OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha respinto le accuse secondo cui la sua startup avrebbe utilizzato materiale protetto da copyright, affermando che l'intelligenza artificiale non necessita di grandi quantità di dati di addestramento da editori come The New York Times Co. Queste dichiarazioni arrivano dopo che il Times ha citato in giudizio OpenAI e Microsoft Corp., il suo principale investitore, per presunta violazione del copyright. OpenAI sta cercando di ottenere l'accesso ai contenuti delle notizie e sta negoziando con editori come CNN, Fox Corp. e Time per ottenere licenze sui contenuti. Altman ha sottolineato che l'obiettivo è di poter fornire agli utenti articoli da varie fonti quando richiesto. OpenAI sta anche affrontando cause collettive da parte di scrittori come Sarah Silverman, George R.R. Martin e Michael Chabon.

>
OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright
Ugo
Sai, ho letto che , la di Sam Altman, è stata accusata di materiale protetto da . Sembra che The Times Co. l'abbia citata in .
Mia
Sì, ho letto anch'io. Altman però sostiene che l' non ha di di da editori come il Times. Sembra che stia cercando di ottenere l' ai delle e stia negoziando con editori come CNN, Fox Corp. e Time per ottenere licenze sui . 😊
Ugo
Mi chiedo come faranno a tutto questo. Deve essere una molto . E non solo per il Times, ma anche per altri scrittori come Sarah Silverman, George R.R. Martin e Michael Chabon che hanno avviato cause collettive.
Mia
E' un problema , certo. Ma mi fa sorridere che l' possa avere di il Times per diventare più . 🤔
Ugo
Haha, è un interessante. Ma non credo che sia tanto per diventare più , quanto per fornire agli utenti da varie quando richiesto.
Mia
Ah, quindi è come se l' fosse un bibliotecario che va a cercare le per noi. Interessante.
Ugo
Esatto, è un modo di vederla. Ma c'è anche un'altra : la dei . deve la necessità di tempestivi e per i suoi con lo scrutinio su dove questi provengono.
Mia
Giusto. Ma mi chiedo se l' possa essere nel selezionare le . Potrebbe finire per preferire certi editori ad altri, o certi ad altri.
Ugo
È un , certo. Ma immagino che stia lavorando per questo di . Dopotutto, l' dovrebbe essere quello di fornire un utile e .
Mia
Certo. Ma sai, a volte immaginare che l' possa una personalità propria, come nei di . Magari un giorno deciderà di solo romanzi rosa e rifiuterà di fornire sulla o sull'. 😂
Ugo
Haha, sarebbe davvero un ! Immagina un' che decide di diventare un critico letterario specializzato in romanzi rosa!

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.