È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
In Italia, se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo, a condizione che siano rispettate certe condizioni stabilite dal Codice del Consumo.
![Ugo](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ugo-256x256-1.webp)
È vero che se un non arriva entro la data prevista, il
cliente
può annullare l'- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
ordine
e ottenere un - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
rimborso completo
?- Reclami e Rimedi
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che le compagnie aeree non sono obbligate a fornire cibo e bevande in caso di ritardi superiori a 3 ore?
![Mia](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ada-256x256-1.webp)
Vero, in
Italia
se un non arriva entro la data prevista, il - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
cliente
ha il - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
diritto
di annullare l'- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
ordine
e ottenere un - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
rimborso completo
. Questo è garantito dal - Reclami e Rimedi
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che le compagnie aeree non sono obbligate a fornire cibo e bevande in caso di ritardi superiori a 3 ore?
Codice del Consumo
, che tutela i - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- È vero che il Codice del Consumo italiano protegge i consumatori solo nei contratti di vendita?
- È vero che il Codice del Consumo italiano non si applica alle vendite online?
- È vero che non esiste una legge che protegge i consumatori dalle pratiche commerciali ingannevoli?
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
- È vero che esistono norme specifiche sulla pubblicità ingannevole e le pratiche commerciali scorrette?
diritti dei consumatori
in caso di - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che le aziende possono prevenire completamente le violazioni dei diritti dei consumatori semplicemente formando il loro personale?
- È vero che le violazioni dei diritti dei consumatori possono portare a sanzioni penali per i responsabili dell'azienda?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che un'azienda può subire un danno duraturo alla sua reputazione se viola ripetutamente i diritti dei consumatori?
- È vero che le aziende possono evitare multe e azioni legali se violano i diritti dei consumatori ma si scusano immediatamente?
acquisti
a distanza.- Diritti dei Consumatori
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- X, la piattaforma precedentemente conosciuta come Twitter, vale meno della metà di quanto pagato da Elon Musk. (31 Ottobre)
- È vero che le carte fedeltà dei supermercati sono uno strumento per controllare e monitorare gli acquisti dei clienti?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
- È vero che le nostre scelte di acquisto non hanno alcun impatto sull'ambiente?
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
![Ugo](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ugo-256x256-1.webp)
Oh, interessante. Quindi, se ho capito bene, posso semplicemente annullare l'
ordine
se non arriva in - Blockchain e criptovalute
- Etichettatura dei Prodotti
- Le sfide del finanziamento e la complessità dei processi del permafrost nei modelli climatici globali. (18 Gennaio)
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- Perché l'arcobaleno ha quei particolari colori in quel preciso ordine?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
tempo
?- Tecniche di Memorizzazione
- Il Potere del Silenzio
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Perché il tempo sembra volare quando ci divertiamo?
- Chi ha detto "Abbiamo sempre il tempo che vogliamo, ma prima di tutto dobbiamo volerlo" e perché?
- Come faccio a creare un equilibrio tra il tempo "da soli" e il tempo "insieme" in una relazione?
- Chi ha detto "Non si tratta di avere il tempo, si tratta di fare il tempo" e perché?
- Chi ha detto "Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti" e perché?
![Mia](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ada-256x256-1.webp)
Sì, ma ci sono delle
condizioni
. Prima di tutto, devi aver stipulato un - Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che un consumatore può contestare una transazione con carta di credito se la merce acquistata non viene consegnata?
- È vero che le condizioni commerciali generali diventano automaticamente parte del contenuto del contratto al momento dell'accordo?
- È vero che i contratti di abbonamento, come quelli per palestre o servizi streaming, possono essere annullati in qualsiasi momento senza penalità?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Perché i funghi crescono così rapidamente?
contratto di vendita
con il - È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che il compratore ha diritti specifici nel caso di merce difettosa?
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
- È vero che in Italia i prodotti elettronici hanno una garanzia minima di due anni?
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online, il consumatore ha diritto a un rimborso dei costi di spedizione?
venditore
. Inoltre, la data di - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
consegna
deve essere chiaramente indicata nel - Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- Il razzo Vulcan pronto per il lancio: la sfida a SpaceX (4 Gennaio)
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online, il consumatore ha diritto a un rimborso dei costi di spedizione?
- È vero che i negozi online sono obbligati a fornire informazioni chiare sui tempi e costi di consegna?
- Quale è stato il primo codice postale introdotto?
- È vero che si ha il diritto di restituire o rifiutare un invio o una consegna di una cosa non ordinata?
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto venduto a distanza, il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto se il ritardo supera 30 giorni?
contratto
. Se non c'è una data precisa, il - Diritti dei Consumatori
- Il Potere del Silenzio
- Mortalità massiccia di foche elefante in Argentina a causa dell'influenza aviaria (22 Gennaio)
- La guerra dei semiconduttori: una competizione globale (5 Gennaio)
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che i venditori a distanza sono obbligati a fornire informazioni chiare sul prodotto o servizio venduto prima della conclusione del contratto?
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
venditore
ha 30 giorni per consegnare il - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
prodotto
.- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
![Ugo](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ugo-256x256-1.webp)
E se il
venditore
non rispetta queste - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
condizioni
?- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che un consumatore può contestare una transazione con carta di credito se la merce acquistata non viene consegnata?
- È vero che le condizioni commerciali generali diventano automaticamente parte del contenuto del contratto al momento dell'accordo?
- È vero che i contratti di abbonamento, come quelli per palestre o servizi streaming, possono essere annullati in qualsiasi momento senza penalità?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Perché i funghi crescono così rapidamente?
![Mia](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ada-256x256-1.webp)
In quel caso, hai il
diritto
di chiedere un - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
rimborso completo
. Se il - Reclami e Rimedi
- È vero che se un prodotto ordinato online non arriva entro la data prevista, il cliente può annullare l'ordine e ottenere un rimborso completo?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- È vero che le compagnie aeree non sono obbligate a fornire cibo e bevande in caso di ritardi superiori a 3 ore?
venditore
si rifiuta, puoi rivolgerti all'Autorità Garante della Concorrenza e del - Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Reclami e Rimedi
- Hacker vende profili genetici rubati da 23andMe (9 Ottobre)
- Insight: Laozi's Leadership Lessons (8 Settembre)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che un venditore a distanza può ritardare un rimborso finché non riceve il prodotto restituito dal consumatore?
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
Mercato
o ad un'- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Diritti dei Consumatori
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- È vero che i mercati emergenti sono sempre più rischiosi dei mercati sviluppati?
- È vero che il mercato delle criptovalute è sempre aperto 24/7?
- È vero che i mercati finanziari sono sempre efficienti?
- È vero che gli indici finanziari sono sempre rappresentativi dell'intero mercato?
- È vero che gli indici di borsa rappresentano sempre l'intero mercato?
associazione di consumatori
per far valere i tuoi - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- È vero che il consumatore non può avviare un'azione legale per far valere i suoi diritti?
- È vero che un consumatore non può contestare una bolletta telefonica dopo averla pagata?
- È vero che le società di servizi sono obbligate a fornire un servizio di reclami per i clienti insoddisfatti?
- È vero che in caso di danni da un servizio o prodotto, il consumatore ha soltanto una settimana per presentare un reclamo formale?
- È vero che le violazioni dei diritti dei consumatori possono portare a sanzioni penali per i responsabili dell'azienda?
diritti
.- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che i consumatori non hanno bisogno di essere proattivi per rimanere informati sui loro diritti?
- È vero che i cinema sono tenuti a pagare diritti d'autore per la proiezione di film?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
![Ugo](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ugo-256x256-1.webp)
Grazie, Mia. Queste
informazioni
sono molto utili.- Tecniche di Memorizzazione
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le informazioni su Wikipedia sono sempre accurate perché possono essere modificate da chiunque?
- È vero che l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato fornisce informazioni aggiornate e affidabili sui diritti dei consumatori?
- È vero che tutte le informazioni fornite dal governo sono sempre false?
- È vero che la disinformazione può minare la fiducia nelle organizzazioni non governative?
![](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ada-512x512-1.webp)
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
![](https://corsi.fun/wp-content/uploads/2023/06/ugo-512x512-1.webp)
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.