È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
Non tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime. Sono pseudonimo, con gli utenti identificati da indirizzi di blockchain, non da informazioni personali. Tuttavia, le tecniche di analisi e l'uso di servizi di scambio di criptovalute possono potenzialmente collegare le transazioni agli individui.
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Blockchain e criptovalute
- Tecniche di Memorizzazione
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che tutti i nodi in una blockchain mantengono solo una copia parziale della blockchain?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Blockchain e criptovalute
- Tecniche di Memorizzazione
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che tutti i nodi in una blockchain mantengono solo una copia parziale della blockchain?
- Blockchain e criptovalute
- Tecniche di Memorizzazione
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che tutti i nodi in una blockchain mantengono solo una copia parziale della blockchain?
- L'Arte dell'Inganno
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- La TSA lancia la fase pilota di un sistema di controllo autonomo (12 Marzo)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- Quale è stato il primo parco zoológico?
- È vero che la Casa Bianca ha una stanza segreta dove si tengono riunioni clandestine?
- È vero che gli illusionisti e i mentalisti hanno la responsabilità di comunicare chiaramente al loro pubblico che quello che stanno vedendo è un trucco o un'illusione?
- È vero che gli illusionisti usano tecniche di manipolazione psicologica per influenzare il modo in cui il pubblico percepisce un trucco?
- È vero che un illusionista può utilizzare la psicologia per migliorare le sue performance?
- Reclami e Rimedi
- Blockchain e criptovalute
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- Quanto energia e acqua consuma l'Intelligenza Artificiale? (16 Ottobre)
- Perché il vetro è trasparente?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- Come faccio a costruire una piccola serra in casa?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che le tariffe dei servizi pubblici sono regolate e approvate da enti governativi?
- Blockchain e criptovalute
- OpenAI in trattative per vendere azioni a una valutazione di 86 miliardi di dollari (19 Ottobre)
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- È vero che una volta che una transazione è stata aggiunta alla blockchain, può essere facilmente modificata o falsificata?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che le banche possono rifiutarsi di investigare sulle transazioni fraudolente se il cliente non presenta reclamo entro 24 ore?
- È vero che il trading ad alta frequenza ha reso i mercati finanziari più instabili?
- Blockchain e criptovalute
- Junk Food: Verità e Consequenze
- Le stelle possono scomparire senza l'esplosione di una supernova (30 Maggio)
- L'eclissi solare del 8 aprile: un evento spettacolare e raro (5 Gennaio)
- Perché il vetro è trasparente?
- È vero che la Grande Muraglia Cinese è visibile dallo spazio con l'occhio nudo?
- È vero che il Grande Muro Cinese è visibile dallo spazio?
- È vero che si può vedere la Grande Muraglia Cinese dalla Luna ad occhio nudo?
- Quale è stato il primo elemento chimico a essere isolato?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Blockchain e criptovalute
- Tecniche di Memorizzazione
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che tutti i nodi in una blockchain mantengono solo una copia parziale della blockchain?
- Evitare le Truffe
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- È vero che la condivisione di informazioni personali online è sempre sicura?
- È vero che la condivisione di informazioni personali online è sempre pericolosa?
- È vero che i profili senza foto del profilo o con poche informazioni personali su social media sono spesso fake?
- È vero che i codici a barre dei prodotti contengono informazioni personali degli acquirenti?
- È vero che tutti gli utenti dei social media sono sempre consapevoli dei rischi online?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Blockchain e criptovalute
- Tecniche di Memorizzazione
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che tutti i nodi in una blockchain mantengono solo una copia parziale della blockchain?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Gli anelli di Saturno stanno davvero scomparendo? (10 Novembre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che tutti i post sui social media sono sempre visibili a chiunque?
- È vero che i tatuaggi sono visibili nelle radiografie?
- Perché gli aerei hanno le luci lampeggianti?
- Chi ha inventato il semaforo per pedoni?
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- L'Arte dell'Inganno
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- È vero che le immagini e i video non possono mai essere manipolati senza lasciare tracce?
- È vero che i video in diretta sui social media non possono essere falsificati?
- È vero che non esistono tecniche per identificare la disinformazione?
- È vero che esistono software avanzati capaci di creare video deepfake?
- Introduzione alla Filosofia
- Pianificazione Finanziaria
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- È vero che l'IA può analizzare sentimenti e opinioni attraverso l'analisi dei testi?
- È vero che l'educazione ai media è una strategia efficace per contrastare la manipolazione dei social media?
- È vero che Watson, sviluppato da IBM, ha vinto il gioco televisivo "Jeopardy!"?
- È vero che l'IA può prevedere con precisione al 100% il futuro?
- È vero che l'IA può essere utilizzata nell'agricoltura per ottimizzare le rese e rilevare malattie delle piante?
- Blockchain e criptovalute
- Tecniche di Memorizzazione
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che la tecnologia blockchain è applicabile solo alle criptovalute?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che tutti i nodi in una blockchain mantengono solo una copia parziale della blockchain?
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- La Matematica nella Natura
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Identificare gli "psicopatici aziendali" per proteggere l'economia (19 Ottobre)
- È vero che la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo richiede un approccio multidimensionale che coinvolge individui, classi, scuole e famiglie?
- È vero che due individui con lo stesso set di geni MHC sono generalmente più attratti l'uno dall'altro?
- È vero che le persone di una determinata cultura sono sempre più riservate o introverse?
- È vero che l'IA non ha alcuna implicazione sulla privacy degli individui?
- È vero che le differenze genetiche possono influenzare l'attrazione tra individui?
- Reclami e Rimedi
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che i BnB sono obbligati a fornire una colazione come parte del loro servizio?
- È vero che se un hotel non fornisce i servizi promessi nella prenotazione, il cliente non ha diritto a nessun tipo di risarcimento?
- È vero che le aziende telefoniche non sono tenute a rimborsare i clienti in caso di interruzioni del servizio?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?
- La cometa di Halley: un viaggio attraverso la storia dell'umanità (7 Gennaio)
- I volti bianchi generati dall'IA appaiono più reali dei volti umani, secondo una ricerca (15 Novembre)
- È vero che l'intelligenza artificiale può aiutare nell'identificazione di falsi digitali o deepfakes?
- Perché le persone hanno impronte digitali uniche?
- Come faccio a gestire i rifiuti in situazioni di emergenza?
- Come faccio a costruire una rete di sostegno insieme al mio partner?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Reclami e Rimedi
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che i BnB sono obbligati a fornire una colazione come parte del loro servizio?
- È vero che se un hotel non fornisce i servizi promessi nella prenotazione, il cliente non ha diritto a nessun tipo di risarcimento?
- È vero che le aziende telefoniche non sono tenute a rimborsare i clienti in caso di interruzioni del servizio?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che l'IA nei telefoni cellulari può violare la privacy degli utenti?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy quando si utilizza l'IA nell'analisi dei dati degli utenti?
- È vero che le piattaforme di social media fanno sempre del loro meglio per proteggere la privacy degli utenti?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- L'intelligenza artificiale non può sostituire la maggior parte dei lavori in modo economicamente vantaggioso, secondo uno studio del MIT. (22 Gennaio)
- Chi ha detto "Il guaio con il nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta" e perché?
- Chi ha detto "Il mondo non è pericoloso a causa di coloro che fanno il male, ma a causa di coloro che guardano e non fanno nulla" e perché?
- È vero che una valuta digitale centrale renderà obsoleti i contanti?
- Come faccio a proteggere la mia casa da intrusioni?
- È vero che le scie chimiche causano epidemie di malattie?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Il sistema di pagamento istantaneo brasiliano PIX porta l'inclusione finanziaria e digitale a un altro livello (11 Ottobre)
- Cina propone di allentare le regole sui flussi di dati all'estero (2 Ottobre)
- È vero che tutte le transazioni su blockchain sono completamente anonime?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per tracciare l'origine dell'energia?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che la blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e l'efficienza in vari settori?
- È vero che senza il mining, un utente potrebbe spendere la stessa criptovaluta più volte?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che l'IA nei telefoni cellulari può violare la privacy degli utenti?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy quando si utilizza l'IA nell'analisi dei dati degli utenti?
- È vero che le piattaforme di social media fanno sempre del loro meglio per proteggere la privacy degli utenti?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- Linguaggio del Corpo
- L'Arte dell'Inganno
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che alcune false notizie vengono diffuse per distrarre l'attenzione da argomenti importanti?
- Come faccio a comunicare efficacemente i miei sentimenti senza essere aggressivo?
- È vero che l'ascolto attivo può essere efficace anche se non si presta attenzione al linguaggio non verbale?
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- Come faccio a organizzare un accampamento sicuro?
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.