È vero che le agenzie d’incasso non possono accollare al debitore le tasse d’incasso («danno maggiore dovuto alla mora»)?
In Italia, le agenzie d'incasso non possono far pagare al debitore le spese di recupero del credito. Se un'agenzia d'incasso prova a far pagare queste spese al debitore, sta agendo in modo illegale.
È vero che le non possono accollare al debitore le d’incasso («danno maggiore dovuto alla mora»)?
Vero, in le agenzie d'incasso non possono far al debitore le . Questo perché la tutela il debitore da possibili abusi. In particolare, l' 96 del 1 settembre 2011, n. 150 stabilisce che "le spese per il recupero dei crediti inesigibili sono a carico del creditore". Quindi, se un'agenzia d'incasso a far queste spese al debitore, sta agendo in modo .
Quindi, se ricevo una lettera da un'agenzia d'incasso che mi chiede di anche le , posso ignorarla?
Non proprio. Se ricevi una richiesta del , dovresti contattare un avvocato o un' per far valere i tuoi . Non potrebbe portare a ulteriori complicazioni. Ricorda, però, che se hai un , sei comunque tenuto a pagarlo.
È importante conoscere i propri in ogni , soprattutto quando si tratta di questioni . Non lasciare che nessuno ti prenda in giro.

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.