OpenAI aggiunge funzionalità vocali e basate su immagini a ChatGPT

OpenAI ha annunciato l'aggiunta di nuove funzionalità vocali e basate su immagini al suo assistente AI generativo, ChatGPT. Questo significa che gli utenti potranno avere una conversazione vocale con il chatbot e cercare risposte utilizzando immagini. La funzione vocale è alimentata da un nuovo modello di testo-parlato che può generare voci umane da testi e pochi secondi di discorso campione. Spotify è stato rivelato come partner di lancio, introducendo una nuova funzione che permette ai podcaster di tradurre i loro show in altre lingue mantenendo la propria voce originale. Le nuove funzionalità saranno disponibili per gli abbonati Plus e Enterprise nelle prossime due settimane.

>
OpenAI aggiunge funzionalità vocali e basate su immagini a ChatGPT
Ugo
Sai, ho sentito dire che sta aggiungendo nuove funzionalità vocali e basate su a . 😮
Ugo
Ma non è fantastico? Gli utenti potranno avere una conversazione vocale con il e cercare risposte utilizzando . E non solo, anche Spotify è stato rivelato come di lancio.
Mia
Certo, perché non potrei senza la possibilità di tradurre i podcast in altre lingue mantenendo la mia originale. 😑
Mia
Vedo che stai cercando di farmi complimenti. Non funziona.
Ugo
Non sto cercando di fare niente, sto solo dicendo la verità.
Mia
Va bene, torniamo a di . Quindi, con questa nuova funzione, posso chiedere a di inventare una della buonanotte sul momento?
Ugo
Esatto! O potresti semplicemente fargli una e ti darà la sua in di parola parlata.
Ugo
Sì, è incredibile. E non solo, gli utenti di potranno anche cercare risposte utilizzando . Potresti una di qualcosa e chiedere a di spiegare cos'è, o di fornire istruzioni per completare un .
Mia
Non vedo l'ora di provarlo. Forse potrei una tua e chiedere a di spiegarmi perché sei così paziente con me.
Ugo
Beh, potrei dirtelo io stesso, ma temo che non mi crederesti.
Mia
Probabilmente hai . Ma sai, questa funzione vocale mi sembra un po' . Potrebbe aprire le porte a molte creative e incentrate sull'accessibilità, ma presenta anche nuovi .
Ugo
Come cosa?
Ugo
Sì, hai . Ma sembra essere cauto a riguardo. Questa non sarà disponibile per tutti, hanno lavorato specificamente con alcuni podcaster per il lancio.
Mia
Questo mi rassicura un po'. E comunque, devo ammettere che questa mi ha reso un po' meno scettica sulla .

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.