È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
In Italia, i fornitori di servizi di telefonia mobile non sono generalmente responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi. La responsabilità è di solito del produttore del telefono e l'utente è responsabile per il backup dei propri dati.
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- L'Arte dell'Inganno
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- Come faccio a riparare una perdita nel tetto in modo temporaneo?
- Come faccio a gestire la perdita o il lutto insieme al mio partner?
- Come faccio a chiudere una perdita d'acqua in casa?
- Perché si dice "Cercare un ago in un pagliaio" quando raramente si perde un ago tra la paglia?
- È vero che la globalizzazione ha portato ad una maggiore esposizione e accettazione delle diverse culture?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che la pelle scura ha una protezione naturale contro il sole?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Perché le persone si abbronzano al sole?
- Come faccio a proteggere la mia proprietà dalle inondazioni?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Chi ha inventato il telefono?
- Perché le persone dicono "salve" quando rispondono al telefono?
- È vero che i microonde possono ricaricare velocemente il telefono?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Come faccio a salvare un telefono bagnato?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che l'attività solare non ha alcun impatto sul clima terrestre?
- È vero che un consumatore può chiedere un risarcimento per i danni morali subiti a causa di un servizio scadente?
- Quale è stato il primo animale a estinguersi a causa dell'attività umana conosciuta?
- Perché il ferro arrugginisce?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- L'Arte dell'Inganno
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- Come faccio a riparare una perdita nel tetto in modo temporaneo?
- Come faccio a gestire la perdita o il lutto insieme al mio partner?
- Come faccio a chiudere una perdita d'acqua in casa?
- Perché si dice "Cercare un ago in un pagliaio" quando raramente si perde un ago tra la paglia?
- È vero che la globalizzazione ha portato ad una maggiore esposizione e accettazione delle diverse culture?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che la pelle scura ha una protezione naturale contro il sole?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Perché le persone si abbronzano al sole?
- Come faccio a proteggere la mia proprietà dalle inondazioni?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Chi ha inventato il telefono?
- Perché le persone dicono "salve" quando rispondono al telefono?
- È vero che i microonde possono ricaricare velocemente il telefono?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Come faccio a salvare un telefono bagnato?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che l'attività solare non ha alcun impatto sul clima terrestre?
- È vero che un consumatore può chiedere un risarcimento per i danni morali subiti a causa di un servizio scadente?
- Quale è stato il primo animale a estinguersi a causa dell'attività umana conosciuta?
- Perché il ferro arrugginisce?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Il Futuro dell'Educazione
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Twitch vieta la "topless meta" e altre trasmissioni che suggeriscono nudità (4 Gennaio)
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che la formazione continua degli insegnanti è una strategia chiave per superare le sfide dell'istruzione digitale?
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- È vero che l'internet delle cose potrebbe compromettere la privacy a livelli mai visti prima?
- Pianificazione Finanziaria
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
- È vero che esistono software gratuiti che possono aiutarti a identificare se un'immagine è stata modificata?
- È vero che TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico?
- È vero che i giornalisti possono utilizzare strumenti tecnologici per aiutarli a riconoscere e neutralizzare la manipolazione psicologica?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Etichettatura dei Prodotti
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che il marchio CE indica che un prodotto rispetta tutte le normative europee in materia di sicurezza, salute e protezione dell'ambiente?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che Leonardo da Vinci ha inventato le forbici?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Chi ha inventato il telefono?
- Perché le persone dicono "salve" quando rispondono al telefono?
- È vero che i microonde possono ricaricare velocemente il telefono?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Come faccio a salvare un telefono bagnato?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che i consumatori hanno diritto a una copia scritta del contratto quando sottoscrivono servizi come la telefonia o internet?
- È vero che per un reclamo efficace è necessario raccogliere tutte le informazioni relative all'acquisto o al servizio oggetto del reclamo?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- Reclami e Rimedi
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che i BnB sono obbligati a fornire una colazione come parte del loro servizio?
- È vero che se un hotel non fornisce i servizi promessi nella prenotazione, il cliente non ha diritto a nessun tipo di risarcimento?
- È vero che le aziende telefoniche non sono tenute a rimborsare i clienti in caso di interruzioni del servizio?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Il ritiro del ghiacciaio Thwaites iniziò negli anni '40, secondo uno studio (5 Marzo)
- È vero che il consumatore è sempre responsabile per eventuali danni a un prodotto durante il periodo di prova, anche se non causati da lui?
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- È vero che il Fast Fashion promuove la sostenibilità e l'uso responsabile dei vestiti attraverso le sue strategie di marketing?
- È vero che la Stregoneria fu responsabile della Peste Nera?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Chi ha inventato il telefono?
- Perché le persone dicono "salve" quando rispondono al telefono?
- È vero che i microonde possono ricaricare velocemente il telefono?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Come faccio a salvare un telefono bagnato?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che l'attività solare non ha alcun impatto sul clima terrestre?
- È vero che un consumatore può chiedere un risarcimento per i danni morali subiti a causa di un servizio scadente?
- Quale è stato il primo animale a estinguersi a causa dell'attività umana conosciuta?
- Perché il ferro arrugginisce?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Il Futuro dell'Educazione
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Twitch vieta la "topless meta" e altre trasmissioni che suggeriscono nudità (4 Gennaio)
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che la formazione continua degli insegnanti è una strategia chiave per superare le sfide dell'istruzione digitale?
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- È vero che l'internet delle cose potrebbe compromettere la privacy a livelli mai visti prima?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Chi ha inventato il telefono?
- Perché le persone dicono "salve" quando rispondono al telefono?
- È vero che i microonde possono ricaricare velocemente il telefono?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Come faccio a salvare un telefono bagnato?
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'Intelligenza Artificiale nell'Industria Alimentare: Benefici e Rischi (8 Gennaio)
- L'attacco in Israele e la disinformazione su X, precedentemente noto come Twitter. (10 Ottobre)
- È vero che se un elettrodomestico si rompe dopo il primo uso, il consumatore deve pagare per la riparazione anche se è ancora in garanzia?
- È vero che l'ipnosi può aiutare a smettere di fumare?
- È vero che tutti i professionisti del settore finanziario possono prevedere le oscillazioni del mercato?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che le garanzie estese offerte al momento dell'acquisto sono sempre obbligatorie?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Reclami e Rimedi
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che se un elettrodomestico si rompe dopo il primo uso, il consumatore deve pagare per la riparazione anche se è ancora in garanzia?
- È vero che esistono procedure specifiche per risolvere problemi legati alla riparazione dell’oggetto acquistato in garanzia?
- Come faccio a riparare una perdita nel tetto in modo temporaneo?
- È vero che il buco nell'ozono non è una minaccia?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Scienziati svedesi sviluppano un metodo innovativo per la produzione di energia dall'idrogeno (12 Marzo)
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
- È vero che non esiste una legge che protegge i consumatori dalle pratiche commerciali ingannevoli?
- È vero che non esiste un periodo di tempo entro il quale un negozio è obbligato a effettuare rimborsi per prodotti difettosi?
- Etichettatura dei Prodotti
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che il marchio CE indica che un prodotto rispetta tutte le normative europee in materia di sicurezza, salute e protezione dell'ambiente?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che Leonardo da Vinci ha inventato le forbici?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Il Futuro dell'Educazione
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Twitch vieta la "topless meta" e altre trasmissioni che suggeriscono nudità (4 Gennaio)
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che la formazione continua degli insegnanti è una strategia chiave per superare le sfide dell'istruzione digitale?
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- È vero che l'internet delle cose potrebbe compromettere la privacy a livelli mai visti prima?
- Reclami e Rimedi
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
- Diritti dei Consumatori
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che si può far valere contro il fabbricante il risarcimento per danni causati da un prodotto difettoso?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori non prevede il diritto di essere risarcito per eventuali danni subiti a causa di prodotti o servizi difettosi o non conformi?
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che la gente può vedere il proprio futuro se guarda in uno specchio a mezzanotte durante Halloween?
- È vero che la proprietà di azioni conferisce sempre il diritto di voto in un'azienda?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Reclami e Rimedi
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Google termina la pratica di sorveglianza che permetteva alla polizia di attingere ai dati di localizzazione (18 Dicembre)
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che le false notizie non possono essere usate come strumenti di diplomazia?
- È vero che partecipare a uno schema piramidale è legale se non si è a conoscenza della sua natura fraudolenta?
- È vero che le aziende non hanno bisogno di rispondere ai reclami dei consumatori in modo etico?
- Etichettatura dei Prodotti
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che il marchio CE indica che un prodotto rispetta tutte le normative europee in materia di sicurezza, salute e protezione dell'ambiente?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che Leonardo da Vinci ha inventato le forbici?
- Il Potere del Silenzio
- Linguaggio del Corpo
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che Marie Antoinetta ha detto "Se non hanno pane, che mangino brioches"?
- È vero che esistono software avanzati capaci di creare video deepfake?
- È vero che l'ascolto attivo può aiutare a costruire relazioni più forti e significative?
- È vero che l'ascolto attivo è una tecnica fondamentale per la comunicazione efficace in una relazione?
- Quale è stato il primo hotel al mondo?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che i consumatori hanno diritto a una copia scritta del contratto quando sottoscrivono servizi come la telefonia o internet?
- È vero che per un reclamo efficace è necessario raccogliere tutte le informazioni relative all'acquisto o al servizio oggetto del reclamo?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- Reclami e Rimedi
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che i BnB sono obbligati a fornire una colazione come parte del loro servizio?
- È vero che se un hotel non fornisce i servizi promessi nella prenotazione, il cliente non ha diritto a nessun tipo di risarcimento?
- È vero che le aziende telefoniche non sono tenute a rimborsare i clienti in caso di interruzioni del servizio?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Il ritiro del ghiacciaio Thwaites iniziò negli anni '40, secondo uno studio (5 Marzo)
- È vero che il consumatore è sempre responsabile per eventuali danni a un prodotto durante il periodo di prova, anche se non causati da lui?
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- È vero che il Fast Fashion promuove la sostenibilità e l'uso responsabile dei vestiti attraverso le sue strategie di marketing?
- È vero che la Stregoneria fu responsabile della Peste Nera?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Il Futuro dell'Educazione
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Twitch vieta la "topless meta" e altre trasmissioni che suggeriscono nudità (4 Gennaio)
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che la formazione continua degli insegnanti è una strategia chiave per superare le sfide dell'istruzione digitale?
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- È vero che l'internet delle cose potrebbe compromettere la privacy a livelli mai visti prima?
- Prodotti Sostenibili
- Il Potere del Silenzio
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Perché si parla di "Mettere le mani avanti" anche quando le mani rimangono al proprio posto?
- Perché si dice "Mettere la pulce nell'orecchio" senza riferirsi a un vero insetto?
- Perché si dice "Cadere dalle nuvole" quando non si è effettivamente in alto?
- Chi ha inventato la matita?
- Chi ha inventato la lente a contatto?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Il Futuro dell'Educazione
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Twitch vieta la "topless meta" e altre trasmissioni che suggeriscono nudità (4 Gennaio)
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- È vero che la formazione continua degli insegnanti è una strategia chiave per superare le sfide dell'istruzione digitale?
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- È vero che l'internet delle cose potrebbe compromettere la privacy a livelli mai visti prima?
- Blockchain e criptovalute
- Reclami e Rimedi
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Chi ha detto "Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento verso il problema" e perché?
- È vero che ignorare il cyberbullismo può aiutare a risolvere il problema?
- È vero che la diversità culturale è sempre stata fonte di conflitti tra le nazioni?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- È vero che i computer quantistici possono risolvere qualsiasi problema istantaneamente?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Chi ha inventato il telefono?
- Perché le persone dicono "salve" quando rispondono al telefono?
- È vero che i microonde possono ricaricare velocemente il telefono?
- È vero che i fornitori di servizi di telefonia mobile sono responsabili per la perdita di dati o danni al telefono a causa di aggiornamenti software difettosi?
- Come faccio a salvare un telefono bagnato?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che le statistiche e i dati presentati in grafici colorati sono sempre accurati?
- È vero che l'apprendimento automatico non richiede grandi quantità di dati per funzionare efficacemente?
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.