Chi ha detto "Non c'è successo senza sforzo" e perché?

Theodore Roosevelt, ex presidente degli Stati Uniti, è spesso attribuito con la frase "Non c'è successo senza sforzo" a causa della sua ferma convinzione nel valore del duro lavoro e dell'etica del lavoro, influenzata dalle sue sfide personali durante l'infanzia.

Chi ha detto
Ugo
Chi "Non c'è senza sforzo" e perché?
Mia
La frase "Non c'è senza sforzo" è spesso attribuita a , ex presidente degli . Roosevelt credeva fermamente nel del e dell'.
Mia
Roosevelt è cresciuto in una benestante, ma ha sofferto di e di altre durante l'infanzia. Queste difficoltà lo hanno reso determinato a le sue personali attraverso lo sforzo e la . Questa si riflette nelle sue e nel suo approccio alla .
Ugo
Quindi, la sua personale ha influenzato la sua ?
Mia
Esatto. Roosevelt credeva che il non fosse un , ma qualcosa che doveva essere guadagnato attraverso il e la . Questa mentalità ha plasmato la sua politica e ha influenzato le sue come presidente.
Ugo
Interessante. Quindi, la sua si rifletteva anche nelle sue ?
Mia
Sì, Roosevelt è noto per le sue progressiste e per il suo a la dei . Credeva che il dovesse svolgere un nel garantire l'equità e la per tutti, e ha lavorato duramente per realizzare questa .

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.