È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
In Italia, le agenzie di viaggio sono obbligate per legge a garantire un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento. Questa assicurazione copre il cliente per la restituzione del prezzo pagato e per il rimpatrio in caso di fallimento dell'agenzia.

- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sul turismo di un paese?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- Regolazione delle emozioni nel cervello umano: uno studio di Dartmouth (9 Aprile)
- Caduta di un corpo stellare a Strasburgo: l'ipotesi dei vigili del fuoco (21 Novembre)
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le società di noleggio devono assicurare tutti i veicoli noleggiati?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le compagnie di assicurazione sono obbligate a risarcire il danneggiato entro un certo periodo di tempo dopo una richiesta valida?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- ChatGPT può essere facilmente indotto in errore, secondo uno studio (10 Dicembre)
- Chi ha detto "Se non stai fallendo ogni tanto, probabilmente non stai facendo nulla di molto innovativo" e perché?
- Chi ha detto "Il successo consiste nel passare da un fallimento all'altro senza perdere entusiasmo" e perché?
- Chi ha detto "Il fallimento è semplicemente l'opportunità di iniziare di nuovo, questa volta in modo più intelligente" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che una banca non può mai fallire se ha il sostegno del governo?

- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sul turismo di un paese?
- Diritti dei Consumatori
- La Matematica nella Natura
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- Quale è stata la prima legge sul copyright?
- È vero che non esiste una legge che regolamenta i periodi di saldo in Italia?
- Quale è stata la prima legge sulla protezione ambientale?
- Quale è stata la prima legge sulla parità dei sessi?
- Quale è stata la prima causa legale registrata?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- Regolazione delle emozioni nel cervello umano: uno studio di Dartmouth (9 Aprile)
- Caduta di un corpo stellare a Strasburgo: l'ipotesi dei vigili del fuoco (21 Novembre)
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le società di noleggio devono assicurare tutti i veicoli noleggiati?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le compagnie di assicurazione sono obbligate a risarcire il danneggiato entro un certo periodo di tempo dopo una richiesta valida?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- ChatGPT può essere facilmente indotto in errore, secondo uno studio (10 Dicembre)
- Chi ha detto "Se non stai fallendo ogni tanto, probabilmente non stai facendo nulla di molto innovativo" e perché?
- Chi ha detto "Il successo consiste nel passare da un fallimento all'altro senza perdere entusiasmo" e perché?
- Chi ha detto "Il fallimento è semplicemente l'opportunità di iniziare di nuovo, questa volta in modo più intelligente" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che una banca non può mai fallire se ha il sostegno del governo?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che è obbligatorio per gli hotel esporre chiaramente le tariffe delle stanze nella hall?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- È vero che la disinformazione non ha effetti sul turismo di un paese?
- Pianificazione Finanziaria
- Il Calendario Romano: un insolito souvenir del Vaticano. (26 Ottobre)
- I serbatoi Maya: archetipi per sistemi idrici sostenibili del futuro. (13 Ottobre)
- È vero che la disinformazione non ha effetti sul turismo di un paese?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?

- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?

- Regolazione delle emozioni nel cervello umano: uno studio di Dartmouth (9 Aprile)
- Caduta di un corpo stellare a Strasburgo: l'ipotesi dei vigili del fuoco (21 Novembre)
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le società di noleggio devono assicurare tutti i veicoli noleggiati?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le compagnie di assicurazione sono obbligate a risarcire il danneggiato entro un certo periodo di tempo dopo una richiesta valida?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?
- Evitare le Truffe
- È vero che se un cliente restituisce un prodotto acquistato online, le spese di spedizione per la restituzione sono sempre a carico del consumatore?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che la transizione all'economia circolare richiede un cambiamento radicale nei modelli di produzione e consumo?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Ondata di calore record in Antartide: le implicazioni dei cambiamenti climatici (10 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che i taxi devono rispettare tariffe fisse per determinati percorsi, come gli aeroporti?
- È vero che la diminuzione delle riserve di petrolio aumenterà sempre il prezzo del petrolio?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- È vero che le aziende telefoniche devono fornire una copia scritta del contratto al cliente?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le banche sono responsabili per le transazioni fraudolente se un cliente contesta un addebito?
- È vero che le agenzie di viaggio devono fornire una descrizione dettagliata dei servizi inclusi nel prezzo del pacchetto vacanza?
- È vero che un cliente può chiedere un rimborso completo se un pacchetto vacanza non rispetta quanto promesso nell'offerta?


- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- Reclami e Rimedi
- È vero che le violazioni dei diritti dei consumatori possono portare a sanzioni penali per i responsabili dell'azienda?
- È vero che durante i concerti, è vietata la vendita di alcolici a minori di 18 anni?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che i venditori a distanza sono obbligati a fornire informazioni chiare sul prodotto o servizio venduto prima della conclusione del contratto?
- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
- Regolazione delle emozioni nel cervello umano: uno studio di Dartmouth (9 Aprile)
- Caduta di un corpo stellare a Strasburgo: l'ipotesi dei vigili del fuoco (21 Novembre)
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che le società di noleggio devono assicurare tutti i veicoli noleggiati?
- È vero che le società di assicurazione possono rifiutare un reclamo senza fornire una spiegazione dettagliata?
- È vero che le compagnie di assicurazione sono obbligate a risarcire il danneggiato entro un certo periodo di tempo dopo una richiesta valida?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- ChatGPT può essere facilmente indotto in errore, secondo uno studio (10 Dicembre)
- Chi ha detto "Se non stai fallendo ogni tanto, probabilmente non stai facendo nulla di molto innovativo" e perché?
- Chi ha detto "Il successo consiste nel passare da un fallimento all'altro senza perdere entusiasmo" e perché?
- Chi ha detto "Il fallimento è semplicemente l'opportunità di iniziare di nuovo, questa volta in modo più intelligente" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono tenute a garantire al cliente un'assicurazione in caso di insolvenza o fallimento?
- È vero che una banca non può mai fallire se ha il sostegno del governo?

- Tecniche di Memorizzazione
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le informazioni su Wikipedia sono sempre accurate perché possono essere modificate da chiunque?
- È vero che l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato fornisce informazioni aggiornate e affidabili sui diritti dei consumatori?
- È vero che tutte le informazioni fornite dal governo sono sempre false?
- È vero che la disinformazione può minare la fiducia nelle organizzazioni non governative?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.