È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
L'Intelligenza Artificiale nella robotica richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative. Implementarla richiede una pianificazione e una progettazione attente, nonché un investimento significativo in termini di tempo, risorse e competenze.

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'intelligenza artificiale non può sostituire la maggior parte dei lavori in modo economicamente vantaggioso, secondo uno studio del MIT. (22 Gennaio)
- Nvidia Corp. pianifica di costruire un ecosistema di intelligenza artificiale in Giappone (5 Dicembre)
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono corsi universitari e programmi di formazione dedicati esclusivamente all'IA?
- È vero che i robot e l'automazione porteranno inevitabilmente alla fine del lavoro umano?
- Blockchain e criptovalute
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Il pacchetto regolatorio sull'IA dell'UE del 8 dicembre (18 Dicembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Insight: AI
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che l'IA può accelerare il processo di ricerca e sviluppo?

- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che tutte le intelligenze artificiali sono consapevoli di sé stesse?
- È vero che l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare deepfake, rendendo più difficile la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che John McCarthy ha coniato il termine "Intelligenza Artificiale"?
- È vero che la Singolarità Tecnologica potrebbe portare a una ridistribuzione del potere nella società?
- È vero che la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando le tecniche di memorizzazione?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'intelligenza artificiale non può sostituire la maggior parte dei lavori in modo economicamente vantaggioso, secondo uno studio del MIT. (22 Gennaio)
- Nvidia Corp. pianifica di costruire un ecosistema di intelligenza artificiale in Giappone (5 Dicembre)
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono corsi universitari e programmi di formazione dedicati esclusivamente all'IA?
- È vero che i robot e l'automazione porteranno inevitabilmente alla fine del lavoro umano?
- Blockchain e criptovalute
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Il pacchetto regolatorio sull'IA dell'UE del 8 dicembre (18 Dicembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Insight: AI
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che l'IA può accelerare il processo di ricerca e sviluppo?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che il trading algoritmico ha eliminato tutte le opportunità di profitto per i trader umani?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi utilizza sensori e algoritmi per raccogliere e interpretare informazioni sull'ambiente circostante?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Etichettatura dei Prodotti
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- Il primo semiconduttore funzionale al mondo realizzato in grafene (6 Gennaio)
- È vero che tutte le IA amano ascoltare la musica classica mentre elaborano dati?
- È vero che TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico?
- È vero che le reti neurali sono costituite da cellule cerebrali reali?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che la consapevolezza emotiva non ha alcun ruolo nel processo di elaborazione delle informazioni?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- È vero che le macchine non hanno bisogno di grandi quantità di dati per l'apprendimento automatico?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che tutte le IA sono programmate per avere paure come quelle umane, come la paura del buio?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Come influenzeranno i grandi modelli linguistici i lavori attuali e futuri? (12 Ottobre)
- È vero che il deep learning è ispirato alla struttura e alla funzione del cervello umano?
- È vero che l'apprendimento automatico e il deep learning richiedono grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- ChatGPT
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- ChatGPT è davvero intelligente? (1 Febbraio)
- È vero che il pre
- È vero che le navi devono avere personale addestrato per situazioni di emergenza?
- È vero che gli assistenti virtuali possono comprendere perfettamente tutti gli accenti e i dialetti?
- È vero che ChatGPT può generare risposte inappropriate o offensive?
- È vero che ChatGPT si limita a scegliere una risposta da un insieme predefinito di risposte?
- La Matematica nella Natura
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- OpenAI collabora con il Pentagono su progetti di cybersecurity e prevenzione del suicidio dei veterani (16 Gennaio)
- È vero che l'apprendimento basato su competenze richiede meno risorse rispetto agli approcci tradizionali all'istruzione?
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che tutti gli immigrati sono interessati solo a sfruttare le risorse del paese ospitante?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che stabilire obiettivi finanziari aiuta a organizzare le proprie risorse in modo efficiente?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che i robot dotati di IA sono immuni a tutte le forme di radiazioni?
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- Chi ha inventato il primo robot?
- È vero che i robot con IA sono principalmente costruiti per servire come compagni amorosi per gli esseri umani?
- È vero che i robot e l'automazione porteranno inevitabilmente alla fine del lavoro umano?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che i robot dotati di IA sono immuni a tutte le forme di radiazioni?
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- Chi ha inventato il primo robot?
- È vero che i robot con IA sono principalmente costruiti per servire come compagni amorosi per gli esseri umani?
- È vero che i robot e l'automazione porteranno inevitabilmente alla fine del lavoro umano?
- Pianificazione Finanziaria
- La Matematica nella Natura
- L'impatto dell'asteroide di Chelyabinsk e la difesa planetaria (4 Marzo)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- Chi ha detto "Sognare, dopo tutto, è una forma di pianificazione" e perché?
- È vero che l'utilizzo di strumenti di pianificazione finanziaria può aiutare a raggiungere gli obiettivi finanziari a lungo termine?
- È vero che i viaggi spaziali sono impossibili a causa della cintura di Van Allen?
- Chi ha creato il monolite di Sayhuite in Perù?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Prodotti Sostenibili
- L'intelligenza artificiale generativa: cosa significa veramente? (10 Novembre)
- DeepMind presenta la nuova versione di AlphaFold per la previsione delle strutture proteiche. (31 Ottobre)
- È vero che i robot dotati di IA sono immuni a tutte le forme di radiazioni?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- Chi ha inventato l'elica?
- Chi ha inventato la grafica computerizzata?
- Blockchain e criptovalute
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Il pacchetto regolatorio sull'IA dell'UE del 8 dicembre (18 Dicembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- Tecniche di Memorizzazione
- La Scienza della Felicità
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che la caffeina aiuta a migliorare la memoria?
- È vero che i microonde cancellano la memoria delle carte di credito?
- È vero che l'auto
- È vero che il sonno eccessivo può causare la perdita di memoria?
- È vero che ChatGPT si limita a scegliere una risposta da un insieme predefinito di risposte?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Etichettatura dei Prodotti
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- Il primo semiconduttore funzionale al mondo realizzato in grafene (6 Gennaio)
- È vero che tutte le IA amano ascoltare la musica classica mentre elaborano dati?
- È vero che TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico?
- È vero che le reti neurali sono costituite da cellule cerebrali reali?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che la consapevolezza emotiva non ha alcun ruolo nel processo di elaborazione delle informazioni?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Etichettatura dei Prodotti
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- Il primo semiconduttore funzionale al mondo realizzato in grafene (6 Gennaio)
- È vero che tutte le IA amano ascoltare la musica classica mentre elaborano dati?
- È vero che TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico?
- È vero che le reti neurali sono costituite da cellule cerebrali reali?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che la consapevolezza emotiva non ha alcun ruolo nel processo di elaborazione delle informazioni?
- Introduzione alla Filosofia
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- È vero che la logica può risolvere questioni di valore o etiche?
- Chi ha detto "La chiave del successo è la dedizione al compito di vita che hai scelto" e perché?
- È vero che la Guerra Civile Americana fu solo per la schiavitù?
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- È vero che la filosofia non fornisce risposte univoche alle grandi domande della vita?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Investire con Saggezza
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- È vero che le bollette stampate su carta rosa costano di più?
- È vero che il principio del costo medio del dollaro suggerisce di investire una quantità fissa di denaro a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo dell'investimento?
- È vero che un adolescente può ottenere un test di gravidanza o MST gratuitamente o a basso costo in molti centri di salute sessuale e riproduttiva?
- È vero che l'ascesa del Fast Fashion non ha portato a sfide per l'industria della moda?
- È vero che la globalizzazione e la tecnologia hanno favorito l'ascesa del Fast Fashion?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- La Matematica nella Natura
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- OpenAI collabora con il Pentagono su progetti di cybersecurity e prevenzione del suicidio dei veterani (16 Gennaio)
- È vero che l'apprendimento basato su competenze richiede meno risorse rispetto agli approcci tradizionali all'istruzione?
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che tutti gli immigrati sono interessati solo a sfruttare le risorse del paese ospitante?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che stabilire obiettivi finanziari aiuta a organizzare le proprie risorse in modo efficiente?
- Blockchain e criptovalute
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Il pacchetto regolatorio sull'IA dell'UE del 8 dicembre (18 Dicembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Investire con Saggezza
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- È vero che le bollette stampate su carta rosa costano di più?
- È vero che il principio del costo medio del dollaro suggerisce di investire una quantità fissa di denaro a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo dell'investimento?
- È vero che un adolescente può ottenere un test di gravidanza o MST gratuitamente o a basso costo in molti centri di salute sessuale e riproduttiva?
- È vero che l'ascesa del Fast Fashion non ha portato a sfide per l'industria della moda?
- È vero che la globalizzazione e la tecnologia hanno favorito l'ascesa del Fast Fashion?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- È vero che l'aumento dei livelli di testosterone negli uomini durante la pubertà può portare a un aumento dell'aggressività e della competizione?
- Quale è stata la prima persona a raggiungere il Polo Nord?
- Perché non ci sono profumi con odore di pizza?
- Chi ha inventato il computer?
- È vero che le crociate furono solo una guerra di conquista?
- ChatGPT
- Tecniche di Memorizzazione
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- Perché i polli non volano come gli altri uccelli?
- Chi ha inventato la chitarra?
- Chi ha inventato il mandolino?
- Chi ha inventato il fumetto?
- È vero che la teoria dell'evoluzione è una religione camuffata?
- Il Futuro dell'Educazione
- La Scienza della Felicità
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il ruolo delle malattie infettive nella preistoria e l'estinzione dei Neanderthal (31 Maggio)
- È vero che le religioni hanno spesso giocato un ruolo significativo nella formazione delle culture?
- È vero che l'energia eolica uccide un numero significativo di uccelli ogni anno?
- È vero che il clima non sta cambiando in modo significativo?
- È vero che il consumo di miele allevia l'ansia?
- Perché si afferma "Stare con le mani in mano" quando si è impegnati in qualcosa?
- Investire con Saggezza
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- L'intelligenza artificiale non può sostituire la maggior parte dei lavori in modo economicamente vantaggioso, secondo uno studio del MIT. (22 Gennaio)
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che le culture orientali sono generalmente più passive delle culture occidentali?
- È vero che il multiculturalismo può arricchire una società in termini di arte, musica, e tradizioni?
- È vero che la sedentarietà è paragonabile al fumo in termini di rischi per la salute?
- Chi ha detto "Vivere è la cosa più rara. La maggior parte della gente esiste, e basta" e perché?
- Tecniche di Memorizzazione
- Il Potere del Silenzio
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Perché il tempo sembra volare quando ci divertiamo?
- Chi ha detto "Abbiamo sempre il tempo che vogliamo, ma prima di tutto dobbiamo volerlo" e perché?
- Come faccio a creare un equilibrio tra il tempo "da soli" e il tempo "insieme" in una relazione?
- Chi ha detto "Non si tratta di avere il tempo, si tratta di fare il tempo" e perché?
- Chi ha detto "Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti" e perché?
- La Matematica nella Natura
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- OpenAI collabora con il Pentagono su progetti di cybersecurity e prevenzione del suicidio dei veterani (16 Gennaio)
- È vero che l'apprendimento basato su competenze richiede meno risorse rispetto agli approcci tradizionali all'istruzione?
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che tutti gli immigrati sono interessati solo a sfruttare le risorse del paese ospitante?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che stabilire obiettivi finanziari aiuta a organizzare le proprie risorse in modo efficiente?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Il Futuro dell'Educazione
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- L'industria eolica attraversa un "reset" secondo il CEO di Vestas (9 Novembre)
- È vero che l'educazione ai media e al pensiero critico può aiutare a contrastare la diffusione delle fake news?
- È vero che la competenza digitale è una delle competenze fondamentali del 21° secolo necessarie per prepararsi al futuro dell'istruzione?
- È vero che la ricerca aziendale e la comprensione del ruolo possono aiutare a distinguersi durante un colloquio di lavoro?
- È vero che tutti i fondi comuni di investimento garantiscono un rendimento positivo?
- È vero che per diventare un esperto di IA è necessario avere una laurea in informatica?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.