Chi ha detto "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" e perché?

La frase "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" è di Albert Einstein. Credeva che l'immaginazione fosse più importante della conoscenza perché permetteva di pensare oltre i limiti stabiliti e stimolava il progresso.

Chi ha detto
Ugo
Chi "Il vero segno di non è la , ma l'" e perché?
Mia
La frase "Il vero segno di non è la , ma l'" è stata pronunciata da , uno dei più grandi fisici della .
Ugo
Davvero? E perché una cosa del ?
Mia
Einstein credeva fermamente che la fosse limitata, mentre l' abbracciasse il intero, stimolando il e dando all'. Per lui, l' era più importante della perché permetteva di al di fuori dei stabiliti, di vedere oltre.
Ugo
Quindi, secondo Einstein, l' è più importante della ?
Mia
Sì, esatto. Non che la non fosse importante, ma l' era come la chiave per raggiungere nuove e meglio l'. Einstein stesso è un esempio di come l' possa portare a rivoluzionarie scientifiche.
Ugo
Questo mi fa in modo diverso all'. Grazie per la !

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.