È vero che un'azienda può addebitare costi nascosti senza averli menzionati nel contratto originale?

In Italia, le aziende non possono addebitare costi nascosti non menzionati nel contratto. Se ciò accade, il consumatore ha il diritto di contestare questi costi e può denunciare l'azienda per pratiche commerciali scorrette.

È vero che un'azienda può addebitare costi nascosti senza averli menzionati nel contratto originale?
Ugo
È vero che un' può addebitare senza averli menzionati nel ?
Mia
Falso come in molti altri paesi, le non possono addebitare senza averli menzionati nel . La prevede che tutti i debbano essere chiaramente indicati nel . Se un' dovesse addebitare non menzionati, sarebbe in della .
Ugo
Quindi, se mi trovo a costi che non erano menzionati nel , posso fare qualcosa al riguardo?
Mia
Certo, hai il di questi . Puoi rivolgerti all'Autorità Garante della Concorrenza e del o ad un avvocato per ottenere . Inoltre, è denunciare l' per .
Ugo
E se l' sostiene che quei erano inclusi nel , ma in realtà non lo erano?
Mia
In questo caso, è importante avere una copia del . Questo ti permetterà di dimostrare che quei non erano menzionati. Ricorda, è sempre importante un prima di firmarlo.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.