di incendi in California: un esperimento ventennale nelle Sierra Nevada. (13 Dicembre)
- Biden rilascia un ambizioso ordine esecutivo sull'intelligenza artificiale (31 Ottobre)
- È vero che la meditazione può ridurre il rischio di malattie cardiache?
- È vero che la dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari?
- È vero che il consumo di aglio può curare il cancro?
- È vero che la diversificazione riduce sempre il rischio di un portafoglio di investimenti?
- È vero che un sonno adeguato può ridurre il rischio di sviluppare malattie mentali come la schizofrenia?

Grazie, questo è molto utile. Continuerò a fare la mia
ricerca
.- Tecniche di Memorizzazione
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che gli investimenti in educazione e ricerca generano sempre ritorni economici?
- È vero che l'IA può essere utilizzata nella medicina per la diagnosi e la ricerca?
- Perché le persone si arrampicano sulle montagne?
- È vero che l'IA è stata utilizzata nella ricerca per combattere la pandemia di COVID
- È vero che la trasparenza e l'interpretabilità sono sfide attuali nella ricerca sull'IA?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.