È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
In Italia, un venditore online non può modificare il prezzo dopo l'ordine. Il consumatore ha il diritto di pagare il prezzo concordato e può segnalare eventuali violazioni all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

È vero che un
venditore
di un non può modificare il - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
prezzo
dopo l'?- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?

Vero, in
Italia
un - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
venditore
di un negozio - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
online
non può modificare il - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che tutti i sondaggi e le statistiche condivisi online sono basati su ricerche reali e dati accurati?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di stalking?
- È vero che le foto che vediamo online possono essere facilmente manipolate o alterate?
prezzo
dopo che l'- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
ordine
è stato effettuato. Questo è regolato dal - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
Codice del Consumo
, che - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- È vero che il Codice del Consumo italiano protegge i consumatori solo nei contratti di vendita?
- È vero che il Codice del Consumo italiano non si applica alle vendite online?
- È vero che non esiste una legge che protegge i consumatori dalle pratiche commerciali ingannevoli?
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
- È vero che esistono norme specifiche sulla pubblicità ingannevole e le pratiche commerciali scorrette?
protegge
i - Diritti dei Consumatori
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- I microbi potrebbero aiutare a ridurre la necessità di fertilizzanti chimici (17 Novembre)
- Uno strumento di intelligenza artificiale per prevedere nuove varianti di virus (23 Ottobre)
- È vero che la diversificazione in diverse classi di attività protegge sempre contro le perdite?
- È vero che il Codice del Consumo italiano protegge i consumatori solo nei contratti di vendita?
- È vero che non esiste una legge che protegge i consumatori dalle pratiche commerciali ingannevoli?
- Perché i neonati hanno un odore così particolare?
- È vero che l'UNESCO protegge il patrimonio culturale e naturale di tutto il mondo?
diritti dei consumatori
. Secondo la - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che le aziende possono prevenire completamente le violazioni dei diritti dei consumatori semplicemente formando il loro personale?
- È vero che le violazioni dei diritti dei consumatori possono portare a sanzioni penali per i responsabili dell'azienda?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che un'azienda può subire un danno duraturo alla sua reputazione se viola ripetutamente i diritti dei consumatori?
- È vero che le aziende possono evitare multe e azioni legali se violano i diritti dei consumatori ma si scusano immediatamente?
legge
, il - Diritti dei Consumatori
- La Matematica nella Natura
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- Quale è stata la prima legge sul copyright?
- È vero che non esiste una legge che regolamenta i periodi di saldo in Italia?
- Quale è stata la prima legge sulla protezione ambientale?
- Quale è stata la prima legge sulla parità dei sessi?
- Quale è stata la prima causa legale registrata?
prezzo
concordato al momento dell'- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
ordine
è quello che il - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
consumatore
deve - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Biden rilascia un ambizioso ordine esecutivo sull'intelligenza artificiale (31 Ottobre)
- OpenAI in trattative per raccogliere $1 miliardo da SoftBank per sviluppare un dispositivo AI per il consumatore. (28 Settembre)
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che un consumatore può contestare un addebito sulla sua bolletta telefonica se ritiene di essere stato addebitato ingiustamente?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere il rimborso delle spese legali se vince una causa contro un fornitore?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che un venditore online non può addebitare costi supplementari senza il consenso esplicito del consumatore?
pagare
, a meno che non ci siano stati - Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- Perché si dice "Essere al verde" senza riferimento a un colore?
- Chi ha inventato la carta di credito?
errori
evidenti e - Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- Chi ha detto "Una vita spesa a fare errori non è solo onorevole, ma più utile di una vita spesa a fare niente" e perché?
- È vero che l'Intelligenza Artificiale non può commettere errori?
- Come faccio a costruire una base di fiducia e sicurezza nella mia relazione?
- È vero che i droni possono utilizzare l'IA per ottimizzare i loro percorsi di volo e evitare ostacoli?
- È vero che le piattaforme di fact
riconoscibili
nel - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Evitare le Truffe
- Alimenti ultra
- È vero che le false notizie online sono sempre facilmente riconoscibili?
- È vero che le fake news sono sempre facilmente riconoscibili?
- È vero che le truffe finanziarie sono sempre facilmente riconoscibili?
- È vero che i deepfake sono sempre facilmente riconoscibili?
- È vero che le bolle speculative sono facilmente riconoscibili in anticipo?
prezzo
.- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?

Quindi, se ho capito bene, se un
venditore
prova a - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
cambiare
il - La Scienza della Felicità
- Blockchain e criptovalute
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Metafluidi programmabili: la nuova frontiera della scienza dei materiali (9 Aprile)
- Perché le persone si mettono le lenti a contatto colorate?
- È vero che l'inclusione significa semplicemente aggiungere persone di diverse culture senza cambiare le strutture esistenti?
- È vero che le impronte digitali possono cambiare se si mangia un certo tipo di cibo?
- È vero che il sottotono della pelle può cambiare nel corso della vita?
- Come faccio a coltivare la gratitudine e l'apprezzamento nella mia relazione?
prezzo
dopo che ho fatto l'- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
ordine
, posso - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
rifiutare
di - Blockchain e criptovalute
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- PwC si unisce a OpenAI per offrire consulenze generate dall'IA (17 Ottobre)
- È vero che si ha il diritto di restituire o rifiutare un invio o una consegna di una cosa non ordinata?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- È vero che i taxi non possono rifiutare una corsa senza una ragione valida?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?
pagare
il - Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- Perché si dice "Essere al verde" senza riferimento a un colore?
- Chi ha inventato la carta di credito?
prezzo
più alto?- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?

Esatto. Se il
venditore
prova a farti - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
pagare
di più dopo che hai effettuato l'- Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- Perché si dice "Essere al verde" senza riferimento a un colore?
- Chi ha inventato la carta di credito?
ordine
, hai il - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
diritto
di - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
rifiutare
e di chiedere il - Blockchain e criptovalute
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- PwC si unisce a OpenAI per offrire consulenze generate dall'IA (17 Ottobre)
- È vero che si ha il diritto di restituire o rifiutare un invio o una consegna di una cosa non ordinata?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- È vero che i taxi non possono rifiutare una corsa senza una ragione valida?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?
rispetto
del - Il Potere del Silenzio
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Perché gli iceberg galleggiano?
- È vero che la fiducia e il rispetto possono influenzare l'esito di una negoziazione?
- È vero che in molte culture, l'anzianità è associata al rispetto e alla saggezza?
- Come faccio a navigare nelle relazioni in un ambiente di lavoro?
- È vero che l'adozione di abiti o usanze da altre culture è sempre un segno di mancanza di rispetto?
prezzo
originale. Inoltre, se il - Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
venditore
rifiuta di consegnarti il - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
prodotto
al - Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
prezzo
concordato, puoi - Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
segnalare
la - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- Insight: Benvenuti su corsi.fun! (25 Agosto)
- È vero che si può segnalare una truffa alla polizia postale attraverso il loro sito web?
- È vero che le banche possono rifiutarsi di investigare sulle transazioni fraudolente se il cliente non presenta reclamo entro 24 ore?
- È vero che durante i saldi, i negozi non possono aumentare i prezzi originari prima di applicare uno sconto?
- È vero che se si è vittima di una truffa su Internet in Italia ci sono azioni specifiche da intraprendere?
- Perché i lupi ululano alla luna?
situazione
all'Autorità Garante della Concorrenza e del - Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'impatto dell'asteroide di Chelyabinsk e la difesa planetaria (4 Marzo)
- Perché si parla di "Avere le mani legate" in situazioni non legate alla restrizione fisica?
- Perché si parla di "Aver l'acqua alla gola" in contesti non legati all'annegamento?
- Perché si dice "Mettere il dito nella piaga" senza una vera ferita?
- Perché si dice "Fare una fine da povero" senza riferirsi a condizioni economiche?
- È vero che l'uso eccessivo del principio della reciprocità può portare a una situazione in cui si dà troppo e si riceve troppo poco in cambio?
Mercato
.- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Diritti dei Consumatori
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- È vero che i mercati emergenti sono sempre più rischiosi dei mercati sviluppati?
- È vero che il mercato delle criptovalute è sempre aperto 24/7?
- È vero che i mercati finanziari sono sempre efficienti?
- È vero che gli indici finanziari sono sempre rappresentativi dell'intero mercato?
- È vero che gli indici di borsa rappresentano sempre l'intero mercato?

E se il
venditore
abbassa il - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
prezzo
dopo che ho fatto l'- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
ordine
?- Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?

In quel caso, la
legge
non obbliga il - Diritti dei Consumatori
- La Matematica nella Natura
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- Quale è stata la prima legge sul copyright?
- È vero che non esiste una legge che regolamenta i periodi di saldo in Italia?
- Quale è stata la prima legge sulla protezione ambientale?
- Quale è stata la prima legge sulla parità dei sessi?
- Quale è stata la prima causa legale registrata?
venditore
a rimborsarti la differenza. Tuttavia, molti hanno - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
politiche
di - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- È vero che la religione di una persona determina sempre le sue opinioni politiche e sociali?
- È vero che i social media non possono essere utilizzati per la diffusione di teorie del complotto?
- Chi ha detto "Non c'è successo senza sforzo" e perché?
- Chi ha creato le rovine di Nan Madol in Micronesia?
- È vero che le minoranze linguistiche e culturali sono a rischio in molte parti del mondo?
prezzo
che prevedono - Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
rimborsi
in caso di riduzioni di - Amazon denuncia un'organizzazione internazionale per truffe sui rimborsi. (8 Dicembre)
- È vero che non esiste un periodo di tempo entro il quale un negozio è obbligato a effettuare rimborsi per prodotti difettosi?
- È vero che in caso di disservizi da parte delle compagnie di trasporto pubblico, i passeggeri non hanno diritto a rimborsi o sconti sulle future corse?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
prezzo
dopo l'- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
acquisto
. Quindi, potrebbe valere la pena - Prodotti Sostenibili
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Le basse temperature mettono alla prova le auto elettriche a Chicago (17 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- È vero che l'acquisto di prodotti sostenibili può contribuire a sostenere l'economia locale?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?
controllare
le - Etichettatura dei Prodotti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che la politica monetaria di una banca centrale può controllare sempre l'inflazione?
- È vero che le piattaforme di social media non possono monitorare o controllare tutti i contenuti che vengono caricati?
- È vero che se una notizia appare su diverse piattaforme di social media, deve essere vera?
- È vero che l'aceto di mele può curare il diabete?
- È vero che l'acqua del rubinetto contiene sostanze chimiche per controllare la mente?
politiche
del negozio.- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- È vero che la religione di una persona determina sempre le sue opinioni politiche e sociali?
- È vero che i social media non possono essere utilizzati per la diffusione di teorie del complotto?
- Chi ha detto "Non c'è successo senza sforzo" e perché?
- Chi ha creato le rovine di Nan Madol in Micronesia?
- È vero che le minoranze linguistiche e culturali sono a rischio in molte parti del mondo?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.