È vero che un consumatore può contestare una transazione con carta di credito se la merce acquistata non viene consegnata?

In Italia, un consumatore può contestare una transazione con carta di credito se la merce acquistata non viene consegnata, ma deve rispettare alcune condizioni, come dimostrare il pagamento e segnalare il problema entro 60 giorni.

È vero che un consumatore può contestare una transazione con carta di credito se la merce acquistata non viene consegnata?
Ugo
È vero che un può una se la merce acquistata non viene consegnata?
Mia
Vero, in un ha il di una se la merce acquistata non viene consegnata. Questo è garantito dal , che i . Tuttavia, ci sono alcune da .
Mia
Prima di tutto, il deve dimostrare che ha effettivamente pagato per la merce e che questa non è stata consegnata. Inoltre, deve il alla entro un certo , di solito 60 giorni.
Mia
In quel caso, il può rivolgersi all'Autorità Garante della Concorrenza e del o ad un' per ricevere .
Mia
Sono contenta di poter aiutare. Ricorda sempre di i e le quando fai online e di tutte le ricevute e le conferme di .

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.