È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
In Italia è obbligatorio avere un biglietto valido prima di salire a bordo del treno. Il biglietto rappresenta un contratto tra il passeggero e l'azienda di trasporto. Non avere un biglietto comporta una sanzione.
È vero che è
obbligatorio
per i passeggeri dei - Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che il vaccino contro la tubercolosi è obbligatorio?
- È vero che è obbligatorio per le aziende fornire una fattura ogni volta che effettuano una vendita?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che è obbligatorio per le navi avere giubbotti di salvataggio sufficienti per tutti i passeggeri?
treni
avere un prima di salire a bordo?- Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- È vero che Mussolini ha fatto funzionare sempre i treni in orario?
Vero, in
Italia
è - Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?
obbligatorio
per i passeggeri dei - Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che il vaccino contro la tubercolosi è obbligatorio?
- È vero che è obbligatorio per le aziende fornire una fattura ogni volta che effettuano una vendita?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che è obbligatorio per le navi avere giubbotti di salvataggio sufficienti per tutti i passeggeri?
treni
avere un prima di salire a bordo. Questo perché il biglietto rappresenta una sorta di - Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- È vero che Mussolini ha fatto funzionare sempre i treni in orario?
contratto
tra il passeggero e l'- Diritti dei Consumatori
- Il Potere del Silenzio
- Mortalità massiccia di foche elefante in Argentina a causa dell'influenza aviaria (22 Gennaio)
- La guerra dei semiconduttori: una competizione globale (5 Gennaio)
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che i venditori a distanza sono obbligati a fornire informazioni chiare sul prodotto o servizio venduto prima della conclusione del contratto?
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
azienda
di - Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
trasporto
, che garantisce il - Prodotti Sostenibili
- Etichettatura dei Prodotti
- Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- Il razzo Vulcan pronto per il lancio: la sfida a SpaceX (4 Gennaio)
- Quale è stato il primo mezzo di trasporto su rotaia?
- È vero che in caso di interruzioni prolungate dei trasporti pubblici, i passeggeri hanno diritto a un rimborso?
- È vero che in caso di disservizi da parte delle compagnie di trasporto pubblico, i passeggeri non hanno diritto a rimborsi o sconti sulle future corse?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- Chi ha inventato il treno?
viaggio
da un punto A a un punto B. Se non si ha un , si rischia una multa.- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
Capisco, quindi il biglietto è come un
contratto
. Ma cosa succede se il biglietto non viene controllato durante il - Diritti dei Consumatori
- Il Potere del Silenzio
- Mortalità massiccia di foche elefante in Argentina a causa dell'influenza aviaria (22 Gennaio)
- La guerra dei semiconduttori: una competizione globale (5 Gennaio)
- È vero che si può contestare un contratto in determinate circostanze?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che una società può cambiare il prezzo di un prodotto o servizio dopo la conclusione di un contratto senza dare la possibilità di recesso al consumatore?
- È vero che i venditori a distanza sono obbligati a fornire informazioni chiare sul prodotto o servizio venduto prima della conclusione del contratto?
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
viaggio
?- Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
Anche se il biglietto non viene controllato, è comunque
obbligatorio
averlo. Il - Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che il vaccino contro la tubercolosi è obbligatorio?
- È vero che è obbligatorio per le aziende fornire una fattura ogni volta che effettuano una vendita?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- È vero che non è obbligatorio fornire una ragione quando si esercita il diritto di recesso per un acquisto online?
- È vero che è obbligatorio per le navi avere giubbotti di salvataggio sufficienti per tutti i passeggeri?
controllo
può avvenire in qualsiasi momento del - Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Il robot di Mitsubishi stabilisce un nuovo record del mondo Guinness risolvendo il cubo di Rubik in un batter d'occhio. (30 Maggio)
- La TSA lancia la fase pilota di un sistema di controllo autonomo (12 Marzo)
- È vero che il consumo di pepe nero elimina il colesterolo cattivo?
- È vero che non esiste un organismo di controllo europeo per la sicurezza dei prodotti?
- Perché le persone si coprono la bocca quando ridono?
- Perché i gatti temono l'acqua?
- Perché alcune persone possono muovere le orecchie?
viaggio
, e non avere un comporta una . Inoltre, non avere un biglietto è considerato un - Sogni e Simbolismo
- Storia dei Profumi
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- È vero che i clienti hanno il diritto di recedere da un contratto di viaggio entro un determinato periodo senza penalità?
- Chi ha detto "Il viaggio di mille miglia inizia con un passo" e perché?
- Chi ha detto "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" e perché?
- È vero che le agenzie di viaggio sono obbligate a fornire un contratto scritto per i pacchetti vacanza venduti?
- Chi ha detto "La grandezza non è dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo" e perché?
comportamento
scorretto nei confronti degli altri passeggeri che hanno pagato il loro.- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- Un topo meticoloso riordina il capanno di un uomo gallese (14 Gennaio)
- Come faccio a riconoscere e affrontare gli schemi di comportamento malsano?
- Perché i pinguini non hanno freddo in Antartide?
- Perché i lamantini vengono chiamati "mucche del mare"?
- Perché gli scoiattoli nascondono le noci?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
E se
acquisto
il biglietto sul - Prodotti Sostenibili
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Le basse temperature mettono alla prova le auto elettriche a Chicago (17 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- È vero che l'acquisto di prodotti sostenibili può contribuire a sostenere l'economia locale?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?
treno
?- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Storia dei Profumi
- Il dibattito sul riscaldamento globale: Hansen contro Mann (16 Dicembre)
- Riscaldamento globale: rischio di superare 1,5°C entro il 2030 senza riduzioni rapide delle emissioni di CO2 (31 Ottobre)
- Chi ha inventato il treno?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che i passeggeri dei treni hanno diritto a un rimborso in caso di ritardi significativi?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
In alcuni
treni
è - Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- È vero che Mussolini ha fatto funzionare sempre i treni in orario?
possibile
acquistare il biglietto a bordo, ma generalmente si paga un sovrapprezzo. Inoltre, non tutti i - Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Quale è stato il primo organo umano ad essere trapiantato con successo?
- Chi ha detto "Niente è impossibile, la stessa parola dice 'Io sono possibile'!" e perché?
- È vero che le persone di una determinata cultura non possono adattarsi ai valori e alle norme di un'altra?
- È vero che le scarpe nuove contengono sostanze chimiche che possono essere assorbite attraverso la pelle dei piedi?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
treni
offrono questo - Ricercatore climatico rischia il licenziamento per aver rifiutato di volare (4 Ottobre)
- È vero che i treni devono fornire servizi di base come toilette e aria condizionata?
- È vero che è possibile trasportare biciclette sui treni, ma solo in determinate condizioni?
- È vero che è obbligatorio per i passeggeri dei treni avere un biglietto valido prima di salire a bordo?
- Quale è stata la prima metropolitana al mondo?
- È vero che Mussolini ha fatto funzionare sempre i treni in orario?
servizio
, quindi è sempre meglio acquistare il biglietto prima di salire a bordo.- Reclami e Rimedi
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- È vero che un consumatore ha il diritto di ricevere un rimborso completo se un servizio non viene erogato come promesso?
- È vero che in caso di servizi interrotti come elettricità o internet, il fornitore deve compensare il cliente per ogni giorno senza servizio?
- È vero che i BnB sono obbligati a fornire una colazione come parte del loro servizio?
- È vero che se un hotel non fornisce i servizi promessi nella prenotazione, il cliente non ha diritto a nessun tipo di risarcimento?
- È vero che le aziende telefoniche non sono tenute a rimborsare i clienti in caso di interruzioni del servizio?
Grazie per le
informazioni
, sono molto utili!- Tecniche di Memorizzazione
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le informazioni su Wikipedia sono sempre accurate perché possono essere modificate da chiunque?
- È vero che l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato fornisce informazioni aggiornate e affidabili sui diritti dei consumatori?
- È vero che tutte le informazioni fornite dal governo sono sempre false?
- È vero che la disinformazione può minare la fiducia nelle organizzazioni non governative?
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.