È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?

In Italia, le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali. Se non lo fanno, possono essere soggette a sanzioni e il cliente potrebbe avere diritto a un risarcimento.

È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a informare i clienti su eventuali requisiti di visto per destinazioni internazionali?
Ugo
È vero che le sono obbligate a i clienti su eventuali per destinazioni internazionali?
Mia
Vero le sono obbligate a i clienti su eventuali per destinazioni internazionali. Questo è un obbligo stabilito dal , che prevede che l'agenzia di debba fornire al tutte le necessarie per il , tra cui quelle relative ai visti. Se l'agenzia non rispetta questo obbligo, può essere soggetta a .
Ugo
Capisco, quindi se prenoto un in un che richiede un visto, l'agenzia deve informarmi?
Mia
Esatto. E non solo. L'agenzia deve anche informarti su eventuali richieste, sulle di del e su qualsiasi altro che potrebbe influire sul tuo . Questo perché il ha il di essere informato su tutti gli aspetti del che sta per intraprendere.
Ugo
E se l'agenzia non mi informa?
Mia
In quel caso, come ho prima, l'agenzia può essere soggetta a . Inoltre, se a della subisci un , come ad non poter partire perché non hai il visto, potresti avere a un .
Ugo
Grazie, ora è tutto più chiaro.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.