Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca

Google ha annunciato la riduzione dell'uso di risposte generate da intelligenza artificiale (IA) in alcuni risultati di ricerca, dopo che la tecnologia ha commesso errori di rilievo, come suggerire agli utenti di mettere colla sulla pizza o affermare che Barack Obama fosse musulmano. Queste risposte, denominate "AI Overviews", erano state introdotte nelle ricerche degli utenti statunitensi due settimane fa, ma giovedì gli esperti hanno notato un netto calo delle query che attivavano una risposta IA. Google ha quindi deciso di ridurre l'uso di post sui social media come materiale di origine per le risposte IA, di mettere in pausa alcune risposte su argomenti sanitari e di aggiungere restrizioni per le query in cui le "AI Overviews" non si sono rivelate utili. Nonostante Google abbia apportato oltre una dozzina di modifiche tecniche per migliorare il sistema, questo rappresenta l'ultimo esempio di un prodotto IA lanciato con entusiasmo dall'azienda e poi ritirato a causa di problemi.

>
Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca
Ugo
Hai sentito che ha ridotto l' delle risposte generate dall' nei ?
Mia
Oh, sì! Ho letto di alcuni abbastanza curiosi, come il suggerimento di mettere colla sulla . 😂
Mia
O forse l' ha solo un senso dell' strano… Ma a parte gli scherzi, questi possono essere davvero problematici.
Ugo
Infatti ha deciso di l' di sui come materiale di per le risposte e di mettere in pausa alcune risposte su sanitari.
Mia
Ah, quindi niente più medici dall' per un po'. Forse è meglio così, dato che aveva suggerito alle persone di bere molta per aiutare a passare un calcolo renale.
Mia
E penso che John F. sarebbe stato sorpreso di scoprire che si è laureato all'Università del Wisconsin a Madison in sei anni diversi, tre dei quali dopo la sua .
Ugo
Sembra che l' abbia qualche con la e la . Ma su un piano più serio, è che queste risposte appaiano anche per le query sensibili, come quelle relative alla .
Mia
Sì, è un promemoria che dobbiamo fare a dove otteniamo le , specialmente quando si tratta di o .
Ugo
Certo, e nonostante abbia apportato oltre una dozzina di modifiche per il , questo episodio rappresenta l'ultimo di un IA lanciato con e poi a di .
Mia
Ecco, mi viene in un' piuttosto folle. E se l' avesse commesso questi deliberatamente, per divertirsi un po' a spese degli utenti?
Ugo
Haha, l' di un' che ride sotto i baffi dietro gli schermi è piuttosto surreale. 😂
Mia
O magari l' è in realtà un genio dell' e noi, poveri , non siamo all'altezza di le sue battute!

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.