È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
In Italia, i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi superiori ai 30 minuti. Il rimborso varia dal 25% al 50% del prezzo del biglietto, a seconda della durata del ritardo. Il rimborso può essere richiesto compilando un modulo sul sito web della compagnia ferroviaria.
- Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- È vero che Mussolini ha fatto funzionare sempre i treni in orario?
- Reclami e Rimedi
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
- Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- È vero che Mussolini ha fatto funzionare sempre i treni in orario?
- Reclami e Rimedi
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- Diritti dei Consumatori
- La Matematica nella Natura
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- Quale è stata la prima legge sul copyright?
- È vero che non esiste una legge che regolamenta i periodi di saldo in Italia?
- Quale è stata la prima legge sulla protezione ambientale?
- Quale è stata la prima legge sulla parità dei sessi?
- Quale è stata la prima causa legale registrata?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Storia dei Profumi
- Il dibattito sul riscaldamento globale: Hansen contro Mann (16 Dicembre)
- Riscaldamento globale: rischio di superare 1,5°C entro il 2030 senza riduzioni rapide delle emissioni di CO2 (31 Ottobre)
- Chi ha inventato il treno?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- Pianificazione Finanziaria
- Il Futuro dell'Educazione
- Tesla richiama oltre 2 milioni di veicoli per problemi con il sistema Autopilot (13 Dicembre)
- Google limita le informazioni per gli inserzionisti sulla piattaforma pubblicitaria? (13 Ottobre)
- Chi ha detto "La felicità non è una destinazione, è un modo di viaggiare" e perché?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- È vero che i post che ricevono molte reazioni in breve tempo sono spesso promossi da bot o account pagati?
- Quale è stata la prima nave da crociera?
- Come faccio a navigare e gestire le sfide dei compiti a casa?
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Problemi con i prestiti auto negli Stati Uniti (22 Ottobre)
- Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto venduto a distanza, il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto se il ritardo supera 30 giorni?
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online, il consumatore ha diritto a un rimborso dei costi di spedizione?
- È vero che le compagnie aeree non sono obbligate a fornire cibo e bevande in caso di ritardi superiori a 3 ore?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- Reclami e Rimedi
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- La Scienza della Felicità
- Geologi australiani risolvono il mistero di un'estrema era glaciale della Terra (19 Febbraio)
- Quanto durano le cannucce nell'oceano? (1 Febbraio)
- È vero che mettere il cellulare nel freezer lo "ringiovanisce" e ne estende la durata della batteria?
- È vero che il consumo di alcool riduce la durata della vita?
- Quale è stata la prima religione monoteista?
- È vero che la vitamina C previene il raffreddore?
- È vero che la garanzia legale sui prodotti di consumo ha una durata di un anno?
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Problemi con i prestiti auto negli Stati Uniti (22 Ottobre)
- Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto venduto a distanza, il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto se il ritardo supera 30 giorni?
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online, il consumatore ha diritto a un rimborso dei costi di spedizione?
- È vero che le compagnie aeree non sono obbligate a fornire cibo e bevande in caso di ritardi superiori a 3 ore?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Amazon denuncia un'organizzazione internazionale per truffe sui rimborsi. (8 Dicembre)
- Viaggio da incubo su volo Delta Airlines a causa di "rischio biologico" a bordo (5 Settembre)
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Amazon denuncia un'organizzazione internazionale per truffe sui rimborsi. (8 Dicembre)
- Viaggio da incubo su volo Delta Airlines a causa di "rischio biologico" a bordo (5 Settembre)
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- Evitare le Truffe
- Etichettatura dei Prodotti
- Il più grande blackout di X da quando Elon Musk ha acquistato la piattaforma (21 Dicembre)
- Airbnb utilizza l'intelligenza artificiale per prevenire le feste nelle proprietà affittate (26 Ottobre)
- Quale è stato il primo sito web mai creato?
- È vero che la presenza di certificati SSL su un sito web garantisce la veridicità delle informazioni presentate?
- È vero che la condivisione di informazioni personali online è sempre pericolosa?
- È vero che i siti web con estensioni ".com" sono sempre affidabili?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un'organizzazione non governativa legittima?
- Scrittura Creativa
- Blockchain e criptovalute
- Il campo magnetico del Sole e i cicli solari (4 Marzo)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che è sempre necessario descrivere ogni singolo dettaglio di una scena per renderla vivida e immersiva?
- Quale è stato il primo telescopio?
- Chi ha detto "Se non riesci a spiegare qualcosa in modo semplice, non lo capisci abbastanza bene" e perché?
- È vero che le storie condivise in formato video sono più affidabili delle storie scritte?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di phishing?
- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- La Matematica nella Natura
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- È vero che i teatri e i cinema sono obbligati a riservare un numero specifico di posti per le persone disabili?
- È vero che il numero zero è stato inventato dai Maya?
- È vero che ci sono sette segreti svelati solo agli iniziati nelle religioni?
- Perché si dice "Fare il diavolo a quattro" senza riferimento a un vero diavolo?
- Chi ha detto "La vita non è misurata dal numero di respiri che prendiamo, ma dai momenti che ci tolgono il fiato" e perché?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Storia dei Profumi
- Il dibattito sul riscaldamento globale: Hansen contro Mann (16 Dicembre)
- Riscaldamento globale: rischio di superare 1,5°C entro il 2030 senza riduzioni rapide delle emissioni di CO2 (31 Ottobre)
- Chi ha inventato il treno?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Problemi con i prestiti auto negli Stati Uniti (22 Ottobre)
- Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto venduto a distanza, il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto se il ritardo supera 30 giorni?
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online, il consumatore ha diritto a un rimborso dei costi di spedizione?
- È vero che le compagnie aeree non sono obbligate a fornire cibo e bevande in caso di ritardi superiori a 3 ore?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che tutti i sondaggi e le statistiche condivisi online sono basati su ricerche reali e dati accurati?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di stalking?
- È vero che le foto che vediamo online possono essere facilmente manipolate o alterate?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Amazon denuncia un'organizzazione internazionale per truffe sui rimborsi. (8 Dicembre)
- Viaggio da incubo su volo Delta Airlines a causa di "rischio biologico" a bordo (5 Settembre)
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- La Matematica nella Natura
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- È vero che i teatri e i cinema sono obbligati a riservare un numero specifico di posti per le persone disabili?
- È vero che il numero zero è stato inventato dai Maya?
- È vero che ci sono sette segreti svelati solo agli iniziati nelle religioni?
- Perché si dice "Fare il diavolo a quattro" senza riferimento a un vero diavolo?
- Chi ha detto "La vita non è misurata dal numero di respiri che prendiamo, ma dai momenti che ci tolgono il fiato" e perché?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Amazon denuncia un'organizzazione internazionale per truffe sui rimborsi. (8 Dicembre)
- Viaggio da incubo su volo Delta Airlines a causa di "rischio biologico" a bordo (5 Settembre)
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- La Matematica nella Natura
- Il Potere del Silenzio
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che la forma di un cristallo non è influenzata dalla disposizione atomica?
- Perché le nuvole cambiano forma?
- Perché la rugiada si forma al mattino?
- È vero che la forma del triangolo dei Toblerone rappresenta le montagne delle piramidi?
- Quale è stato il primo teatro costruito?
- Pianificazione Finanziaria
- L'Arte dell'Inganno
- El Gastrojeta: l'uomo che fingeva attacchi di cuore per non pagare al ristorante (21 Ottobre)
- Chi ha inventato la carta di credito?
- È vero che un consumatore può contestare un addebito sulla sua carta di credito entro 60 giorni?
- È vero che le aziende non possono conservare i dati della carta di credito di un cliente senza il suo permesso esplicito?
- È vero che le carte di credito vengono sempre clonate quando si utilizzano in distributori automatici di benzina?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di phishing?
- Prodotti Sostenibili
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Le basse temperature mettono alla prova le auto elettriche a Chicago (17 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- È vero che l'acquisto di prodotti sostenibili può contribuire a sostenere l'economia locale?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.