È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
Nella creazione di modelli di Intelligenza Artificiale esistono limiti computazionali, legati alla potenza di calcolo, e limiti teorici, legati alle leggi della fisica e della matematica. Nonostante i progressi, ci sono ancora molte sfide da affrontare.

- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Storia dei Profumi
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Creazione di organoidi cerebrali tramite stampa 3D per la ricerca sulle malattie neurodegenerative. (8 Febbraio)
- È vero che alcuni testi religiosi nascosti rivelano verità nascoste sulla creazione del mondo?
- È vero che la creazione dei profumi moderni richiede una profonda conoscenza della chimica?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che la banche sono sempre l'ente di creazione primaria di denaro?
- Chi ha detto "La libertà non è nulla senza sicurezza" e perché?
- La Matematica nella Natura
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- L'intelligenza artificiale supera gli umani nei test di pensiero creativo (18 Marzo)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- È vero che l'IA può prevedere con precisione al 100% il futuro?
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che i mercati finanziari si muovono sempre in cicli prevedibili?
- Perché i camaleonti cambiano colore?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?

- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Storia dei Profumi
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Creazione di organoidi cerebrali tramite stampa 3D per la ricerca sulle malattie neurodegenerative. (8 Febbraio)
- È vero che alcuni testi religiosi nascosti rivelano verità nascoste sulla creazione del mondo?
- È vero che la creazione dei profumi moderni richiede una profonda conoscenza della chimica?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che la banche sono sempre l'ente di creazione primaria di denaro?
- Chi ha detto "La libertà non è nulla senza sicurezza" e perché?
- La Matematica nella Natura
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- L'intelligenza artificiale supera gli umani nei test di pensiero creativo (18 Marzo)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- È vero che l'IA può prevedere con precisione al 100% il futuro?
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che i mercati finanziari si muovono sempre in cicli prevedibili?
- Perché i camaleonti cambiano colore?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che tutte le intelligenze artificiali sono consapevoli di sé stesse?
- È vero che l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare deepfake, rendendo più difficile la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che John McCarthy ha coniato il termine "Intelligenza Artificiale"?
- È vero che la Singolarità Tecnologica potrebbe portare a una ridistribuzione del potere nella società?
- È vero che la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando le tecniche di memorizzazione?
- Blockchain e criptovalute
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Il pacchetto regolatorio sull'IA dell'UE del 8 dicembre (18 Dicembre)
- È vero che l'IA nella robotica non richiede una grande potenza di calcolo e risorse significative?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la blockchain non ha alcun impatto ambientale?
- Il Futuro dell'Educazione
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- Come faccio a stabilire una dieta equilibrata in situazioni di scarse risorse?
- Come faccio a creare utensili domestici usando materiali riciclati?
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
- ChatGPT
- La Matematica nella Natura
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- È vero che l'apprendimento supervisionato richiede dati etichettati per la formazione?
- È vero che l'overfitting in un modello di IA si verifica quando il modello è troppo semplice e non riesce a catturare le complessità dei dati di addestramento?
- È vero che i modelli matematici assumono sempre che tutte le risorse naturali si comportino allo stesso modo?
- È vero che GPT
- Chi ha inventato il cronografo?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- ChatGPT
- Uno strumento di intelligenza artificiale per prevedere nuove varianti di virus (23 Ottobre)
- È vero che gli assistenti virtuali possono comprendere perfettamente tutti gli accenti e i dialetti?
- È vero che TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che il deep learning è ispirato alla struttura e alla funzione del cervello umano?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- Il Potere del Silenzio
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- Sviluppo di un nuovo reattore a fusione chiamato Stellarator (9 Aprile)
- È vero che il metano è un gas serra più potente dell'anidride carbonica?
- È vero che la letteratura ha spesso sfidato gli stereotipi culturali e promosso la diversità?
- È vero che l'elettromagnetismo è la forza fondamentale più forte dell'universo?
- È vero che è sempre necessario descrivere ogni singolo dettaglio di una scena per renderla vivida e immersiva?
- Quale è stato il primo telescopio?
- Storia dei Profumi
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Lolamicina, l' antibiotico che può uccidere batteri letali risparmiando il microbioma (30 Maggio)
- La guerra dei semiconduttori: una competizione globale (5 Gennaio)
- È vero che l'energia solare è troppo costosa per essere sostenibile?
- Perché si parla di "Costare un occhio della testa" quando non si tratta di un reale scambio?
- Chi ha detto "L'ignoranza è più costosa dell'istruzione" e perché?
- È vero che l'acqua salata può essere convertita in acqua potabile attraverso la desalinizzazione?
- È vero che l'adozione di pratiche sostenibili è sempre costosa e non offre alcun ritorno sull'investimento?


- La Matematica nella Natura
- È vero che le leggi della fisica e la loro espressione matematica sono universali e indipendenti dalla lingua o dalla cultura?
- È vero che la matematica non è necessaria per esprimere le leggi della fisica?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che la teoria della Terra piatta è scientificamente valida?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- La Matematica nella Natura
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- La vera storia accademica di Albert Einstein (4 Gennaio)
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- È vero che la matematica non è necessaria per esprimere le leggi della fisica?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali è sempre precisa e affidabile?
- È vero che le leggi della fisica e la loro espressione matematica sono universali e indipendenti dalla lingua o dalla cultura?
- È vero che i Maya avevano una tecnologia avanzata?
- Il Futuro dell'Educazione
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- Come faccio a stabilire una dieta equilibrata in situazioni di scarse risorse?
- Come faccio a creare utensili domestici usando materiali riciclati?
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
- Blockchain e criptovalute
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che i sogni possono aiutare a risolvere i problemi?
- Come faccio a reintegrare un partner dopo una separazione temporanea?
- Chi ha detto "Non posso mentire a me stesso" e perché?
- È vero che i computer quantistici possono risolvere qualsiasi problema istantaneamente?
- È vero che i tacchi alti possono causare problemi alla schiena?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Cucina per tutti
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che i mercati finanziari sono sempre efficienti?
- Perché le bolle di sapone sono colorate?
- È vero che l'energia nucleare è priva di rischi?
- È vero che stabilire obiettivi finanziari aiuta a organizzare le proprie risorse in modo efficiente?
- Chi ha inventato la sega elettrica?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che il trading algoritmico ha eliminato tutte le opportunità di profitto per i trader umani?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi utilizza sensori e algoritmi per raccogliere e interpretare informazioni sull'ambiente circostante?
- Tecniche di Memorizzazione
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- Come faccio a rispettare i confini altrui mentre costruisco una relazione intima?
- È vero che le cellule staminali possono curare qualsiasi malattia?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non può commettere errori?
- È vero che ChatGPT può generare risposte inappropriate o offensive?
- Quale è stato il primo film a colori?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Blockchain e criptovalute
- Reclami e Rimedi
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Chi ha detto "Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento verso il problema" e perché?
- È vero che ignorare il cyberbullismo può aiutare a risolvere il problema?
- È vero che la diversità culturale è sempre stata fonte di conflitti tra le nazioni?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- È vero che i computer quantistici possono risolvere qualsiasi problema istantaneamente?
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- È vero che l'overfitting in un modello di IA si verifica quando il modello è troppo semplice e non riesce a catturare le complessità dei dati di addestramento?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la falsa causa si verifica quando si presume che un evento che precede un altro sia sempre la sua causa?
- Perché abbiamo l'ombra?
- È vero che le piattaforme di fact
- ChatGPT
- La Matematica nella Natura
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- È vero che l'apprendimento supervisionato richiede dati etichettati per la formazione?
- È vero che l'overfitting in un modello di IA si verifica quando il modello è troppo semplice e non riesce a catturare le complessità dei dati di addestramento?
- È vero che i modelli matematici assumono sempre che tutte le risorse naturali si comportino allo stesso modo?
- È vero che GPT
- Chi ha inventato il cronografo?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'industria dell'IA potrebbe esaurire i dati di addestramento (16 Novembre)
- L'intelligenza artificiale generativa: cosa significa veramente? (10 Novembre)
- È vero che l'overfitting in un modello di IA si verifica quando il modello è troppo semplice e non riesce a catturare le complessità dei dati di addestramento?
- È vero che esistono algoritmi di IA che possono generare arte e design?
- È vero che ChatGPT può generare risposte inappropriate o offensive?
- È vero che ChatGPT si limita a scegliere una risposta da un insieme predefinito di risposte?
- È vero che l'IA può assistere nella traduzione automatica tra diverse lingue?
- È vero che le persone di un determinato background culturale sono sempre tradizionaliste e resistenti al cambiamento?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che tutti gli immigrati vogliono abbandonare completamente la loro cultura di origine?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che tutti gli immigrati sono interessati solo a sfruttare le risorse del paese ospitante?

- ChatGPT
- Il Futuro dell'Educazione
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- È vero che l'IA ha già superato completamente l'intelligenza umana in ogni campo possibile?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che molte innovazioni sono nate dalla collaborazione tra culture diverse?
- È vero che la discriminazione basata sull'orientamento sessuale è ancora presente in molte società?
- È vero che il buco nell'ozono è stato completamente risolto?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Il Futuro dell'Educazione
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- È vero che l'ascesa del Fast Fashion non ha portato a sfide per l'industria della moda?
- È vero che le collaborazioni tra consumatori e aziende nell'economia circolare non presentano alcuna sfida?
- Chi ha detto "Le difficoltà rafforzano la mente, come il lavoro fa con il corpo" e perché?
- È vero che la nanotecnologia può curare tutte le malattie?
- È vero che le tecniche di memorizzazione basate sulla tecnologia non presentano sfide o limitazioni?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Come faccio a riconoscere e affrontare gli schemi di comportamento malsano?
- Come faccio a gestire la perdita o il lutto insieme al mio partner?
- È vero che tutti gli studenti hanno accesso a dispositivi digitali o a una connessione internet affidabile?
- Perché si dice "Tirare la cinghia" senza una vera cinghia?
- Come faccio a stabilire confini sani in una relazione?

- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che tutte le intelligenze artificiali sono consapevoli di sé stesse?
- È vero che l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare deepfake, rendendo più difficile la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che John McCarthy ha coniato il termine "Intelligenza Artificiale"?
- È vero che la Singolarità Tecnologica potrebbe portare a una ridistribuzione del potere nella società?
- È vero che la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando le tecniche di memorizzazione?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Il razzo Vulcan pronto per il lancio: la sfida a SpaceX (4 Gennaio)
- Perché i panda mangiano solo bambù?
- Quale è stato il primo dinosauro scoperto?
- Quale è stata la prima scoperta di un pianeta extrasolare?
- Chi ha creato le linee di Nazca in Perù?
- È vero che il deep learning è ispirato alla struttura e alla funzione del cervello umano?
- Introduzione alla Filosofia
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- È vero che la logica può risolvere questioni di valore o etiche?
- Chi ha detto "La chiave del successo è la dedizione al compito di vita che hai scelto" e perché?
- È vero che la Guerra Civile Americana fu solo per la schiavitù?
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- È vero che la filosofia non fornisce risposte univoche alle grandi domande della vita?
- Il Futuro dell'Educazione
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- Come faccio a stabilire una dieta equilibrata in situazioni di scarse risorse?
- Come faccio a creare utensili domestici usando materiali riciclati?
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Meta presenta Emu Video, un nuovo strumento di generazione di contenuti basato sull'IA (17 Novembre)
- È vero che l'overfitting in un modello di IA si verifica quando il modello è troppo semplice e non riesce a catturare le complessità dei dati di addestramento?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Prodotti Sostenibili
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che le aziende non hanno bisogno di rispondere ai reclami dei consumatori in modo etico?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può provare emozioni come gli esseri umani?
- È vero che la tecnologia IA può generare immagini e suoni?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Il ritiro del ghiacciaio Thwaites iniziò negli anni '40, secondo uno studio (5 Marzo)
- È vero che il consumatore è sempre responsabile per eventuali danni a un prodotto durante il periodo di prova, anche se non causati da lui?
- È vero che in caso di danni da prodotto difettoso, il produttore è legalmente responsabile per le lesioni subite?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- È vero che il Fast Fashion promuove la sostenibilità e l'uso responsabile dei vestiti attraverso le sue strategie di marketing?
- È vero che la Stregoneria fu responsabile della Peste Nera?
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Pianificazione Finanziaria
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Regolazione delle emozioni nel cervello umano: uno studio di Dartmouth (9 Aprile)
- Come faccio a gestire lo stress in una situazione di emergenza?
- Come faccio a gestire il senso di colpa o l'ansia associati all'accudimento?
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi non ha bisogno di apprendere o adattarsi perché è programmata per gestire tutte le possibili situazioni?
- Come faccio a navigare e gestire le sfide dei compiti a casa?
- Introduzione alla Filosofia
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- È vero che la logica può risolvere questioni di valore o etiche?
- Chi ha detto "La chiave del successo è la dedizione al compito di vita che hai scelto" e perché?
- È vero che la Guerra Civile Americana fu solo per la schiavitù?
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- È vero che la filosofia non fornisce risposte univoche alle grandi domande della vita?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che l'IA nei telefoni cellulari può violare la privacy degli utenti?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy quando si utilizza l'IA nell'analisi dei dati degli utenti?
- È vero che le piattaforme di social media fanno sempre del loro meglio per proteggere la privacy degli utenti?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'OMS pubblica nuove linee guida sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale per la salute (20 Ottobre)
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che la blockchain è solo una moda passeggera?
- È vero che esistono limiti computazionali e teorici nella creazione di modelli di IA?
- È vero che esistono etiche specifiche riguardo all'utilizzo dell'IA?
- È vero che la condivisione di informazioni personali online è sempre sicura?
- È vero che l'internet delle cose potrebbe compromettere la privacy a livelli mai visti prima?


Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.