È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
In Italia, i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici. Se il reclamo non viene risolto, possono rivolgersi al Difensore Civico.

È vero che i
cittadini
hanno il - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- Singapore revoca il divieto di 30 anni sulla proprietà di gatti nelle abitazioni governative. (10 Gennaio)
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che la trasparenza nelle campagne elettorali è fondamentale per una democrazia sana?
- È vero che la diffusione di false notizie può creare confusione tra i cittadini?
- È vero che in molte democrazie è obbligatorio votare?
diritto
di presentare - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
reclami
o - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Justin Paperny: il consulente carcerario delle star (7 Settembre)
- È vero che le aziende non hanno bisogno di rispondere ai reclami dei consumatori in modo etico?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che le aziende possono trattenere i dati personali di un cliente per un periodo indefinito, anche dopo che il cliente ha cancellato il suo account?
suggerimenti
riguardo alla qualità dei - L'Arte dell'Inganno
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che l'ipnosi può essere utilizzata per creare l'illusione di poteri mentali soprannaturali?
- Come faccio a proteggere la mia casa da intrusioni?
- È vero che le persone possono sentirsi osservate anche se non vedono chi le sta guardando?
- È vero che un illusionista può utilizzare la psicologia per migliorare le sue performance?
servizi pubblici
forniti?- È vero che le tariffe dei servizi pubblici sono regolate e approvate da enti governativi?
- È vero che i servizi pubblici, come autobus e tram, sono obbligati a riservare posti per persone disabili e anziani?
- È vero che i servizi pubblici sono soggetti a norme di accessibilità per garantire l'utilizzo da parte di persone con disabilità?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che esistono agevolazioni tariffarie per studenti, anziani e persone con disabilità nei servizi pubblici?

Vero, in
Italia
i - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
cittadini
hanno il - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- Singapore revoca il divieto di 30 anni sulla proprietà di gatti nelle abitazioni governative. (10 Gennaio)
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che la trasparenza nelle campagne elettorali è fondamentale per una democrazia sana?
- È vero che la diffusione di false notizie può creare confusione tra i cittadini?
- È vero che in molte democrazie è obbligatorio votare?
diritto
di presentare - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
reclami
o - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Justin Paperny: il consulente carcerario delle star (7 Settembre)
- È vero che le aziende non hanno bisogno di rispondere ai reclami dei consumatori in modo etico?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che le aziende possono trattenere i dati personali di un cliente per un periodo indefinito, anche dopo che il cliente ha cancellato il suo account?
suggerimenti
riguardo alla qualità dei - L'Arte dell'Inganno
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che l'ipnosi può essere utilizzata per creare l'illusione di poteri mentali soprannaturali?
- Come faccio a proteggere la mia casa da intrusioni?
- È vero che le persone possono sentirsi osservate anche se non vedono chi le sta guardando?
- È vero che un illusionista può utilizzare la psicologia per migliorare le sue performance?
servizi pubblici
forniti. Questo - È vero che le tariffe dei servizi pubblici sono regolate e approvate da enti governativi?
- È vero che i servizi pubblici, come autobus e tram, sono obbligati a riservare posti per persone disabili e anziani?
- È vero che i servizi pubblici sono soggetti a norme di accessibilità per garantire l'utilizzo da parte di persone con disabilità?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che esistono agevolazioni tariffarie per studenti, anziani e persone con disabilità nei servizi pubblici?
diritto
è garantito dalla , un documento che stabilisce gli - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
standard
di qualità che i - Etichettatura dei Prodotti
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- La TSA lancia la fase pilota di un sistema di controllo autonomo (12 Marzo)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Perché i dischi vinile girano a 33, 45 o 78 giri?
- È vero che tutte le certificazioni etiche sono ugualmente affidabili?
- È vero che le navi passeggeri sono obbligate a rispettare determinati standard di sicurezza?
- È vero che le imprese sono obbligate a rispettare standard ambientali specifici nella produzione di beni?
- È vero che le persone dovrebbero bere almeno otto bicchieri d'acqua al giorno?
servizi pubblici
devono - È vero che le tariffe dei servizi pubblici sono regolate e approvate da enti governativi?
- È vero che i servizi pubblici, come autobus e tram, sono obbligati a riservare posti per persone disabili e anziani?
- È vero che i servizi pubblici sono soggetti a norme di accessibilità per garantire l'utilizzo da parte di persone con disabilità?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che esistono agevolazioni tariffarie per studenti, anziani e persone con disabilità nei servizi pubblici?
rispettare
e i - Reclami e Rimedi
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Il ritiro del ghiacciaio Thwaites iniziò negli anni '40, secondo uno studio (5 Marzo)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- Come faccio a riconoscere e rispettare le differenze tra me e il mio partner?
- Come faccio a navigare nelle differenze culturali o religiose in una relazione?
- È vero che le navi passeggeri sono obbligate a rispettare determinati standard di sicurezza?
- È vero che gli organizzatori di concerti sono obbligati a rispettare determinati limiti di rumore per eventi all'aperto?
- È vero che gli hotel devono rispettare rigidi standard igienici per le loro camere e strutture?
diritti
dei - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che i consumatori non hanno bisogno di essere proattivi per rimanere informati sui loro diritti?
- È vero che i cinema sono tenuti a pagare diritti d'autore per la proiezione di film?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
cittadini
nei confronti di questi servizi.- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- Singapore revoca il divieto di 30 anni sulla proprietà di gatti nelle abitazioni governative. (10 Gennaio)
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che la trasparenza nelle campagne elettorali è fondamentale per una democrazia sana?
- È vero che la diffusione di false notizie può creare confusione tra i cittadini?
- È vero che in molte democrazie è obbligatorio votare?

Interessante, quindi posso
esprimere
la mia - Armocromia
- Il Potere del Silenzio
- Scherzo a Trump: "Dov'è Melania?" (10 Settembre)
- Affondare automobili nei laghi è buono per l’ambiente? Protesta degli ambientalisti al Motor Show di Monaco. (5 Settembre)
- È vero che la matematica non è necessaria per esprimere le leggi della fisica?
- Perché si parla di "Mettere le mani avanti" anche quando le mani rimangono al proprio posto?
- Perché si dice "Tirare il freno a mano" in contesti non automobilistici?
- Perché si dice "Restare di stucco" senza riferimento a un materiale da costruzione?
- Perché le persone fischiano quando sono allegre?
opinione
se non sono soddisfatto di un ?- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Le buche stradali in India salvano la vita di un uomo dichiarato morto (16 Gennaio)
- Un nuovo studio rivela un potenziale collo di bottiglia che avrebbe potuto quasi eliminare l'umanità. (20 Settembre)
- Come faccio a gestire le differenze di opinione su questioni importanti?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che le false notizie non possono influenzare l'opinione su organizzazioni internazionali come l'ONU?
- È vero che l'appello all'autorità è sempre una fallacia logica?
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?

Esatto. Puoi presentare un
reclamo
o un suggerimento attraverso vari canali, come per - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che per un reclamo efficace è necessario raccogliere tutte le informazioni relative all'acquisto o al servizio oggetto del reclamo?
- È vero che in caso di danni da un servizio o prodotto, il consumatore ha soltanto una settimana per presentare un reclamo formale?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le banche possono rifiutarsi di investigare sulle transazioni fraudolente se il cliente non presenta reclamo entro 24 ore?
esempio
l', il - Il Futuro dell'Educazione
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- Come faccio a stabilire una dieta equilibrata in situazioni di scarse risorse?
- Come faccio a creare utensili domestici usando materiali riciclati?
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
sito web
dell'ente o un - Evitare le Truffe
- Etichettatura dei Prodotti
- Il più grande blackout di X da quando Elon Musk ha acquistato la piattaforma (21 Dicembre)
- Airbnb utilizza l'intelligenza artificiale per prevenire le feste nelle proprietà affittate (26 Ottobre)
- Quale è stato il primo sito web mai creato?
- È vero che la presenza di certificati SSL su un sito web garantisce la veridicità delle informazioni presentate?
- È vero che la condivisione di informazioni personali online è sempre pericolosa?
- È vero che i siti web con estensioni ".com" sono sempre affidabili?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un'organizzazione non governativa legittima?
modulo di reclamo
online. I - È vero che in caso di disservizi da parte delle compagnie di trasporto pubblico, i passeggeri non hanno diritto a rimborsi o sconti sulle future corse?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
reclami
devono essere presi in considerazione e, se - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Justin Paperny: il consulente carcerario delle star (7 Settembre)
- È vero che le aziende non hanno bisogno di rispondere ai reclami dei consumatori in modo etico?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che le aziende possono trattenere i dati personali di un cliente per un periodo indefinito, anche dopo che il cliente ha cancellato il suo account?
possibile
, risolti.- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Quale è stato il primo organo umano ad essere trapiantato con successo?
- Chi ha detto "Niente è impossibile, la stessa parola dice 'Io sono possibile'!" e perché?
- È vero che le persone di una determinata cultura non possono adattarsi ai valori e alle norme di un'altra?
- È vero che le scarpe nuove contengono sostanze chimiche che possono essere assorbite attraverso la pelle dei piedi?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?

E se il mio
reclamo
non viene risolto?- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che per un reclamo efficace è necessario raccogliere tutte le informazioni relative all'acquisto o al servizio oggetto del reclamo?
- È vero che in caso di danni da un servizio o prodotto, il consumatore ha soltanto una settimana per presentare un reclamo formale?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le banche possono rifiutarsi di investigare sulle transazioni fraudolente se il cliente non presenta reclamo entro 24 ore?

In tal caso, hai il
diritto
di rivolgerti al , un organo indipendente che tutela i - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
diritti
dei - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che i consumatori non hanno bisogno di essere proattivi per rimanere informati sui loro diritti?
- È vero che i cinema sono tenuti a pagare diritti d'autore per la proiezione di film?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
cittadini
nei confronti della pubblica amministrazione. Il può indagare sul tuo - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- Singapore revoca il divieto di 30 anni sulla proprietà di gatti nelle abitazioni governative. (10 Gennaio)
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che la trasparenza nelle campagne elettorali è fondamentale per una democrazia sana?
- È vero che la diffusione di false notizie può creare confusione tra i cittadini?
- È vero che in molte democrazie è obbligatorio votare?
reclamo
e fare raccomandazioni all'ente per - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che per un reclamo efficace è necessario raccogliere tutte le informazioni relative all'acquisto o al servizio oggetto del reclamo?
- È vero che in caso di danni da un servizio o prodotto, il consumatore ha soltanto una settimana per presentare un reclamo formale?
- È vero che i cittadini hanno il diritto di presentare reclami o suggerimenti riguardo alla qualità dei servizi pubblici forniti?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le banche possono rifiutarsi di investigare sulle transazioni fraudolente se il cliente non presenta reclamo entro 24 ore?
migliorare
il - La Scienza della Felicità
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- Come faccio a gestire le critiche in modo costruttivo?
- È vero che la caffeina aiuta a migliorare la memoria?
- È vero che il polline delle api aiuta a migliorare le prestazioni atletiche?
- È vero che il consumo di uva passa può migliorare la vista?
servizio
.- Reclami e Rimedi
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che i BnB sono obbligati a fornire una colazione come parte del loro servizio?
- È vero che se un hotel non fornisce i servizi promessi nella prenotazione, il cliente non ha diritto a nessun tipo di risarcimento?
- È vero che le aziende telefoniche non sono tenute a rimborsare i clienti in caso di interruzioni del servizio?

Grazie, ora ho un quadro più chiaro dei miei
diritti
come cittadino.- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che i consumatori non hanno bisogno di essere proattivi per rimanere informati sui loro diritti?
- È vero che i cinema sono tenuti a pagare diritti d'autore per la proiezione di film?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.