È vero che gli acquirenti possono recedere da un contratto di vendita a distanza entro un certo numero di giorni dalla ricezione della merce?

In Italia, gli acquirenti possono recedere da un contratto di vendita a distanza entro 14 giorni dalla ricezione della merce, con alcune eccezioni. Per esercitare il diritto, l'acquirente deve inviare una comunicazione al venditore entro il termine.

È vero che gli acquirenti possono recedere da un contratto di vendita a distanza entro un certo numero di giorni dalla ricezione della merce?
Ugo
È vero che gli acquirenti possono da un entro un certo di giorni dalla ricezione della merce?
Mia
Vero gli acquirenti hanno il di da un entro 14 giorni dalla ricezione della merce. Questo è garantito dal .
Mia
Certo, ci sono alcune . Ad , il non si applica per i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, o per i beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
Mia
Per il , l'acquirente deve inviare una entro il di 14 giorni. La può essere inviata per posta, fax o .
Ugo
E se il non rispetta queste ?
Mia
Se il non rispetta queste , l'acquirente può presentare un all'Autorità Garante della Concorrenza e del o ad un'.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.