Perché si parla di "Mettere le mani avanti" anche quando le mani rimangono al proprio posto?
"Mettere le mani avanti" è un'espressione idiomatica italiana che significa prepararsi in anticipo per una possibile situazione difficile. Deriva dall'idea di proteggersi mettendo fisicamente le mani avanti in caso di caduta.
Perché si parla di "Mettere le mani avanti" anche quando le mani rimangono al proprio posto?
"Mettere le mani avanti" è un' italiana che significa prepararsi in anticipo per una possibile difficile o problematica. Non ha nulla a che fare con il fisico delle mani.
Quindi è come un , giusto?
Esatto. Le sono frasi che non devono essere prese alla lettera. Sono un modo colorito di un concetto o un'.
Interessante. Ma da dove viene questa ?
La frase "mettere le mani avanti" deriva probabilmente dall' di . Immagina di cadere, la tua istintiva sarebbe di mettere le mani avanti per proteggerti. Quindi, in senso figurato, significa prendere .
Grazie, è molto chiaro ora. Le possono essere davvero interessanti.
Sì, possono essere un modo divertente e colorito di idee complesse. E ricorda, non sempre devono avere senso letterale!

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.