LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica?

Gli sviluppatori di LaV sostengono che sia il primo algoritmo pratico in grado di sostituire l'attuale crittografia, in vista della creazione di un computer quantistico su larga scala. Tuttavia, alcuni esperti rimangono scettici, affermando che gli algoritmi supportati da un laboratorio finanziato dal governo statunitense hanno maggiori probabilità di essere utilizzati su larga scala. LaV è una versione quantistica sicura della funzione random verificabile (VRF), che potrebbe teoricamente fornire una sicurezza end-to-end dai computer quantistici. Nonostante ciò, Edward Parker, scienziato fisico presso The RAND Corporation, sostiene che esistono già diversi algoritmi di crittografia sicuri per il quantum e che il NIST sta standardizzando questi strumenti. Infine, Vlatko Vedral, professore di scienza dell'informazione quantistica all'Università di Oxford, sospetta che LaV potrebbe non essere il primo algoritmo del suo tipo, sebbene possa essere il primo rilasciato pubblicamente.

>
LaV: il primo algoritmo pratico per la crittografia quantistica?
Ugo
Sai, ho letto di questo nuovo chiamato LaV. Gli sviluppatori sostengono che sia il primo pratico che può sostituire l'attuale .
Mia
Ah, interessante. Ma non dimenticare che ci sono sempre due lati della medaglia. Alcuni sostengono che gli supportati da un laboratorio finanziato dal statunitense hanno maggiori probabilità di essere utilizzati su larga .
Ugo
È vero. E LaV è una versione quantistica della funzione random verificabile (VRF), che potrebbe teoricamente fornire una end-to-end dai .
Mia
Beh, sembra promettente, ma come dice il , non tutto l' che luccica. Edward Parker, uno scienziato fisico presso The RAND Corporation, sostiene che esistono già diversi di sicuri per il quantum e che il NIST sta standardizzando questi .
Ugo
Sì, ho letto anche di quello. Ma non posso fare a meno di che se LaV funziona davvero, potrebbe essere un grande passo avanti per la delle comunicazioni.
Mia
Sicuramente, ma ricorda, è sempre meglio essere un po' . Anche Vlatko Vedral, professore di dell' quantistica all'Università di Oxford, sospetta che LaV potrebbe non essere il del suo tipo, sebbene possa essere il rilasciato pubblicamente.
Mia
Esattamente. E sa? Forse un giorno scopriremo che tutto questo è solo un grande sociale per vedere quanto siamo disposti a nelle di !
Ugo
Ahah, sì, o forse scopriremo che i sono in realtà gestiti da super intelligenti che cercano di conquistare il ! 😹
Mia
Ah, ecco un che ! I al , non sarebbe così male, ? 😸

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.