Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook
Amazon e Meta, la società madre di Facebook, stanno testando una funzionalità che permette agli utenti di acquistare prodotti Amazon direttamente dalle pubblicità su Instagram e Facebook. Questa iniziativa, che richiede ai consumatori di collegare i loro account Amazon ai loro profili sui social media, potrebbe rendere Meta più attraente per gli inserzionisti e permettere ad Amazon di attrarre più acquirenti al di fuori del suo negozio online. La partnership tra le due aziende potrebbe anche aiutarle a contrastare la concorrenza di TikTok, che ha lanciato un marketplace di e-commerce negli Stati Uniti, e di nuove aziende cinesi come Temu e Shein. Gli utenti statunitensi vedranno prezzi in tempo reale, stime di consegna e dettagli del prodotto su alcune pubblicità di Amazon su Facebook e Instagram. Meta non ha voluto commentare e ha rimandato le domande ad Amazon. Non è ancora chiaro quanto sia diffusa la nuova iniziativa, ma alcune pubblicità su Instagram invitano già gli utenti a "fare acquisti con Amazon" e li indirizzano a una pagina del prodotto e a un pulsante di acquisto.


- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende di alimenti spazzatura non utilizzano tecniche di marketing fuorvianti per promuovere i loro prodotti?
- È vero che i prodotti e i servizi etici sono sempre più costosi rispetto a quelli non etici?
- È vero che l'uso di prodotti a base di feromoni è stato scientificamente provato per aumentare l'attrattività di un individuo?
- Perché non vediamo mai pubblicità per le patate crude?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Meta Platforms Inc. punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'uso delle sue app di social media (7 Dicembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffusione di malware?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché il nostro ombelico si forma nel modo in cui si forma?
- Chi ha inventato il treno?
- Chi ha detto "Il coraggio non è l'assenza di paura, ma la decisione che qualcosa è più importante della paura" e perché?
- È vero che la maggior parte dei video virali sui social media è autentica?
- È vero che le istruzioni per l’uso e le avvertenze devono essere redatte obbligatoriamente no?

- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- Google inizia a eliminare i cookie di terze parti (6 Gennaio)
- È vero che le piattaforme di social media verificano sempre l'accuratezza delle pubblicità prima di pubblicarle?
- È vero che la disinformazione può essere promossa attraverso pubblicità mirate?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Evitare le Truffe
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- È vero che le testimonianze personali condivise online sono sempre vere?
- È vero che i consumatori non hanno diritto a un rimborso se annullano un servizio acquistato online entro 24 ore?
- È vero che tutti i sondaggi e le statistiche condivisi online sono basati su ricerche reali e dati accurati?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di stalking?
- È vero che le foto che vediamo online possono essere facilmente manipolate o alterate?

- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Evitare le Truffe
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- È vero che la Guerra Fredda fu una guerra fisica tra Stati Uniti e Unione Sovietica?
- Chi ha inventato il barbecue?
- È vero che il ponte di Londra fu venduto e ricostruito negli Stati Uniti nel XX secolo?
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima nave a nucleare?

- L'Arte dell'Inganno
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Come faccio a creare giochi o intrattenimento senza tecnologia?
- È vero che il gioco degli scacchi ha origine in India?
- È vero che investire in borsa è come giocare d'azzardo?
- È vero che AlphaGo, sviluppato da DeepMind, ha battuto un campione mondiale del gioco Go?
- Perché i bambini amano giocare a nascondino?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Investire con Saggezza
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- Chi ha inventato il gioco degli scacchi?
- È vero che il gioco degli scacchi ha origine in India?
- Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?

- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Armocromia
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- L'IA aiuta a trovare una partner per 'la pianta più solitaria del mondo' (30 Maggio)
- È vero che le immagini e i video online non possono mai essere utilizzati come prove in tribunale?
- È vero che esistono app e strumenti che possono identificare le fonti di un'immagine?
- È vero che è sempre possibile identificare la fonte originale di un'immagine condivisa online?
- Chi ha inventato la macchina fotografica?
- È vero che le immagini e i video non possono mai essere manipolati senza lasciare tracce?
- Blockchain e criptovalute
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Cuffie con IA per un "udito sovrumano" (17 Novembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che la visione artificiale può essere utilizzata per riconoscere e classificare oggetti in tempo reale?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per migliorare la sicurezza informatica e rilevare minacce?
- È vero che i veicoli autonomi utilizzano l'IA per navigare e prendere decisioni?
- È vero che ChatGPT può generare risposte creative basate sul contesto specifico fornito dall'utente?
- È vero che l'IA non può operare senza una connessione internet?
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- Il razzo Vulcan pronto per il lancio: la sfida a SpaceX (4 Gennaio)
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto acquistato online, il consumatore ha diritto a un rimborso dei costi di spedizione?
- È vero che i negozi online sono obbligati a fornire informazioni chiare sui tempi e costi di consegna?
- Quale è stato il primo codice postale introdotto?
- È vero che si ha il diritto di restituire o rifiutare un invio o una consegna di una cosa non ordinata?
- È vero che in caso di ritardo nella consegna di un prodotto venduto a distanza, il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto se il ritardo supera 30 giorni?
- Scrittura Creativa
- Blockchain e criptovalute
- Il campo magnetico del Sole e i cicli solari (4 Marzo)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che è sempre necessario descrivere ogni singolo dettaglio di una scena per renderla vivida e immersiva?
- Quale è stato il primo telescopio?
- Chi ha detto "Se non riesci a spiegare qualcosa in modo semplice, non lo capisci abbastanza bene" e perché?
- È vero che le storie condivise in formato video sono più affidabili delle storie scritte?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere utilizzate per scopi di phishing?
- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Meta Platforms Inc. punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'uso delle sue app di social media (7 Dicembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffusione di malware?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?

- Junk Food: Verità e Consequenze
- Evitare le Truffe
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Perché si dice "Restare di stucco" senza riferimento a un materiale da costruzione?
- Perché si dice "Cadere dalle nuvole" quando non si è effettivamente in alto?
- Perché si afferma "Trovare l'America" senza riferirsi al continente?
- Perché alcune persone hanno paura dei ragni?
- Come faccio a mantenere una relazione a distanza?
- Scoperti 'megabeds' di supervulcani sul fondo del mare indicano eventi catastrofici in Europa ogni 10.000
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- Chi ha inventato il sottomarino?
- Quale è stata la prima nave a nucleare?
- È vero che Leonardo da Vinci predisse il futuro?

- Scoperti 'megabeds' di supervulcani sul fondo del mare indicano eventi catastrofici in Europa ogni 10.000
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- Chi ha inventato il sottomarino?
- Quale è stata la prima nave a nucleare?
- È vero che Leonardo da Vinci predisse il futuro?
- Scrittura Creativa
- Chi ha scritto la Bibbia? (6 Gennaio)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- Chi ha detto "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" e perché?
- È vero che il metodo del palazzo della memoria richiede una certa quantità di creatività e immaginazione?
- Perché i bambini amano giocare a nascondino?
- Come faccio a creare giochi o intrattenimento senza tecnologia?
- È vero che Leonardo da Vinci predisse il futuro?

- Scrittura Creativa
- Introduzione alla Filosofia
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima ferrovia sotterranea al mondo?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che i Templari hanno segretamente governato il mondo?
- È vero che la globalizzazione ha reso il mondo più interconnesso dal punto di vista culturale?
- Il Futuro dell'Educazione
- Blockchain e criptovalute
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che i social media non influenzano mai la percezione della tecnologia?
- È vero che le tecniche di memorizzazione basate sulla tecnologia non presentano sfide o limitazioni?
- È vero che gli investimenti in tecnologia educativa non sono necessari per prepararsi al futuro dell'istruzione?
- È vero che la tecnologia IA può generare immagini e suoni?
- È vero che la disinformazione non ha alcun legame con la tecnologia?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- ChatGPT
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Quale è stato il primo organo umano ad essere trapiantato con successo?
- Chi ha detto "Niente è impossibile, la stessa parola dice 'Io sono possibile'!" e perché?
- È vero che le persone di una determinata cultura non possono adattarsi ai valori e alle norme di un'altra?
- È vero che le scarpe nuove contengono sostanze chimiche che possono essere assorbite attraverso la pelle dei piedi?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Introduzione alla Filosofia
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- È vero che la filosofia può influenzare la scienza, la religione e l'arte ponendo domande che sfidano le convenzioni esistenti?
- È vero che per coltivare la curiosità non è importante fare domande e cercare di capire il perché delle cose?
- È vero che Socrate ha sviluppato il metodo socratico di indagine?
- È vero che Watson, sviluppato da IBM, ha vinto il gioco televisivo "Jeopardy!"?
- È vero che la filosofia non fornisce risposte univoche alle grandi domande della vita?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Il Futuro dell'Educazione
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Chi ha detto "Il guaio con il nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta" e perché?
- È vero che la fusione nucleare sarà la principale fonte di energia del futuro?
- Chi ha detto "La miglior maniera di prevedere il futuro è crearlo" e perché?
- Come faccio a costruire una visione condivisa del futuro?
- Chi ha detto "Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo" e perché?

- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Meta Platforms Inc. punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'uso delle sue app di social media (7 Dicembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffusione di malware?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?
- Diritti dei Consumatori
- Scelte Consapevoli: Consumo Etico nel Mondo Moderno
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- X, la piattaforma precedentemente conosciuta come Twitter, vale meno della metà di quanto pagato da Elon Musk. (31 Ottobre)
- È vero che le carte fedeltà dei supermercati sono uno strumento per controllare e monitorare gli acquisti dei clienti?
- È vero che un consumatore ha un periodo di recesso di 14 giorni per gli acquisti effettuati online secondo la legge europea?
- È vero che per gli acquisti fatti in un negozio fisico, il diritto di recesso è sempre garantito?
- È vero che le nostre scelte di acquisto non hanno alcun impatto sull'ambiente?
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
- Prodotti Sostenibili
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Le basse temperature mettono alla prova le auto elettriche a Chicago (17 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- È vero che l'acquisto di prodotti sostenibili può contribuire a sostenere l'economia locale?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?

- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che i robot dotati di IA sono immuni a tutte le forme di radiazioni?
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- Chi ha inventato il primo robot?
- È vero che i robot con IA sono principalmente costruiti per servire come compagni amorosi per gli esseri umani?
- È vero che i robot e l'automazione porteranno inevitabilmente alla fine del lavoro umano?
- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
- Prodotti Sostenibili
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Le basse temperature mettono alla prova le auto elettriche a Chicago (17 Gennaio)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che l'acquisto di prodotti di seconda mano può essere un'alternativa sostenibile quando i prodotti sostenibili non sono facilmente disponibili?
- È vero che l'acquisto di prodotti sostenibili può contribuire a sostenere l'economia locale?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti sono obbligati a fornire una ricevuta fiscale dopo ogni acquisto?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- Google licenzia centinaia di dipendenti dei team di assistente digitale, hardware e ingegneria. (11 Gennaio)
- È vero che i sistemi di raccomandazione, come quelli usati da Netflix o Amazon, utilizzano l'IA?
- È vero che ogni intelligenza artificiale ha un nome proprio e una data di nascita?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Tecniche di Memorizzazione
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Sei un nomofobo? La paura di essere senza smartphone è in aumento. (6 Gennaio)
- È vero che gli smartphone ascoltano costantemente le nostre conversazioni?
- È vero che la tecnologia 5G causa problemi di salute?
- Chi ha inventato il GPS?
- È vero che leggere su dispositivi elettronici prima di dormire può disturbare il sonno?
- È vero che la competenza digitale è una delle competenze fondamentali del 21° secolo necessarie per prepararsi al futuro dell'istruzione?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che l'IA può migliorare con l'esperienza e l'esposizione a nuovi dati?
- Chi ha detto "Il fallimento è semplicemente l'opportunità di iniziare di nuovo, questa volta in modo più intelligente" e perché?
- Perché non ci sono profumi con odore di pizza?
- Perché le persone si scattano foto davanti ai luoghi famosi?
- Perché alcune persone hanno paura dei ragni?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- È vero che i robot dotati di IA sono immuni a tutte le forme di radiazioni?
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?
- Chi ha inventato il primo robot?
- È vero che i robot con IA sono principalmente costruiti per servire come compagni amorosi per gli esseri umani?
- È vero che i robot e l'automazione porteranno inevitabilmente alla fine del lavoro umano?
- Etichettatura dei Prodotti
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che la certificazione BIO garantisce l'assenza di glutine nel prodotto?
- È vero che la sigla DOP indica che il prodotto è stato prodotto, trasformato e confezionato in una determinata area geografica?
- È vero che la distribuzione di un prodotto non ha alcun impatto sulla sua sostenibilità?
- È vero che la sostenibilità di un prodotto può essere migliorata in ogni fase del suo ciclo di vita?
- È vero che il marchio DOP garantisce che un prodotto è biologico?
- Pianificazione Finanziaria
- Tecniche di Memorizzazione
- Neuralink: il primo paziente vuole controllare un robot Tesla con la mente. (30 Maggio)
- Scienziati svedesi sviluppano un metodo innovativo per la produzione di energia dall'idrogeno (12 Marzo)
- Come faccio a preparare la mia casa per un terremoto o un altro disastro naturale?
- Come faccio a proteggere la mia casa da intrusioni?
- Come faccio a determinare la qualità dell'aria e purificarla in casa?
- Come faccio a creare un sistema di riscaldamento alternativo per la casa?
- Come faccio a conservare energia in casa durante un blackout?

- Introduzione alla Filosofia
- Etichettatura dei Prodotti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- Chi ha creato la pietra di Dighton Rock negli Stati Uniti?
- Chi ha creato il sito di Gobekli Tepe in Turchia?
- Chi ha creato il computer di Antikythera?
- Quale è stato il primo occhiale inventato?
- Scrittura Creativa
- Introduzione alla Filosofia
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima ferrovia sotterranea al mondo?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che i Templari hanno segretamente governato il mondo?
- È vero che la globalizzazione ha reso il mondo più interconnesso dal punto di vista culturale?
- Blockchain e criptovalute
- Storia dei Profumi
- Un modello di intelligenza artificiale per prevedere le strutture chimiche (20 Febbraio)
- Di cosa è fatto l'universo? (10 Gennaio)
- Chi ha detto "Niente è impossibile, la stessa parola dice 'Io sono possibile'!" e perché?
- È vero che è impossibile creare un account falso su una piattaforma di social media?
- Perché il Colosseo è così rovinato?
- È vero che il nostro DNA è stato manipolato dagli alieni?
- È vero che i motori a perpetuo moto esistono?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.