È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
Le macchine necessitano di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico per fare previsioni o prendere decisioni accurate. Tuttavia, ci sono tecniche che possono migliorare l'apprendimento automatico anche con set di dati più piccoli.

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- È vero che le macchine possono imparare da sole senza alcun intervento umano?
- È vero che le macchine possono sognare come gli esseri umani quando sono inattive?
- È vero che la visione artificiale è un campo dell'IA che si concentra sulla capacità delle macchine di interpretare immagini e video?
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- La Scienza della Felicità
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che mangiare solo frutta e verdura può fornire tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno?
- È vero che l'acqua distillata è tossica per il consumo umano?
- È vero che i satelliti possono fluttuare liberamente nello spazio senza alcuna propulsione?
- Come faccio a realizzare uno zaino di emergenza per ogni membro della famiglia?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale per monitorare la biodiversità e aiutare le specie in pericolo (29 Ottobre)
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'intelligenza artificiale (IA) può analizzare grandi quantità di dati molto più rapidamente degli esseri umani?
- È vero che l'IA ha bisogno di enormi quantità di dati per apprendere efficacemente in molti casi?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- È vero che le macchine possono imparare da sole senza alcun intervento umano?
- È vero che le macchine possono sognare come gli esseri umani quando sono inattive?
- È vero che la visione artificiale è un campo dell'IA che si concentra sulla capacità delle macchine di interpretare immagini e video?
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- La Scienza della Felicità
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che mangiare solo frutta e verdura può fornire tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno?
- È vero che l'acqua distillata è tossica per il consumo umano?
- È vero che i satelliti possono fluttuare liberamente nello spazio senza alcuna propulsione?
- Come faccio a realizzare uno zaino di emergenza per ogni membro della famiglia?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale per monitorare la biodiversità e aiutare le specie in pericolo (29 Ottobre)
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'intelligenza artificiale (IA) può analizzare grandi quantità di dati molto più rapidamente degli esseri umani?
- È vero che l'IA ha bisogno di enormi quantità di dati per apprendere efficacemente in molti casi?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La Matematica nella Natura
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- È vero che l'IA può essere utilizzata per prevedere il comportamento del mercato azionario, anche se non sempre con precisione?
- È vero che alcuni leader religiosi hanno poteri soprannaturali di prevedere il futuro?
- È vero che Google e Siri possono prevedere il futuro?
- È vero che le previsioni climatiche sono inaffidabili?
- È vero che l'IA può prevedere con precisione al 100% il futuro?
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- L'Intelligenza Artificiale nell'Industria Alimentare: Benefici e Rischi (8 Gennaio)
- È vero che i veicoli autonomi utilizzano l'IA per navigare e prendere decisioni?
- È vero che le nostre decisioni di consumo non hanno alcun impatto sull'ambiente e sulla società?
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che gli stereotipi possono influenzare inconsciamente le nostre decisioni e comportamenti?
- È vero che la disinformazione non può influenzare le decisioni sanitarie della popolazione?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che il trading algoritmico ha eliminato tutte le opportunità di profitto per i trader umani?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi utilizza sensori e algoritmi per raccogliere e interpretare informazioni sull'ambiente circostante?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?

- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Quale è stato il primo organo umano ad essere trapiantato con successo?
- Chi ha detto "Niente è impossibile, la stessa parola dice 'Io sono possibile'!" e perché?
- È vero che le persone di una determinata cultura non possono adattarsi ai valori e alle norme di un'altra?
- È vero che le scarpe nuove contengono sostanze chimiche che possono essere assorbite attraverso la pelle dei piedi?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?

- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Quale è stato il primo organo umano ad essere trapiantato con successo?
- Chi ha detto "Niente è impossibile, la stessa parola dice 'Io sono possibile'!" e perché?
- È vero che le persone di una determinata cultura non possono adattarsi ai valori e alle norme di un'altra?
- È vero che le scarpe nuove contengono sostanze chimiche che possono essere assorbite attraverso la pelle dei piedi?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- L'intelligenza artificiale non può sostituire la maggior parte dei lavori in modo economicamente vantaggioso, secondo uno studio del MIT. (22 Gennaio)
- Un modello AI della Cornell University può trascrivere ciò che si digita basandosi sul suono dei tasti. (16 Ottobre)
- È vero che le fake news non possono essere contrastate attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- È vero che l'uso di parole complesse o terminologia tecnica in un articolo garantisce la sua accuratezza?
- È vero che le informazioni su Wikipedia sono sempre accurate perché possono essere modificate da chiunque?
- È vero che è possibile identificare una fonte non affidabile solo dalla sua grafica?
- È vero che il giornalismo può contribuire a contrastare le fake news attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La Matematica nella Natura
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- È vero che l'IA può essere utilizzata per prevedere il comportamento del mercato azionario, anche se non sempre con precisione?
- È vero che alcuni leader religiosi hanno poteri soprannaturali di prevedere il futuro?
- È vero che Google e Siri possono prevedere il futuro?
- È vero che le previsioni climatiche sono inaffidabili?
- È vero che l'IA può prevedere con precisione al 100% il futuro?
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- L'Intelligenza Artificiale nell'Industria Alimentare: Benefici e Rischi (8 Gennaio)
- È vero che i veicoli autonomi utilizzano l'IA per navigare e prendere decisioni?
- È vero che le nostre decisioni di consumo non hanno alcun impatto sull'ambiente e sulla società?
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che gli stereotipi possono influenzare inconsciamente le nostre decisioni e comportamenti?
- È vero che la disinformazione non può influenzare le decisioni sanitarie della popolazione?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- Il Potere del Silenzio
- Tecniche di Memorizzazione
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che il vaccino contro l'HPV è efficace solo nelle ragazze?
- È vero che il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è efficace solo nelle donne?
- È vero che il vaccino contro il COVID
- È vero che il vaccino antinfluenzale è efficace solo per i giovani?
- È vero che ignorare completamente il manipolatore è la strategia più efficace per neutralizzare la manipolazione psicologica?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale per monitorare la biodiversità e aiutare le specie in pericolo (29 Ottobre)
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'intelligenza artificiale (IA) può analizzare grandi quantità di dati molto più rapidamente degli esseri umani?
- È vero che l'IA ha bisogno di enormi quantità di dati per apprendere efficacemente in molti casi?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- La Scienza della Felicità
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- Come faccio a gestire le critiche in modo costruttivo?
- È vero che la caffeina aiuta a migliorare la memoria?
- È vero che il polline delle api aiuta a migliorare le prestazioni atletiche?
- È vero che il consumo di uva passa può migliorare la vista?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- Il Potere del Silenzio
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che l'uso di pesticidi è l'unico modo per alimentare la crescente popolazione mondiale?
- È vero che l'uso di metodi contraccettivi può ridurre il rischio di gravidanza indesiderata anche se non si è in una relazione stabile?
- È vero che l'IA sta trovando applicazione nel settore energetico per ottimizzare l'uso delle risorse?
- È vero che l'uso di parole complesse o terminologia tecnica in un articolo garantisce la sua accuratezza?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale per monitorare la biodiversità e aiutare le specie in pericolo (29 Ottobre)
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'intelligenza artificiale (IA) può analizzare grandi quantità di dati molto più rapidamente degli esseri umani?
- È vero che l'IA ha bisogno di enormi quantità di dati per apprendere efficacemente in molti casi?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?

- L'Arte dell'Inganno
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- È vero che le immagini e i video non possono mai essere manipolati senza lasciare tracce?
- È vero che i video in diretta sui social media non possono essere falsificati?
- È vero che non esistono tecniche per identificare la disinformazione?
- È vero che esistono software avanzati capaci di creare video deepfake?
- È vero che l'IA ha bisogno di enormi quantità di dati per apprendere efficacemente in molti casi?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- La Scienza della Felicità
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- Come faccio a gestire le critiche in modo costruttivo?
- È vero che la caffeina aiuta a migliorare la memoria?
- È vero che il polline delle api aiuta a migliorare le prestazioni atletiche?
- È vero che il consumo di uva passa può migliorare la vista?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Il Potere del Silenzio
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che l'uso di pesticidi è l'unico modo per alimentare la crescente popolazione mondiale?
- È vero che l'uso di metodi contraccettivi può ridurre il rischio di gravidanza indesiderata anche se non si è in una relazione stabile?
- È vero che l'IA sta trovando applicazione nel settore energetico per ottimizzare l'uso delle risorse?
- È vero che l'uso di parole complesse o terminologia tecnica in un articolo garantisce la sua accuratezza?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale per monitorare la biodiversità e aiutare le specie in pericolo (29 Ottobre)
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'intelligenza artificiale (IA) può analizzare grandi quantità di dati molto più rapidamente degli esseri umani?
- È vero che l'IA ha bisogno di enormi quantità di dati per apprendere efficacemente in molti casi?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- Il Potere del Silenzio
- Tecniche di Memorizzazione
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che il vaccino contro l'HPV è efficace solo nelle ragazze?
- È vero che il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è efficace solo nelle donne?
- È vero che il vaccino contro il COVID
- È vero che il vaccino antinfluenzale è efficace solo per i giovani?
- È vero che ignorare completamente il manipolatore è la strategia più efficace per neutralizzare la manipolazione psicologica?


Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.