È vero che i bar sono soggetti a norme specifiche riguardo ai livelli di rumore?

In Italia, esistono norme specifiche che limitano i livelli di rumore nei bar a 65 decibel durante il giorno e 55 decibel durante la notte. Questi livelli vengono misurati con un sonometro.

È vero che i bar sono soggetti a norme specifiche riguardo ai livelli di rumore?
Ugo
È vero che i sono soggetti a riguardo ai ?
Mia
Vero, in esistono delle che regolamentano i nei . Queste sono state stabilite per garantire il dei residenti nelle aree circostanti e per danni all'udito dei .
Ugo
Oh, interessante. Ma come funziona esattamente?
Mia
Beh, la prevede che il livello di in un non superi i 65 decibel durante il giorno e i 55 decibel durante la . Se un supera questi , può essere soggetto a o addirittura alla chiusura.
Mia
Vengono misurati utilizzando un apparecchio chiamato . Questo è in grado di la sonora e la trasforma in decibel.
Ugo
Capisco, quindi i dei devono fare a non questi .
Mia
Esatto, devono fare non solo per , ma anche per garantire il dei loro clienti e dei loro dipendenti.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.