LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica?
Gli sviluppatori di LaV sostengono che sia il primo algoritmo pratico in grado di sostituire l'attuale crittografia, in vista della creazione di un computer quantistico su larga scala. Tuttavia, alcuni esperti rimangono scettici, affermando che gli algoritmi supportati da un laboratorio finanziato dal governo statunitense hanno maggiori probabilità di essere utilizzati su larga scala. LaV è una versione quantistica sicura della funzione random verificabile (VRF), che potrebbe teoricamente fornire una sicurezza end-to-end dai computer quantistici. Nonostante ciò, Edward Parker, scienziato fisico presso The RAND Corporation, sostiene che esistono già diversi algoritmi di crittografia sicuri per il quantum e che il NIST sta standardizzando questi strumenti. Infine, Vlatko Vedral, professore di scienza dell'informazione quantistica all'Università di Oxford, sospetta che LaV potrebbe non essere il primo algoritmo del suo tipo, sebbene possa essere il primo rilasciato pubblicamente.
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Il robot di Mitsubishi stabilisce un nuovo record del mondo Guinness risolvendo il cubo di Rubik in un batter d'occhio. (30 Maggio)
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- È vero che alcuni algoritmi di IA possono riconoscere le emozioni attraverso l'analisi facciale?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che le reti neurali sono un sottoinsieme del machine learning?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere manipolate per scopi di discriminazione?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Il robot di Mitsubishi stabilisce un nuovo record del mondo Guinness risolvendo il cubo di Rubik in un batter d'occhio. (30 Maggio)
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- È vero che alcuni algoritmi di IA possono riconoscere le emozioni attraverso l'analisi facciale?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che le reti neurali sono un sottoinsieme del machine learning?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere manipolate per scopi di discriminazione?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che le informazioni condivise nelle chat di messaggistica istantanea sono sempre private?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un esperto in sicurezza informatica?
- È vero che l'Assassino dello Zodiaco fu mai identificato?
- È vero che l'uso di una VPN può aiutare a proteggere le informazioni personali e finanziarie quando si accede a Internet da una rete pubblica?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Tecniche di Memorizzazione
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che è sempre facile identificare un account di un esperto in un determinato campo?
- È vero che le notizie che citano esperti sono sempre accurate?
- È vero che le false notizie non possono influenzare l'opinione di esperti e accademici?
- È vero che per diventare un esperto di IA è necessario avere una laurea in informatica?
- È vero che il trading di opzioni è solo per gli esperti?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che il trading algoritmico ha eliminato tutte le opportunità di profitto per i trader umani?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi utilizza sensori e algoritmi per raccogliere e interpretare informazioni sull'ambiente circostante?
- Il Futuro dell'Educazione
- Blockchain e criptovalute
- L'ambasciatore cinese: l'UE può evitare di essere coinvolta nella risposta della Cina alle restrizioni USA sui chip. (22 Gennaio)
- OpenAI collabora con il Pentagono su progetti di cybersecurity e prevenzione del suicidio dei veterani (16 Gennaio)
- È vero che tutte le informazioni fornite dal governo sono sempre false?
- Quale è stato il primo paese a diventare una repubblica?
- È vero che la politica fiscale di un governo non influisce mai sul comportamento degli investitori?
- Quale è stata la prima civiltà ad avere una forma di governo centralizzato?
- È vero che l'assassinio di Lincoln era parte di un complotto più ampio?
- Storia dei Profumi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Chi ha inventato il termometro?
- Quale è stata la prima società per azioni?
- Chi ha inventato il cerotto?
- È vero che Cristoforo Colombo fu il primo europeo in America?
- È vero che l'energia magnetica può alimentare l'intero pianeta?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Chi ha inventato la dinamite?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la fusione nucleare è una fonte di energia pulita e sicura?
- Perché si dice "Romper il ghiaccio" anche in situazioni senza ghiaccio?
- È vero che la condivisione di informazioni personali online è sempre sicura?
- Blockchain e criptovalute
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- Come faccio a costruire una base di fiducia e sicurezza nella mia relazione?
- Chi ha detto "La libertà non è nulla senza sicurezza" e perché?
- Perché non ci sono cinture di sicurezza sugli autobus?
- È vero che le azioni con un alto volume di trading sono sempre più sicure?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per migliorare la sicurezza?
- Il Potere del Silenzio
- Linguaggio del Corpo
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che Marie Antoinetta ha detto "Se non hanno pane, che mangino brioches"?
- È vero che esistono software avanzati capaci di creare video deepfake?
- È vero che l'ascolto attivo può aiutare a costruire relazioni più forti e significative?
- È vero che l'ascolto attivo è una tecnica fondamentale per la comunicazione efficace in una relazione?
- Quale è stato il primo hotel al mondo?
- Evitare le Truffe
- Etichettatura dei Prodotti
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- La popolazione della Cina si riduce per il secondo anno consecutivo (1 Febbraio)
- È vero che l'oro ha sempre un valore intrinseco e non può mai valere zero?
- È vero che l'acqua di mare contiene oro?
- Perché l'oro non arrugginisce?
- È vero che il latte materno contiene oro?
- È vero che investire in oro è sempre un modo sicuro per proteggere il proprio denaro dall'inflazione?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- FunSearch: un nuovo approccio per la scoperta scientifica basato su grandi modelli linguistici. (7 Febbraio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- È vero che le piattaforme di social media hanno algoritmi che filtrano e verificano automaticamente le informazioni?
- È vero che il trading algoritmico ha eliminato tutte le opportunità di profitto per i trader umani?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che alcune piattaforme di social media hanno algoritmi che possono amplificare certi contenuti?
- È vero che l'IA nei veicoli autonomi utilizza sensori e algoritmi per raccogliere e interpretare informazioni sull'ambiente circostante?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- Insight: Journalistic Blockchain (8 Settembre)
- È vero che le informazioni condivise nelle chat di messaggistica istantanea sono sempre private?
- È vero che il mining è l'unico meccanismo che garantisce la sicurezza della blockchain?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un esperto in sicurezza informatica?
- È vero che l'Assassino dello Zodiaco fu mai identificato?
- È vero che l'uso di una VPN può aiutare a proteggere le informazioni personali e finanziarie quando si accede a Internet da una rete pubblica?
- Pianificazione Finanziaria
- Il Futuro dell'Educazione
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Come faccio a creare strumenti di base con materiali naturali?
- È vero che esistono app e strumenti che possono identificare le fonti di un'immagine?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- È vero che esistono strumenti digitali per identificare i deepfakes?
- È vero che l'utilizzo di strumenti di pianificazione finanziaria può aiutare a raggiungere gli obiettivi finanziari a lungo termine?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" e perché?
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che molte innovazioni sono nate dalla collaborazione tra culture diverse?
- È vero che la maggior parte delle nuove imprese fallisce nel loro primo anno di attività?
- Perché non ci sono profumi con odore di pizza?
- Blockchain e criptovalute
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- Come faccio a costruire una base di fiducia e sicurezza nella mia relazione?
- Chi ha detto "La libertà non è nulla senza sicurezza" e perché?
- Perché non ci sono cinture di sicurezza sugli autobus?
- È vero che le azioni con un alto volume di trading sono sempre più sicure?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per migliorare la sicurezza?
- Il riscaldamento globale ha superato il limite di 1,5 gradi Celsius nel 2020, secondo uno studio (7 Febbraio)
- La crescente attenzione alla tecnologia deepfake AI e le sue implicazioni sociali (10 Gennaio)
- Chi ha creato la pietra di Ica in Perù?
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
- È vero che i dischi volanti sono tecnologie segrete governative?
- È vero che tutte le notizie che circolano sui social media sono veritiere?
- Introduzione alla Filosofia
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- È vero che la scienza è solo una questione di opinioni?
- È vero che le persone di una particolare religione sono meno inclini alla scienza e alla logica?
- È vero che la Terra è stata creata in sei giorni?
- È vero che la scienza, la religione e l'arte non influenzano la filosofia?
- È vero che la Bibbia dice che Noè portò due di ogni specie di dinosauro nell'arca?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- La ricerca sulla coscienza: controversie e speranze per il futuro. (17 Gennaio)
- È vero che l'appello all'autorità è un modo efficace per verificare la veridicità di un'informazione?
- È vero che tutti i media mainstream diffondono solo false notizie?
- È vero che l'educazione, l'informazione e la riflessione sono strumenti fondamentali per sviluppare una consapevolezza critica?
- È vero che la pubblicità delle cliniche private è soggetta a restrizioni e norme specifiche per garantire l'informazione corretta al paziente?
- È vero che le informazioni sui social media sono sempre verificate prima di essere condivise?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Etichettatura dei Prodotti
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Quale è stato il primo continente scoperto?
- È vero che la maggior parte delle nuove imprese fallisce nel loro primo anno di attività?
- Quale è stato il primo edificio a superare i 100 metri di altezza?
- È vero che Marco Polo fu il primo europeo a visitare la Cina?
- Quale è stato il primo seriale televisivo?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Il robot di Mitsubishi stabilisce un nuovo record del mondo Guinness risolvendo il cubo di Rubik in un batter d'occhio. (30 Maggio)
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- È vero che alcuni algoritmi di IA possono riconoscere le emozioni attraverso l'analisi facciale?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- È vero che le reti neurali sono un sottoinsieme del machine learning?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere manipolate per scopi di discriminazione?
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Etichettatura dei Prodotti
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Quale è stato il primo continente scoperto?
- È vero che la maggior parte delle nuove imprese fallisce nel loro primo anno di attività?
- Quale è stato il primo edificio a superare i 100 metri di altezza?
- È vero che Marco Polo fu il primo europeo a visitare la Cina?
- Quale è stato il primo seriale televisivo?
- Scrittura Creativa
- ChatGPT
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la Storia è scritta dai vincitori?
- È vero che la carrozza di Cenerentola era originariamente una zucca?
- È vero che la Torre di Babele era una vera struttura?
- È vero che le cicogne portano i bambini?
- Introduzione alla Filosofia
- Etichettatura dei Prodotti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- Chi ha creato la pietra di Dighton Rock negli Stati Uniti?
- Chi ha creato il sito di Gobekli Tepe in Turchia?
- Chi ha creato il computer di Antikythera?
- Quale è stato il primo occhiale inventato?
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La ricerca sulla coscienza: controversie e speranze per il futuro. (17 Gennaio)
- LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica? (27 Dicembre)
- Quale è stato il primo esperimento scientifico documentato?
- Quale è stato il primo esperimento di clonazione?
- Quale è stata la prima specie animale a essere clonata?
- Quale è stata la prima bevanda gassata?
- Chi ha inventato la radiografia?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- L'Arte dell'Inganno
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- L'Intelligenza Artificiale e le Allucinazioni dei Chatbot (5 Gennaio)
- È vero che la conferma delle convinzioni può portare a credere nelle fake news?
- Chi ha detto "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni" e perché?
- È vero che la Mona Lisa nasconde segreti nascosti?
- È vero che tutti i profili sui social media sono autentici?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?
- Introduzione alla Filosofia
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- È vero che la scienza è solo una questione di opinioni?
- È vero che le persone di una particolare religione sono meno inclini alla scienza e alla logica?
- È vero che la Terra è stata creata in sei giorni?
- È vero che la scienza, la religione e l'arte non influenzano la filosofia?
- È vero che la Bibbia dice che Noè portò due di ogni specie di dinosauro nell'arca?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- Perché i gatti sono così agili?
- È vero che durante il Medioevo, la gente pensava che i gatti fossero legati alla stregoneria?
- Perché i gatti vedono bene al buio?
- Perché i gatti temono l'acqua?
- Perché i gatti si puliscono così frequentemente?
- Scrittura Creativa
- Introduzione alla Filosofia
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima ferrovia sotterranea al mondo?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che i Templari hanno segretamente governato il mondo?
- È vero che la globalizzazione ha reso il mondo più interconnesso dal punto di vista culturale?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Introduzione alla Filosofia
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Perché si dice "Mettere la pulce nell'orecchio" senza riferirsi a un vero insetto?
- Chi ha detto "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" e perché?
- Chi ha detto "La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia" e perché?
- È vero che Sir Isaac Newton ha scoperto la gravità quando una mela gli è caduta sulla testa?
- È vero che la logica può risolvere questioni di valore o etiche?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La Matematica nella Natura
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che esistono aziende che vendono follower e "mi piace" per i profili social?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Quale è stato il primo poema epico scritto?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- Perché i gatti sono così agili?
- È vero che durante il Medioevo, la gente pensava che i gatti fossero legati alla stregoneria?
- Perché i gatti vedono bene al buio?
- Perché i gatti temono l'acqua?
- Perché i gatti si puliscono così frequentemente?
- L'Arte dell'Inganno
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Il colore del pelo del gatto indica la sua personalità? (22 Gennaio)
- Quale è stata la prima civiltà ad avere una forma di governo centralizzato?
- È vero che il mondo è governato da un'élite segreta?
- È vero che i cittadini non hanno il potere di contrastare la disinformazione?
- È vero che la reciprocità può aiutare a bilanciare il potere in una negoziazione?
- Chi ha inventato il tacco alto?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché il nostro ombelico si forma nel modo in cui si forma?
- Chi ha inventato il treno?
- Chi ha detto "Il coraggio non è l'assenza di paura, ma la decisione che qualcosa è più importante della paura" e perché?
- È vero che la maggior parte dei video virali sui social media è autentica?
- È vero che le istruzioni per l’uso e le avvertenze devono essere redatte obbligatoriamente no?
Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.
UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.