È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
In Italia, il diritto di recesso per un acquisto online può essere esercitato senza fornire una ragione. Questo diritto è tutelato dal Codice del Consumo e può essere esercitato entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto.

È vero che non è
obbligatorio
fornire una - Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che il vaccino contro la tubercolosi è obbligatorio?
- È vero che è obbligatorio per le aziende fornire una fattura ogni volta che effettuano una vendita?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che è obbligatorio per le navi avere giubbotti di salvataggio sufficienti per tutti i passeggeri?
ragione
quando si esercita il - Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché si parla di "Aprire un melone" quando non c'è frutta coinvolta?
- È vero che l'oro fu la ragione principale della corsa all'oro in California nel 1849?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
diritto di recesso
per un - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
acquisto online
?- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che i venditori non sono obbligati a fornire informazioni chiare sui costi aggiuntivi prima dell'acquisto online?
- È vero che un venditore online non può addebitare costi supplementari senza il consenso esplicito del consumatore?
- È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che non esiste un periodo di tempo entro il quale un negozio è obbligato a effettuare rimborsi per prodotti difettosi?

Vero, in
Italia
non è - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
obbligatorio
fornire una - Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che il vaccino contro la tubercolosi è obbligatorio?
- È vero che è obbligatorio per le aziende fornire una fattura ogni volta che effettuano una vendita?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che è obbligatorio per le navi avere giubbotti di salvataggio sufficienti per tutti i passeggeri?
ragione
quando si esercita il - Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché si parla di "Aprire un melone" quando non c'è frutta coinvolta?
- È vero che l'oro fu la ragione principale della corsa all'oro in California nel 1849?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
diritto di recesso
per un - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
acquisto online
. Questo - È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che i venditori non sono obbligati a fornire informazioni chiare sui costi aggiuntivi prima dell'acquisto online?
- È vero che un venditore online non può addebitare costi supplementari senza il consenso esplicito del consumatore?
- È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che non esiste un periodo di tempo entro il quale un negozio è obbligato a effettuare rimborsi per prodotti difettosi?
diritto
è sancito dal - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che il diritto alla sicurezza e alla protezione dei consumatori comprende la tutela della salute e della sicurezza fisica del consumatore, la protezione dei suoi interessi economici e la salvaguardia dei suoi diritti fondamentali?
- È vero che il mitico re Artù possedeva una spada chiamata Excalibur?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
Codice del Consumo
, che tutela i - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- È vero che il Codice del Consumo italiano protegge i consumatori solo nei contratti di vendita?
- È vero che il Codice del Consumo italiano non si applica alle vendite online?
- È vero che non esiste una legge che protegge i consumatori dalle pratiche commerciali ingannevoli?
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
- È vero che esistono norme specifiche sulla pubblicità ingannevole e le pratiche commerciali scorrette?
consumatori
nei - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che le collaborazioni tra consumatori e aziende possono contribuire a ridurre la produzione di rifiuti?
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che la transizione all'economia circolare richiede un cambiamento radicale nei modelli di produzione e consumo?
- È vero che le associazioni dei consumatori possono presentare ricorsi collettivi per tutelare i diritti di un gruppo di consumatori?
- È vero che le leggi europee proteggono i consumatori dalla pubblicità ingannevole?
contratti a distanza
. Hai 14 giorni di - Diritti dei Consumatori
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
tempo
per - Tecniche di Memorizzazione
- Il Potere del Silenzio
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Perché il tempo sembra volare quando ci divertiamo?
- Chi ha detto "Abbiamo sempre il tempo che vogliamo, ma prima di tutto dobbiamo volerlo" e perché?
- Come faccio a creare un equilibrio tra il tempo "da soli" e il tempo "insieme" in una relazione?
- Chi ha detto "Non si tratta di avere il tempo, si tratta di fare il tempo" e perché?
- Chi ha detto "Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti" e perché?
esercitare
il - Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che i medici che operano in strutture private devono essere iscritti all'Ordine dei Medici?
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che gli acquirenti possono recedere da un contratto di vendita a distanza entro un certo numero di giorni dalla ricezione della merce?
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
diritto di recesso
, a partire dal giorno in cui ricevi il - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
prodotto
. Non devi fornire alcuna - Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
motivazione
per la tua decisione.- Il Futuro dell'Educazione
- Pianificazione Finanziaria
- L'intelligenza artificiale supera gli umani nei test di pensiero creativo (18 Marzo)
- L'industria eolica attraversa un "reset" secondo il CEO di Vestas (9 Novembre)
- Come faccio a motivare mio figlio a studiare e a impegnarsi a scuola?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che mostrare la propria passione durante un colloquio di lavoro può essere fatto attraverso l'entusiasmo che mostri per il lavoro o l'azienda?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?

Quindi, posso semplicemente
cambiare
idea e senza dover dare - La Scienza della Felicità
- Blockchain e criptovalute
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Metafluidi programmabili: la nuova frontiera della scienza dei materiali (9 Aprile)
- Perché le persone si mettono le lenti a contatto colorate?
- È vero che l'inclusione significa semplicemente aggiungere persone di diverse culture senza cambiare le strutture esistenti?
- È vero che le impronte digitali possono cambiare se si mangia un certo tipo di cibo?
- È vero che il sottotono della pelle può cambiare nel corso della vita?
- Come faccio a coltivare la gratitudine e l'apprezzamento nella mia relazione?
spiegazioni
?- Fallacie Logiche e Disinformazione
- ChatGPT
- Apple sperimenta la stampa 3D per la produzione di smartwatch (31 Agosto)
- Perché c'è una scarpa su quella linea elettrica sospesa?
- Come faccio a gestire le critiche in modo costruttivo?
- È vero che esistono alternative sicure e semplici al combustibile fossile?
- È vero che l'IA e ChatGPT potrebbero trasformare settori interi, come la medicina e l'istruzione?
- Quale è stato il primo paese a diventare una repubblica?

Esatto. Il
diritto di recesso
è pensato proprio per permettere ai - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
consumatori
di - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che le collaborazioni tra consumatori e aziende possono contribuire a ridurre la produzione di rifiuti?
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che la transizione all'economia circolare richiede un cambiamento radicale nei modelli di produzione e consumo?
- È vero che le associazioni dei consumatori possono presentare ricorsi collettivi per tutelare i diritti di un gruppo di consumatori?
- È vero che le leggi europee proteggono i consumatori dalla pubblicità ingannevole?
cambiare
idea. Ricorda però che dovrai sostenere le - La Scienza della Felicità
- Blockchain e criptovalute
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Metafluidi programmabili: la nuova frontiera della scienza dei materiali (9 Aprile)
- Perché le persone si mettono le lenti a contatto colorate?
- È vero che l'inclusione significa semplicemente aggiungere persone di diverse culture senza cambiare le strutture esistenti?
- È vero che le impronte digitali possono cambiare se si mangia un certo tipo di cibo?
- È vero che il sottotono della pelle può cambiare nel corso della vita?
- Come faccio a coltivare la gratitudine e l'apprezzamento nella mia relazione?
spese di spedizione
per la - È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che i venditori non sono obbligati a fornire informazioni chiare sui costi aggiuntivi prima dell'acquisto online?
restituzione
del - Evitare le Truffe
- È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che la transizione all'economia circolare richiede un cambiamento radicale nei modelli di produzione e consumo?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
prodotto
.- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?

E se il
prodotto
è - Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
difettoso
o non corrisponde a quello che ho ordinato?- Reclami e Rimedi
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che un venditore può rifiutarsi di risarcire un consumatore se il prodotto restituito non è nella sua confezione originale, anche se difettoso?
- È vero che un consumatore non ha alcun diritto di rimborso se acquista un prodotto in saldo e questo si rivela difettoso?
- È vero che se un consumatore rifiuta un prodotto sostitutivo per un articolo difettoso, il venditore può negare il rimborso?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?

In quel caso, non stai esercitando il
diritto di recesso
, ma stai facendo valere la garanzia - Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che il diritto di recesso si applica a tutti i prodotti e servizi acquistati a distanza?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
legale
di conformità. Anche in questo caso, non devi fornire una - Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Reclami e Rimedi
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Google termina la pratica di sorveglianza che permetteva alla polizia di attingere ai dati di localizzazione (18 Dicembre)
- È vero che le garanzie offerte dal venditore sostituiscono la garanzia legale di conformità?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che le false notizie non possono essere usate come strumenti di diplomazia?
- È vero che partecipare a uno schema piramidale è legale se non si è a conoscenza della sua natura fraudolenta?
- È vero che le aziende non hanno bisogno di rispondere ai reclami dei consumatori in modo etico?
motivazione
, ma devi - Il Futuro dell'Educazione
- Pianificazione Finanziaria
- L'intelligenza artificiale supera gli umani nei test di pensiero creativo (18 Marzo)
- L'industria eolica attraversa un "reset" secondo il CEO di Vestas (9 Novembre)
- Come faccio a motivare mio figlio a studiare e a impegnarsi a scuola?
- È vero che tutti gli immigrati sono meno istruiti rispetto ai cittadini nativi del paese ospitante?
- È vero che mostrare la propria passione durante un colloquio di lavoro può essere fatto attraverso l'entusiasmo che mostri per il lavoro o l'azienda?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
segnalare
il - Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- Insight: Benvenuti su corsi.fun! (25 Agosto)
- È vero che si può segnalare una truffa alla polizia postale attraverso il loro sito web?
- È vero che le banche possono rifiutarsi di investigare sulle transazioni fraudolente se il cliente non presenta reclamo entro 24 ore?
- È vero che durante i saldi, i negozi non possono aumentare i prezzi originari prima di applicare uno sconto?
- È vero che se si è vittima di una truffa su Internet in Italia ci sono azioni specifiche da intraprendere?
- Perché i lupi ululano alla luna?
difetto
o la non conformità entro 2 mesi dalla - Reclami e Rimedi
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- Samsung accusata di negligenza per i dispositivi di tracciamento SmartTag (18 Ottobre)
- È vero che si può far valere contro il fabbricante il risarcimento per danni causati da un prodotto difettoso?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che il consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione di un prodotto difettoso senza spese?
- È vero che non esiste un periodo di tempo entro il quale un negozio è obbligato a effettuare rimborsi per prodotti difettosi?
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto sostitutivo o un rimborso completo in caso di prodotto difettoso?
scoperta
.- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Il ruolo delle malattie infettive nella preistoria e l'estinzione dei Neanderthal (31 Maggio)
- Le stelle possono scomparire senza l'esplosione di una supernova (30 Maggio)
- Quale è stata la prima isola scoperta da esploratori?
- Perché si afferma "Trovare l'America" senza riferirsi al continente?
- È vero che l'antica città di Troia era solo un mito fino al suo ritrovamento nell'Ottocento?
- Quale è stata la prima scoperta di un pianeta extrasolare?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?

Grazie, ora è molto più chiaro!

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.