È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
In Italia, la legge prevede un periodo di recesso di 14 giorni per i prodotti acquistati online, con alcune eccezioni. Il prodotto deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto.
È vero che un può essere
restituito
entro 30 giorni senza fornire una - Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- Il più grande blackout di X da quando Elon Musk ha acquistato la piattaforma (21 Dicembre)
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che al momento del noleggio, è obbligatorio fornire una cauzione per coprire eventuali danni o costi extra?
ragione
?- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché si parla di "Aprire un melone" quando non c'è frutta coinvolta?
- È vero che l'oro fu la ragione principale della corsa all'oro in California nel 1849?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
Falso, la
legge italiana
prevede un periodo di - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- È vero che la legge italiana non prevede sanzioni per le pratiche commerciali scorrette?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che le condizioni commerciali generali diventano automaticamente parte del contenuto del contratto al momento dell'accordo?
- È vero che i consumatori sono sempre protetti dalla pubblicità ingannevole e dalle pratiche commerciali scorrette secondo la legge italiana?
- È vero che i bar non possono servire alcolici durante determinate ore?
recesso
di 14 giorni, non 30, per i - Reclami e Rimedi
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che i contratti di abbonamento, come quelli per palestre o servizi streaming, possono essere annullati in qualsiasi momento senza penalità?
- È vero che esiste un diritto generale di recesso?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
prodotti
acquistati - Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende di alimenti spazzatura non utilizzano tecniche di marketing fuorvianti per promuovere i loro prodotti?
- È vero che i prodotti e i servizi etici sono sempre più costosi rispetto a quelli non etici?
- È vero che l'uso di prodotti a base di feromoni è stato scientificamente provato per aumentare l'attrattività di un individuo?
- Perché non vediamo mai pubblicità per le patate crude?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
online
. Questo significa che hai due settimane per - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che tutti i sondaggi e le statistiche condivisi online sono basati su ricerche reali e dati accurati?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di stalking?
- È vero che le foto che vediamo online possono essere facilmente manipolate o alterate?
cambiare
idea e restituire il - La Scienza della Felicità
- Blockchain e criptovalute
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Metafluidi programmabili: la nuova frontiera della scienza dei materiali (9 Aprile)
- Perché le persone si mettono le lenti a contatto colorate?
- È vero che l'inclusione significa semplicemente aggiungere persone di diverse culture senza cambiare le strutture esistenti?
- È vero che le impronte digitali possono cambiare se si mangia un certo tipo di cibo?
- È vero che il sottotono della pelle può cambiare nel corso della vita?
- Come faccio a coltivare la gratitudine e l'apprezzamento nella mia relazione?
prodotto
senza dover fornire una - Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
ragione
specifica.- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché si parla di "Aprire un melone" quando non c'è frutta coinvolta?
- È vero che l'oro fu la ragione principale della corsa all'oro in California nel 1849?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
Ah, capisco. Quindi, se
acquisto
qualcosa - Prodotti Sostenibili
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Le basse temperature mettono alla prova le auto elettriche a Chicago (17 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- È vero che l'acquisto di prodotti sostenibili può contribuire a sostenere l'economia locale?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?
online
e non - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che tutti i sondaggi e le statistiche condivisi online sono basati su ricerche reali e dati accurati?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di stalking?
- È vero che le foto che vediamo online possono essere facilmente manipolate o alterate?
mi piace
, posso restituirlo entro due settimane?- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La Matematica nella Natura
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che esistono aziende che vendono follower e "mi piace" per i profili social?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Quale è stato il primo poema epico scritto?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
Esatto, ma ci sono alcune
eccezioni
. Ad - Reclami e Rimedi
- Etichettatura dei Prodotti
- Stoccolma prevede di vietare le auto a benzina e diesel dal centro città (11 Ottobre)
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per determinati contratti, vi è un periodo di riflessione durante il quale il consumatore può annullare l'accordo senza penalità?
- È vero che i consumatori possono sempre recedere da un contratto senza alcuna penalità?
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
esempio
, il - Il Futuro dell'Educazione
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- Come faccio a stabilire una dieta equilibrata in situazioni di scarse risorse?
- Come faccio a creare utensili domestici usando materiali riciclati?
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
diritto di recesso
non si applica ai - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
prodotti
personalizzati o ai beni deperibili. Inoltre, il - Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende di alimenti spazzatura non utilizzano tecniche di marketing fuorvianti per promuovere i loro prodotti?
- È vero che i prodotti e i servizi etici sono sempre più costosi rispetto a quelli non etici?
- È vero che l'uso di prodotti a base di feromoni è stato scientificamente provato per aumentare l'attrattività di un individuo?
- Perché non vediamo mai pubblicità per le patate crude?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
prodotto
deve essere - Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
restituito
nelle stesse - Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- Il più grande blackout di X da quando Elon Musk ha acquistato la piattaforma (21 Dicembre)
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che al momento del noleggio, è obbligatorio fornire una cauzione per coprire eventuali danni o costi extra?
condizioni
in cui è stato ricevuto.- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che un consumatore può contestare una transazione con carta di credito se la merce acquistata non viene consegnata?
- È vero che le condizioni commerciali generali diventano automaticamente parte del contenuto del contratto al momento dell'accordo?
- È vero che i contratti di abbonamento, come quelli per palestre o servizi streaming, possono essere annullati in qualsiasi momento senza penalità?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Perché i funghi crescono così rapidamente?
Quindi, se apro la confezione o
uso
il - Il Potere del Silenzio
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che l'IA può aiutare nella gestione delle risorse naturali e nella conservazione?
- È vero che l'uso di pesticidi è l'unico modo per alimentare la crescente popolazione mondiale?
- È vero che l'uso di metodi contraccettivi può ridurre il rischio di gravidanza indesiderata anche se non si è in una relazione stabile?
- È vero che l'IA sta trovando applicazione nel settore energetico per ottimizzare l'uso delle risorse?
- È vero che l'uso di parole complesse o terminologia tecnica in un articolo garantisce la sua accuratezza?
prodotto
, non posso restituirlo?- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
In
teoria
, dovresti essere in grado di anche se l'hai aperto, purché non sia stato danneggiato o utilizzato in modo tale da ridurne significativamente il - Introduzione alla Filosofia
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Il campo magnetico del Sole e i cicli solari (4 Marzo)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- È vero che il Big Bang è solo una teoria non provata?
- È vero che l'energia oscura è una teoria senza fondamento?
- È vero che la teoria delle stringhe è stata completamente provata?
- È vero che la teoria della corrispondenza della verità sostiene che una proposizione è vera se corrisponde a un fatto o a una realtà oggettiva?
- È vero che la Terra è una sfera piatta con un bordo di ghiaccio?
valore
. Tuttavia, le - Il Potere del Silenzio
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che il valore del Bitcoin è basato su nulla?
- È vero che la lingua che parliamo determina il nostro valore come individuo?
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- Quale è stata la prima moneta utilizzata come scambio commerciale?
politiche
di - Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- È vero che la religione di una persona determina sempre le sue opinioni politiche e sociali?
- È vero che i social media non possono essere utilizzati per la diffusione di teorie del complotto?
- Chi ha detto "Non c'è successo senza sforzo" e perché?
- Chi ha creato le rovine di Nan Madol in Micronesia?
- È vero che le minoranze linguistiche e culturali sono a rischio in molte parti del mondo?
restituzione
possono variare da un - Evitare le Truffe
- È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che la transizione all'economia circolare richiede un cambiamento radicale nei modelli di produzione e consumo?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
venditore
all'altro, quindi è sempre meglio - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
controllare
prima di acquistare.- Etichettatura dei Prodotti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che la politica monetaria di una banca centrale può controllare sempre l'inflazione?
- È vero che le piattaforme di social media non possono monitorare o controllare tutti i contenuti che vengono caricati?
- È vero che se una notizia appare su diverse piattaforme di social media, deve essere vera?
- È vero che l'aceto di mele può curare il diabete?
- È vero che l'acqua del rubinetto contiene sostanze chimiche per controllare la mente?
Grazie, Mia. Questo mi aiuta molto a
capire
come funziona il - Linguaggio del Corpo
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Come faccio a riconoscere e rispettare le differenze tra me e il mio partner?
- È vero che la chatbot utilizza spesso il NLP (Natural Language Processing) per interagire con gli utenti?
- Come faccio a sostenere le esigenze educative di un bambino con difficoltà di apprendimento?
- Come faccio a identificare e lavorare sui miei problemi di attaccamento?
- È vero che tutte le certificazioni etiche sono ugualmente affidabili?
diritto di recesso
.- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.