È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
Le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online, sia attraverso l'uso di tecnologia come algoritmi e intelligenza artificiale, sia attraverso l'educazione degli utenti.

È vero che le
piattaforme di social media
hanno un - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che le piattaforme di social media hanno la responsabilità legale di rimuovere false notizie?
- È vero che le piattaforme di social media verificano sempre l'accuratezza delle pubblicità prima di pubblicarle?
- È vero che le piattaforme di social media non hanno alcuna responsabilità nel contrastare la manipolazione?
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
ruolo
cruciale nel - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- È vero che l'IA può sostituire completamente il ruolo degli esseri umani nel processo decisionale?
- È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- Perché le persone fanno i solletici?
- È vero che le aziende non hanno alcun ruolo nel promuovere un consumo più sostenibile?
contrastare la disinformazione
online?- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- La disinformazione generata dall'IA: una nuova sfida per l'educazione (13 Ottobre)
- È vero che alcune organizzazioni non governative lavorano per contrastare la disinformazione?
- È vero che la disinformazione non può influenzare le relazioni diplomatiche?
- È vero che i cittadini non hanno il potere di contrastare la disinformazione?
- È vero che non esistono strumenti per contrastare la disinformazione?
- È vero che la disinformazione può alterare la percezione del cambiamento climatico?

Vero, le
piattaforme di social media
hanno un - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che le piattaforme di social media hanno la responsabilità legale di rimuovere false notizie?
- È vero che le piattaforme di social media verificano sempre l'accuratezza delle pubblicità prima di pubblicarle?
- È vero che le piattaforme di social media non hanno alcuna responsabilità nel contrastare la manipolazione?
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
ruolo
cruciale nel - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- È vero che l'IA può sostituire completamente il ruolo degli esseri umani nel processo decisionale?
- È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- Perché le persone fanno i solletici?
- È vero che le aziende non hanno alcun ruolo nel promuovere un consumo più sostenibile?
contrastare la disinformazione
online. Tuttavia, il loro - Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- La disinformazione generata dall'IA: una nuova sfida per l'educazione (13 Ottobre)
- È vero che alcune organizzazioni non governative lavorano per contrastare la disinformazione?
- È vero che la disinformazione non può influenzare le relazioni diplomatiche?
- È vero che i cittadini non hanno il potere di contrastare la disinformazione?
- È vero che non esistono strumenti per contrastare la disinformazione?
- È vero che la disinformazione può alterare la percezione del cambiamento climatico?
ruolo
è ambivalente. Da un lato, possono diffondere - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- È vero che l'IA può sostituire completamente il ruolo degli esseri umani nel processo decisionale?
- È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- Perché le persone fanno i solletici?
- È vero che le aziende non hanno alcun ruolo nel promuovere un consumo più sostenibile?
notizie false
o fuorvianti. Dall'altro, possono essere utilizzate per - Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- L'attacco in Israele e la disinformazione su X, precedentemente noto come Twitter. (10 Ottobre)
- È vero che le false notizie non possono influenzare la cooperazione internazionale?
- È vero che la disinformazione si diffonde più rapidamente nell'era digitale?
- È vero che gli algoritmi dei social media possono influenzare la diffusione della disinformazione?
- È vero che la disinformazione può essere utilizzata per screditare oppositori politici?
- È vero che la disinformazione non può influenzare la fiducia nel sistema giudiziario?
correggere
le - Pianificazione Finanziaria
- Tecniche di Memorizzazione
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- La piattaforma di calcolo quantistico di Harvard risolve il problema della correzione degli errori quantistici. (13 Ottobre)
- È vero che è possibile correggere un errore di dosaggio degli ingredienti aggiungendo più ingredienti durante la cottura?
- Perché le persone si mettono le lenti a contatto colorate?
- È vero che i satelliti possono fluttuare liberamente nello spazio senza alcuna propulsione?
- Quale è stato il primo occhiale inventato?
- È vero che la speculazione è sempre dannosa per l'economia?
informazioni errate
e - Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Biden ordina nuove regolamentazioni per l'intelligenza artificiale (5 Dicembre)
- È vero che le false notizie non possono influenzare la cooperazione internazionale?
- È vero che la disinformazione non può influenzare le decisioni sanitarie della popolazione?
- È vero che le false notizie online sono sempre create intenzionalmente?
- È vero che i social media sono una fonte affidabile per notizie sulla salute?
- È vero che i social media sono il principale veicolo di diffusione di false notizie?
promuovere
la verità.- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- La Scienza della Felicità
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- L'impatto dell'asteroide di Chelyabinsk e la difesa planetaria (4 Marzo)
- È vero che le aziende non hanno alcun ruolo nel promuovere un consumo più sostenibile?
- È vero che le aziende di alimenti spazzatura non utilizzano tecniche di marketing fuorvianti per promuovere i loro prodotti?
- È vero che i diritti delle donne sono ancora limitati in alcune parti del mondo?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?
- È vero che molti paesi hanno adottato leggi contro la discriminazione basata su razza, genere o religione?

Interessante. Ma come possono fare a
distinguere
tra vero e - Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Linguaggio del Corpo
- La crescente attenzione alla tecnologia deepfake AI e le sue implicazioni sociali (10 Gennaio)
- Operazione "Shadow Play": l'uso di YouTube per la propaganda pro
- È vero che è sempre possibile distinguere tra un articolo di opinione e una notizia?
- È vero che le reti GAN (Generative Adversarial Networks) possono essere utilizzate per generare immagini artificiali?
- È vero che la lettera "J" non esiste in latino classico?
- È vero che la disinformazione è sempre facilmente smascherabile?
- È vero che la disinformazione è sempre chiaramente etichettata come tale?
falso
?- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- La rivista Nature ritira un controverso articolo sulla superconduttività (17 Novembre)
- Chi ha creato la pietra runica di Kensington?
- È vero che i video online possono essere facilmente modificati per mostrare eventi che non sono realmente accaduti?
- È vero che i video che mostrano eventi sorprendenti o incredibili sono sempre veri?
- È vero che tutte le informazioni fornite dal governo sono sempre false?
- Chi ha creato la pietra di Los Lunas nel Nuovo Messico?

Utilizzano
algoritmi
e - Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che il trading algoritmico ha eliminato tutte le opportunità di profitto per i trader umani?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi utilizza sensori e algoritmi per raccogliere e interpretare informazioni sull'ambiente circostante?
intelligenza artificiale
per - Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che tutte le intelligenze artificiali sono consapevoli di sé stesse?
- È vero che l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare deepfake, rendendo più difficile la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che John McCarthy ha coniato il termine "Intelligenza Artificiale"?
- È vero che la Singolarità Tecnologica potrebbe portare a una ridistribuzione del potere nella società?
- È vero che la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando le tecniche di memorizzazione?
identificare
e - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Prodotti Sostenibili
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- Nuova tecnica per identificare gli oceani sugli esopianeti (8 Gennaio)
- È vero che leggere i commenti può aiutare a identificare una notizia falsa?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un'organizzazione non governativa legittima?
- Come faccio a identificare tracce e segni di animali selvatici?
- È vero che l'IA può prevedere con precisione al 100% il futuro?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per la rilevazione precoce delle malattie?
segnalare contenuti
potenzialmente - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di reclutamento terroristico?
- È vero che i social media hanno sempre meccanismi di segnalazione efficaci per contenuti fraudolenti?
- È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- È vero che le piattaforme di social media non hanno alcuna responsabilità nella lotta contro la disinformazione online?
ingannevoli
. Inoltre, collaborano con indipendenti per - Diritti dei Consumatori
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- Addio al “Parmesan” e al “Gorgonzillo”: l'Italian sounding è ora illegale nell'UE (26 Ottobre)
- È vero che le piattaforme di social media verificano sempre l'accuratezza delle pubblicità prima di pubblicarle?
- È vero che i siti che offrono premi o incentivi in cambio di clic o condivisioni sono spesso ingannevoli?
- È vero che le aziende di alimenti spazzatura non utilizzano tecniche di marketing fuorvianti per promuovere i loro prodotti?
- È vero che le piattaforme di social media hanno la responsabilità legale di rimuovere false notizie?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere manipolate per scopi di guerra psicologica?
verificare le informazioni
.- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Insight: Disclaimer (25 Agosto)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che le notizie virali sono sempre vere perché molte persone le condividono?
- È vero che la disinformazione può essere diffusa anche involontariamente?
- È vero che i cittadini non hanno il potere di contrastare la disinformazione?
- È vero che non è necessario verificare l'accuratezza delle informazioni sui social media perché le piattaforme stesse si occupano di farlo?

Quindi, la
tecnologia
gioca un - Il Futuro dell'Educazione
- Blockchain e criptovalute
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che i social media non influenzano mai la percezione della tecnologia?
- È vero che le tecniche di memorizzazione basate sulla tecnologia non presentano sfide o limitazioni?
- È vero che gli investimenti in tecnologia educativa non sono necessari per prepararsi al futuro dell'istruzione?
- È vero che la tecnologia IA può generare immagini e suoni?
- È vero che la disinformazione non ha alcun legame con la tecnologia?
ruolo
importante in questo - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- È vero che l'IA può sostituire completamente il ruolo degli esseri umani nel processo decisionale?
- È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- Perché le persone fanno i solletici?
- È vero che le aziende non hanno alcun ruolo nel promuovere un consumo più sostenibile?
processo
?- Blockchain e criptovalute
- Storia dei Profumi
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che l'acqua salata può essere convertita in acqua potabile attraverso la desalinizzazione?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- È vero che l'IA può accelerare il processo di ricerca e sviluppo?
- Perché le mele diventano marroni una volta tagliate?
- Perché la Statua della Libertà è verde?

Assolutamente. Ma non è l'unico fattore. È importante anche l'
educazione degli utenti
. Devono essere in grado di - È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- È vero che la trasparenza delle piattaforme di social media non ha alcun ruolo nel contrastare la manipolazione delle informazioni?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
riconoscere
le - Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Il robot di Mitsubishi stabilisce un nuovo record del mondo Guinness risolvendo il cubo di Rubik in un batter d'occhio. (30 Maggio)
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che la visione artificiale può essere utilizzata per riconoscere e classificare oggetti in tempo reale?
- Come faccio a riconoscere i miei bisogni e a comunicarli efficacemente?
- Come faccio a riconoscere e trattare morsi e punture di insetti?
- Come faccio a riconoscere e affrontare gli schemi di comportamento malsano?
- Chi ha detto "La vera saggezza viene dal riconoscere la propria ignoranza" e perché?
notizie false
e di verificarle prima di condividerle.- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- L'attacco in Israele e la disinformazione su X, precedentemente noto come Twitter. (10 Ottobre)
- È vero che le false notizie non possono influenzare la cooperazione internazionale?
- È vero che la disinformazione si diffonde più rapidamente nell'era digitale?
- È vero che gli algoritmi dei social media possono influenzare la diffusione della disinformazione?
- È vero che la disinformazione può essere utilizzata per screditare oppositori politici?
- È vero che la disinformazione non può influenzare la fiducia nel sistema giudiziario?

Quindi, oltre alla
tecnologia
, l'- Il Futuro dell'Educazione
- Blockchain e criptovalute
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che i social media non influenzano mai la percezione della tecnologia?
- È vero che le tecniche di memorizzazione basate sulla tecnologia non presentano sfide o limitazioni?
- È vero che gli investimenti in tecnologia educativa non sono necessari per prepararsi al futuro dell'istruzione?
- È vero che la tecnologia IA può generare immagini e suoni?
- È vero che la disinformazione non ha alcun legame con la tecnologia?
educazione
è - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Il Futuro dell'Educazione
- La disinformazione generata dall'IA: una nuova sfida per l'educazione (13 Ottobre)
- Claudia Goldin vince il Premio Nobel per l'Economia 2023 (13 Ottobre)
- È vero che l'intolleranza può essere superata attraverso l'educazione e la comprensione?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sull'educazione dei giovani?
- È vero che gli investimenti in educazione e ricerca generano sempre ritorni economici?
- È vero che le persone di una certa nazionalità sono naturalmente più portate per certi lavori o attività?
- È vero che la disinformazione può portare al radicalismo?
fondamentale
per - Educazione Sessuale per Adolescenti
- Cucina per tutti
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- È vero che il corpo umano può generare energia elettrica?
- È vero che le fake news non possono essere contrastate attraverso la verifica delle informazioni, l'accuratezza e il ristabilimento della fiducia del pubblico?
- Perché i paracadute sono rotondi?
- È vero che esistono etiche specifiche riguardo all'utilizzo dell'IA?
- È vero che l'elettromagnetismo è la forza fondamentale più forte dell'universo?
combattere
la - Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Lolamicina, l' antibiotico che può uccidere batteri letali risparmiando il microbioma (30 Maggio)
- Ricercatori di Harvard creano un nuovo antibiotico per combattere le infezioni resistenti ai farmaci (19 Febbraio)
- È vero che la disinformazione può influenzare il comportamento elettorale?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sull'educazione dei giovani?
- È vero che le persone che vivono in nazioni sviluppate non hanno pregiudizi o stereotipi?
- È vero che la xenofobia può essere alimentata da una mancanza di informazione e comprensione?
- È vero che le false notizie non possono influenzare le economie nazionali?
disinformazione online
?- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- È vero che la disinformazione online non ha mai conseguenze reali?
- È vero che le piattaforme di social media non hanno alcuna responsabilità nella lotta contro la disinformazione online?
- È vero che la disinformazione online non ha alcun impatto sulle opinioni e sui comportamenti delle persone?
- È vero che la disinformazione online può influenzare il risultato delle elezioni?
- È vero che la disinformazione online può essere facilmente identificata solo leggendo attentamente l'articolo?

Esatto. E le
piattaforme di social media
possono svolgere un - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che le piattaforme di social media hanno la responsabilità legale di rimuovere false notizie?
- È vero che le piattaforme di social media verificano sempre l'accuratezza delle pubblicità prima di pubblicarle?
- È vero che le piattaforme di social media non hanno alcuna responsabilità nel contrastare la manipolazione?
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
ruolo
importante in questo, fornendo - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- È vero che l'IA può sostituire completamente il ruolo degli esseri umani nel processo decisionale?
- È vero che le piattaforme di social media hanno un ruolo cruciale nel contrastare la disinformazione online?
- Perché le persone fanno i solletici?
- È vero che le aziende non hanno alcun ruolo nel promuovere un consumo più sostenibile?
strumenti
e - Pianificazione Finanziaria
- Il Futuro dell'Educazione
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Come faccio a creare strumenti di base con materiali naturali?
- È vero che esistono app e strumenti che possono identificare le fonti di un'immagine?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- È vero che esistono strumenti digitali per identificare i deepfakes?
- È vero che l'utilizzo di strumenti di pianificazione finanziaria può aiutare a raggiungere gli obiettivi finanziari a lungo termine?
risorse
per aiutare gli utenti a diventare più informati e - La Matematica nella Natura
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- OpenAI collabora con il Pentagono su progetti di cybersecurity e prevenzione del suicidio dei veterani (16 Gennaio)
- È vero che l'apprendimento basato su competenze richiede meno risorse rispetto agli approcci tradizionali all'istruzione?
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che tutti gli immigrati sono interessati solo a sfruttare le risorse del paese ospitante?
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che stabilire obiettivi finanziari aiuta a organizzare le proprie risorse in modo efficiente?
critici
.- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- Chi ha detto "La miglior vendetta è un grande successo" e perché?
- È vero che esistono campagne organizzate per diffondere false notizie in momenti critici?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che la propaganda può portare a una percezione distorta della realtà?
- È vero che alcuni gruppi politici possono beneficiare della disinformazione?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.