È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
I giornalisti hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale. Tuttavia, alcuni possono scegliere di distorcere le notizie per attirare più lettori o spettatori. È importante verificare le fonti e confrontare le notizie da diverse fonti.

- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- OpenAI e Microsoft affrontano un'altra causa per violazione del copyright (6 Gennaio)
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sulla percezione della libertà di stampa?
- È vero che alcuni governi investono in campagne di informazione per contrastare la disinformazione?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- Chi ha detto "Non puoi scappare dalla responsabilità di domani evitandola oggi" e perché?
- Chi ha detto "La libertà significa responsabilità; ecco perché tanti la temono" e perché?
- Chi ha detto "La libertà è sempre la libertà di chi pensa diversamente" e perché?
- È vero che molte culture valorizzano l'ospitalità e l'accoglienza verso gli estranei?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'Unione Europea potrebbe riclassificare i lavoratori delle app come dipendenti (13 Dicembre)
- Suoni delle rocce: una nuova frontiera per la geologia (11 Ottobre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che le banche possono addebitare commissioni nascoste senza informare il cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
- È vero che i siti web europei sono obbligati a informare i visitatori sull'uso dei cookie?
- L'Arte dell'Inganno
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- La TSA lancia la fase pilota di un sistema di controllo autonomo (12 Marzo)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- Quale è stato il primo parco zoológico?
- È vero che la Casa Bianca ha una stanza segreta dove si tengono riunioni clandestine?
- È vero che gli illusionisti e i mentalisti hanno la responsabilità di comunicare chiaramente al loro pubblico che quello che stanno vedendo è un trucco o un'illusione?
- È vero che gli illusionisti usano tecniche di manipolazione psicologica per influenzare il modo in cui il pubblico percepisce un trucco?
- È vero che un illusionista può utilizzare la psicologia per migliorare le sue performance?
- Blockchain e criptovalute
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che Sir Isaac Newton ha scoperto la gravità quando una mela gli è caduta sulla testa?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- È vero che si può segnalare una truffa alla polizia postale attraverso il loro sito web?
- Blockchain e criptovalute
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- Musk deride Zelensky: “Sono già 5 minuti che non chiedi un altro miliardo di aiuti” (2 Ottobre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che tutti i fact
- È vero che le piattaforme di fact
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di propaganda politica?

- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- OpenAI e Microsoft affrontano un'altra causa per violazione del copyright (6 Gennaio)
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sulla percezione della libertà di stampa?
- È vero che alcuni governi investono in campagne di informazione per contrastare la disinformazione?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- Chi ha detto "Non puoi scappare dalla responsabilità di domani evitandola oggi" e perché?
- Chi ha detto "La libertà significa responsabilità; ecco perché tanti la temono" e perché?
- Chi ha detto "La libertà è sempre la libertà di chi pensa diversamente" e perché?
- È vero che molte culture valorizzano l'ospitalità e l'accoglienza verso gli estranei?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'Unione Europea potrebbe riclassificare i lavoratori delle app come dipendenti (13 Dicembre)
- Suoni delle rocce: una nuova frontiera per la geologia (11 Ottobre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che le banche possono addebitare commissioni nascoste senza informare il cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
- È vero che i siti web europei sono obbligati a informare i visitatori sull'uso dei cookie?
- L'Arte dell'Inganno
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- La TSA lancia la fase pilota di un sistema di controllo autonomo (12 Marzo)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- Quale è stato il primo parco zoológico?
- È vero che la Casa Bianca ha una stanza segreta dove si tengono riunioni clandestine?
- È vero che gli illusionisti e i mentalisti hanno la responsabilità di comunicare chiaramente al loro pubblico che quello che stanno vedendo è un trucco o un'illusione?
- È vero che gli illusionisti usano tecniche di manipolazione psicologica per influenzare il modo in cui il pubblico percepisce un trucco?
- È vero che un illusionista può utilizzare la psicologia per migliorare le sue performance?
- Blockchain e criptovalute
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che Sir Isaac Newton ha scoperto la gravità quando una mela gli è caduta sulla testa?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- È vero che si può segnalare una truffa alla polizia postale attraverso il loro sito web?
- Blockchain e criptovalute
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- Musk deride Zelensky: “Sono già 5 minuti che non chiedi un altro miliardo di aiuti” (2 Ottobre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che tutti i fact
- È vero che le piattaforme di fact
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di propaganda politica?
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Cucina per tutti
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che il corpo umano può generare energia elettrica?
- È vero che le fake news non possono essere contrastate attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- Perché i paracadute sono rotondi?
- È vero che esistono etiche specifiche riguardo all'utilizzo dell'IA?
- È vero che l'elettromagnetismo è la forza fondamentale più forte dell'universo?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che il giornalismo può contribuire a contrastare le fake news attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- La ricerca sulla coscienza: controversie e speranze per il futuro. (17 Gennaio)
- È vero che l'appello all'autorità è un modo efficace per verificare la veridicità di un'informazione?
- È vero che tutti i media mainstream diffondono solo false notizie?
- È vero che l'educazione, l'informazione e la riflessione sono strumenti fondamentali per sviluppare una consapevolezza critica?
- È vero che la pubblicità delle cliniche private è soggetta a restrizioni e norme specifiche per garantire l'informazione corretta al paziente?
- È vero che le informazioni sui social media sono sempre verificate prima di essere condivise?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Il colore del pelo del gatto indica la sua personalità? (22 Gennaio)
- È vero che le persone che vivono in nazioni sviluppate non hanno pregiudizi o stereotipi?
- È vero che l'accesso all'istruzione può ridurre l'intolleranza e i pregiudizi?
- È vero che il pregiudizio può nascere dall'ignoranza o dalla mancanza di comprensione di altre culture?
- È vero che le false notizie possono danneggiare le relazioni tra diversi gruppi etnici?
- È vero che le persone tendono a favorire informazioni che confermano le loro preesistenti credenze o pregiudizi?
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- L'intelligenza artificiale supera gli umani nei test di pensiero creativo (18 Marzo)
- Il ritiro del ghiacciaio Thwaites iniziò negli anni '40, secondo uno studio (5 Marzo)
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di propaganda politica?
- È vero che alcuni gruppi politici possono beneficiare della disinformazione?
- È vero che i politici non sono mai coinvolti nella diffusione di false notizie?
- È vero che i fatti verificabili non sono importanti nelle campagne politiche?
- È vero che il riscaldamento globale è un complotto politico?

- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- OpenAI e Microsoft affrontano un'altra causa per violazione del copyright (6 Gennaio)
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sulla percezione della libertà di stampa?
- È vero che alcuni governi investono in campagne di informazione per contrastare la disinformazione?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- La Scienza della Felicità
- Junk Food: Verità e Consequenze
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- La popolazione della Cina si riduce per il secondo anno consecutivo (1 Febbraio)
- È vero che l'esposizione a diverse culture può aumentare la nostra empatia?
- È vero che le aziende possono aumentare i prezzi dei beni e servizi senza preavviso?
- È vero che il consumo di alimenti spazzatura può aumentare il rischio di malattie croniche come il diabete e le malattie cardiache?
- È vero che l'uso di pesticidi è l'unico modo per alimentare la crescente popolazione mondiale?
- È vero che il cambiamento climatico è una truffa per aumentare le tasse?
- Diritti dei Consumatori
- Evitare le Truffe
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- Fine del boom per gli orologi di lusso svizzeri (8 Dicembre)
- Perché non vediamo mai pubblicità per le patate crude?
- È vero che è obbligatorio per le aziende fornire una fattura ogni volta che effettuano una vendita?
- È vero che le notizie con titoli sensazionalistici sono sempre false?
- È vero che i dividendi sono sempre un segno di buona salute di un'azienda?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?

- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- OpenAI e Microsoft affrontano un'altra causa per violazione del copyright (6 Gennaio)
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sulla percezione della libertà di stampa?
- È vero che alcuni governi investono in campagne di informazione per contrastare la disinformazione?
- Etichettatura dei Prodotti
- Evitare le Truffe
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che la diversità nelle organizzazioni può portare a migliori decisioni e performance?
- È vero che la presenza di un logo di un'organizzazione rende sempre un articolo affidabile?
- È vero che la psicologia della scarsità può essere utilizzata per stimolare le donazioni in organizzazioni no
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere contraffatte da governi o organizzazioni?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- Pianificazione Finanziaria
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- Geologi australiani risolvono il mistero di un'estrema era glaciale della Terra (19 Febbraio)
- Come faccio a riconoscere le stelle e utilizzarle per la navigazione?
- È vero che è sempre possibile distinguere tra un articolo di opinione e una notizia?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- Quale è stata la prima ferrovia sotterranea al mondo?
- Perché si dice "Essere sul filo del rasoio" senza un vero rasoio?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che il giornalismo può contribuire a contrastare le fake news attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- OpenAI e Microsoft affrontano un'altra causa per violazione del copyright (6 Gennaio)
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un giornalista legittimo?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sulla percezione della libertà di stampa?
- È vero che alcuni governi investono in campagne di informazione per contrastare la disinformazione?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- L'Intelligenza Artificiale e le Allucinazioni dei Chatbot (5 Gennaio)
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- È vero che la scienza è solo una questione di opinioni?
- È vero che alcuni leader religiosi hanno poteri soprannaturali di prevedere il futuro?
- È vero che non ci sono differenze tra false notizie e opinioni?
- Chi ha detto "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni" e perché?
- È vero che è sempre possibile distinguere tra un articolo di opinione e una notizia?
- Blockchain e criptovalute
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- Musk deride Zelensky: “Sono già 5 minuti che non chiedi un altro miliardo di aiuti” (2 Ottobre)
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che tutti i fact
- È vero che le piattaforme di fact
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di propaganda politica?
- Blockchain e criptovalute
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che Sir Isaac Newton ha scoperto la gravità quando una mela gli è caduta sulla testa?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non richiede l'accesso a grandi quantità di dati di alta qualità per funzionare efficacemente?
- È vero che si può segnalare una truffa alla polizia postale attraverso il loro sito web?

- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'Arte dell'Inganno
- Insight: Disclaimer (25 Agosto)
- È vero che le informazioni su Wikipedia sono sempre accurate perché possono essere modificate da chiunque?
- È vero che le notizie che citano esperti sono sempre accurate?
- È vero che le immagini condivise online sono sempre datate e accurate?
- È vero che le false notizie non possono influenzare la cooperazione internazionale?
- È vero che tutte le informazioni condivise sui social media sono accurate e affidabili?

- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- È vero che se una notizia appare su diverse piattaforme di social media, deve essere vera?
- È vero che le notizie con titoli sensazionalistici sono sempre false?
- È vero che le notizie che utilizzano immagini di persone in lacrime o in situazioni drammatiche sono sempre basate su eventi reali?
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le informazioni su Wikipedia sono sempre accurate perché possono essere modificate da chiunque?
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Prodotti Sostenibili
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Fine del servizio di Maggior Tutela: cosa cambia per i clienti domestici (22 Settembre)
- È vero che la disinformazione può essere difficile da riconoscere?
- È vero che i giornalisti non hanno il dovere di informare il pubblico in modo accurato e imparziale?
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che se una notizia appare su diverse piattaforme di social media, deve essere vera?
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che le fonti anonime sono sempre inaffidabili?
- È vero che la fusione nucleare sarà la principale fonte di energia del futuro?
- È vero che la fusione nucleare è una fonte di energia pulita e sicura?
- È vero che gli spinaci sono una delle principali fonti di ferro?
- È vero che le notizie che citano esperti sono sempre accurate?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che le fonti anonime sono sempre inaffidabili?
- È vero che la fusione nucleare sarà la principale fonte di energia del futuro?
- È vero che la fusione nucleare è una fonte di energia pulita e sicura?
- È vero che gli spinaci sono una delle principali fonti di ferro?
- È vero che le notizie che citano esperti sono sempre accurate?
- Scrittura Creativa
- ChatGPT
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la Storia è scritta dai vincitori?
- È vero che la carrozza di Cenerentola era originariamente una zucca?
- È vero che la Torre di Babele era una vera struttura?
- È vero che le cicogne portano i bambini?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che molti paesi hanno adottato leggi contro la discriminazione basata su razza, genere o religione?
- È vero che i vichinghi erano selvaggi senza leggi?
- Quale è stata la prima legge sulla parità dei sessi?
- È vero che alcune leggi vengono introdotte per contrastare la disinformazione?
- È vero che le leggi europee proteggono i consumatori dalla pubblicità ingannevole?
- Linguaggio del Corpo
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Come faccio a riconoscere e rispettare le differenze tra me e il mio partner?
- È vero che la chatbot utilizza spesso il NLP (Natural Language Processing) per interagire con gli utenti?
- Come faccio a sostenere le esigenze educative di un bambino con difficoltà di apprendimento?
- Come faccio a identificare e lavorare sui miei problemi di attaccamento?
- È vero che tutte le certificazioni etiche sono ugualmente affidabili?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Il colore del pelo del gatto indica la sua personalità? (22 Gennaio)
- È vero che le persone che vivono in nazioni sviluppate non hanno pregiudizi o stereotipi?
- È vero che l'accesso all'istruzione può ridurre l'intolleranza e i pregiudizi?
- È vero che il pregiudizio può nascere dall'ignoranza o dalla mancanza di comprensione di altre culture?
- È vero che le false notizie possono danneggiare le relazioni tra diversi gruppi etnici?
- È vero che le persone tendono a favorire informazioni che confermano le loro preesistenti credenze o pregiudizi?

- Etichettatura dei Prodotti
- Evitare le Truffe
- Come faccio a realizzare uno zaino di emergenza per ogni membro della famiglia?
- Come faccio a mantenere una relazione con qualcuno con esigenze speciali?
- Come faccio a creare un ambiente sicuro e accogliente per un familiare con problemi di salute mentale?
- È vero che leggere i commenti sotto una notizia può aiutare a determinarne l'autenticità?
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.