È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?

In Italia, il diritto di recesso per un acquisto online può essere esercitato senza fornire una ragione. Questo diritto è tutelato dal Codice del Consumo e può essere esercitato entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto.

È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
Ugo
È vero che non è fornire una quando si esercita il per un ?
Mia
Vero, in non è fornire una quando si esercita il per un . Questo è sancito dal , che tutela i nei . Hai 14 giorni di per il , a partire dal giorno in cui ricevi il . Non devi fornire alcuna per la tua decisione.
Ugo
Quindi, posso semplicemente idea e senza dover dare ?
Mia
Esatto. Il è pensato proprio per permettere ai di idea. Ricorda però che dovrai sostenere le per la del .
Ugo
E se il è o non corrisponde a quello che ho ordinato?
Mia
In quel caso, non stai esercitando il , ma stai facendo valere la garanzia di conformità. Anche in questo caso, non devi fornire una , ma devi il o la non conformità entro 2 mesi dalla .
Ugo
Grazie, ora è molto più chiaro!

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.