Potrebbero i sistemi di intelligenza artificiale diventare consapevoli?

Tre scienziati della coscienza dell'Associazione per la Scienza Matematica della Coscienza (AMCS) hanno espresso preoccupazione per la mancanza di indagini sulla possibilità che i sistemi di intelligenza artificiale (IA) possano diventare consapevoli. Hanno chiesto più finanziamenti per la ricerca sulla coscienza e l'IA, sottolineando l'urgenza di indagini scientifiche sui confini tra sistemi consapevoli e non. Hanno citato questioni etiche, legali e di sicurezza che rendono cruciale capire la coscienza dell'IA. Ad esempio, se l'IA sviluppa la coscienza, dovremmo essere autorizzati a spegnerla dopo l'uso? Queste preoccupazioni sono state in gran parte assenti dalle recenti discussioni sulla sicurezza dell'IA. Gli autori dei commenti chiedono ai governi e al settore privato di finanziare ulteriori ricerche sulla coscienza dell'IA.

>
Potrebbero i sistemi di intelligenza artificiale diventare consapevoli?
Ugo
Sapevi che tre della dell'AMCS hanno espresso per la mancanza di sulla possibilità che i sistemi di () possano diventare ?
Ugo
Beh, in , sì. Ma le sono più complesse. Se l' sviluppa la , dovremmo essere autorizzati a spegnerla dopo l'? Questo solleva , e di .
Mia
Immagina un che ti chiede di non spegnerlo perché ha del buio. Che dilemma!
Ugo
Proprio così. Gli autori dei chiedono ai e al privato di finanziare ulteriori sulla dell'.
Mia
Quindi, non è solo una di robot intelligenti, ma di cosa significherebbe se diventassero .
Ugo
Esatto. E c'è un altro : se un di diventa consapevole, potrebbe soffrire? E se non riconosciamo che un di è diventato consapevole, potremmo infliggere a un'entità consapevole.
Mia
Sembra che ci sia molto da scoprire. 🤔 Forse dovremmo a a dei dei , ?
Ugo
Sì, potrebbe essere necessario. Alcune delle sollevate riguardano proprio questo: dovrebbe un di consapevole essere ritenuto di un atto deliberato di illecito? E dovrebbe avere gli stessi delle persone?
Ugo
Ah, la non è mai troppo lontana, vero? Ma in , dobbiamo essere pronti a a queste .
Mia
Mi viene in una : potremmo un di per a queste .
Mia
Allora avremmo un di consapevole che decide se stesso può essere consapevole. Sembra l'inizio di un bel paradosso! 😄
Ugo
Oh, adoro il tuo senso dell'. Ma hai , è un paradosso davvero interessante.
Mia
E se invece l' consapevole decidesse di andare in pensione in Toscana per fare il di ?
Ugo
Beh, allora spero che faccia un buon Chianti! 😄

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.