È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?

In Italia, un venditore online non può modificare il prezzo dopo l'ordine. Il consumatore ha il diritto di pagare il prezzo concordato e può segnalare eventuali violazioni all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
Ugo
È vero che un di un non può modificare il dopo l'?
Mia
Vero, in un di un negozio non può modificare il dopo che l' è stato effettuato. Questo è regolato dal , che i . Secondo la , il concordato al momento dell' è quello che il deve , a meno che non ci siano stati evidenti e nel .
Ugo
Quindi, se ho capito bene, se un prova a il dopo che ho fatto l', posso di il più alto?
Mia
Esatto. Se il prova a farti di più dopo che hai effettuato l', hai il di e di chiedere il del originale. Inoltre, se il rifiuta di consegnarti il al concordato, puoi la all'Autorità Garante della Concorrenza e del .
Ugo
E se il abbassa il dopo che ho fatto l'?
Mia
In quel caso, la non obbliga il a rimborsarti la differenza. Tuttavia, molti hanno di che prevedono in caso di riduzioni di dopo l'. Quindi, potrebbe valere la pena le del negozio.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.