Stake.com, la più grande piattaforma di scommesse e casinò di criptovalute, subisce un attacco informatico.
Stake.com, la più grande piattaforma di scommesse sportive e casinò di criptovalute al mondo, è stata vittima di un attacco informatico che ha causato una perdita di 41,3 milioni di dollari. L'incidente, segnalato per la prima volta dall'analista Cyvers, riguarda una presunta fuga di chiavi private che ha permesso il prelievo di 15,7 milioni di dollari in ether (ETH) dal portafoglio Ethereum di Stake. ZachXBT ha rivelato che sono stati rubati 15,7 milioni di dollari in ETH e 25,6 milioni di dollari dai portafogli Polygon e Binance Smart Chain di Stake. I fondi sono stati convertiti in ETH e inviati a vari portafogli esterni. Nonostante l'incidente, Stake.com ha generato 2,6 miliardi di dollari di entrate nel 2022 e detiene ancora circa 2,4 milioni nel suo portafoglio Ethereum compromesso. L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza delle piattaforme di criptovalute online.

- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Principi di Manipolazione Psicologica: Riconoscimento e Difesa
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- Sfida all'uso dei dati di ricerca di Google da parte della polizia (6 Gennaio)
- È vero che la "Notte dei cristalli" si riferisce a un attacco contro le comunità ebraiche nella Germania nazista?
- Quale è stato il primo ponte levatoio?
- Chi ha inventato internet?
- È vero che l'IA può essere vulnerabile agli attacchi adversarial?
- È vero che le informazioni online non possono mai essere manipolate per scopi di destabilizzazione politica?
- Evitare le Truffe
- Investire con Saggezza
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Esplorazione di Marte: il ruolo del settore privato e il dibattito sull'invio di esseri umani (19 Febbraio)
- È vero che il principio del costo medio del dollaro suggerisce di investire una quantità fissa di denaro a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo dell'investimento?
- Quale è stato il primo computer venduto al pubblico?
- È vero che gli hedge fund sono solo per i ricchi?
- Quale è stato il primo telefono cellulare in commercio?
- È vero che la discriminazione può avere effetti economici negativi su una società?

- Pianificazione Finanziaria
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- Morte del presidente di Lukoil, Vladimir Nekrasov (24 Ottobre)
- Come faccio a mantenere l'indipendenza in una relazione?
- Come faccio a instillare un amore per la lettura nel mio bambino?
- Come faccio a navigare in una relazione con una grande differenza di età?
- Come faccio a motivare mio figlio a studiare e a impegnarsi a scuola?
- È vero che esistono corsi universitari e programmi di formazione dedicati esclusivamente all'IA?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?
- L'Arte dell'Inganno
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- I segreti del 'prometeo' radioattivo
- Come faccio a creare giochi o intrattenimento senza tecnologia?
- È vero che il gioco degli scacchi ha origine in India?
- È vero che investire in borsa è come giocare d'azzardo?
- È vero che AlphaGo, sviluppato da DeepMind, ha battuto un campione mondiale del gioco Go?
- Perché i bambini amano giocare a nascondino?

- Blockchain e criptovalute
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- La visione periferica nell'intelligenza artificiale: uno studio del MIT (12 Marzo)
- Come faccio a costruire una base di fiducia e sicurezza nella mia relazione?
- Chi ha detto "La libertà non è nulla senza sicurezza" e perché?
- Perché non ci sono cinture di sicurezza sugli autobus?
- È vero che le azioni con un alto volume di trading sono sempre più sicure?
- È vero che l'IA può essere utilizzata per migliorare la sicurezza?
- Il Futuro dell'Educazione
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- I ricercatori del MIT sviluppano una nuova architettura per il calcolo quantistico (30 Maggio)
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che tutte le piattaforme di social media sono esenti da responsabilità nella diffusione di false notizie?
- È vero che le piattaforme di fact
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?

- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?

- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- OpenAI respinge le accuse di violazione del copyright (16 Gennaio)
- È vero che le notizie che giocano sulle emozioni del lettore, come paura o rabbia, sono spesso create per manipolare?
- È vero che le notizie che non sono presenti su grandi piattaforme mediatiche sono sempre false?
- È vero che le notizie che affermano di avere "informazioni interne" o "fonti esclusive" sono sempre vere?
- È vero che esistono strumenti che possono aiutare a verificare l'autenticità delle notizie online?
- Quale è stato il primo quotidiano mai pubblicato?

- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Le buche stradali in India salvano la vita di un uomo dichiarato morto (16 Gennaio)
- Un nuovo studio rivela un potenziale collo di bottiglia che avrebbe potuto quasi eliminare l'umanità. (20 Settembre)
- Come faccio a gestire le differenze di opinione su questioni importanti?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che le false notizie non possono influenzare l'opinione su organizzazioni internazionali come l'ONU?
- È vero che l'appello all'autorità è sempre una fallacia logica?
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- Reclami e Rimedi
- Introduzione alla Filosofia
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Le stelle possono scomparire senza l'esplosione di una supernova (30 Maggio)
- Chi ha detto "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" e perché?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che la creazione dei profumi moderni richiede una profonda conoscenza della chimica?
- Chi ha inventato la stampa?
- Chi ha detto "La vera saggezza viene dal riconoscere la propria ignoranza" e perché?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?

- Reclami e Rimedi
- Introduzione alla Filosofia
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Le stelle possono scomparire senza l'esplosione di una supernova (30 Maggio)
- Chi ha detto "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" e perché?
- È vero che la persistenza e la conoscenza dei diritti sono gli unici elementi necessari per ottenere un rimedio giusto?
- È vero che la creazione dei profumi moderni richiede una profonda conoscenza della chimica?
- Chi ha inventato la stampa?
- Chi ha detto "La vera saggezza viene dal riconoscere la propria ignoranza" e perché?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La Matematica nella Natura
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che esistono aziende che vendono follower e "mi piace" per i profili social?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Quale è stato il primo poema epico scritto?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
- Prodotti Sostenibili
- Il Potere del Silenzio
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Perché si parla di "Mettere le mani avanti" anche quando le mani rimangono al proprio posto?
- Perché si dice "Mettere la pulce nell'orecchio" senza riferirsi a un vero insetto?
- Perché si dice "Cadere dalle nuvole" quando non si è effettivamente in alto?
- Chi ha inventato la matita?
- Chi ha inventato la lente a contatto?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Comprensione della vulcanologia marziana (26 Febbraio)
- È vero che le macchine possono imparare da sole senza alcun intervento umano?
- Perché alcune persone possono arrotolare la lingua?
- È vero che ogni cultura ha i suoi propri modi unici di comunicare e di esprimersi?
- È vero che le macchine possono apprendere e migliorare nel tempo attraverso un processo chiamato apprendimento automatico?
- È vero che l'IA può aiutare i robot a "imparare" da esperienze passate e a migliorare le loro prestazioni nel tempo?

- Tecniche di Memorizzazione
- Il Potere del Silenzio
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Perché il tempo sembra volare quando ci divertiamo?
- Chi ha detto "Abbiamo sempre il tempo che vogliamo, ma prima di tutto dobbiamo volerlo" e perché?
- Come faccio a creare un equilibrio tra il tempo "da soli" e il tempo "insieme" in una relazione?
- Chi ha detto "Non si tratta di avere il tempo, si tratta di fare il tempo" e perché?
- Chi ha detto "Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti" e perché?

- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La Matematica nella Natura
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che esistono aziende che vendono follower e "mi piace" per i profili social?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Quale è stato il primo poema epico scritto?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
- Evitare le Truffe
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- La variante JN.1 del Covid e l'importanza del vaccino di richiamo 2023
- WhatsApp testa le note vocali che scompaiono dopo un ascolto (21 Ottobre)
- È vero che l'autodivulgazione può aiutare a creare connessioni emotive?
- Perché le persone si scattano foto davanti ai luoghi famosi?
- È vero che i post che chiedono di condividere o mettere "mi piace" per una buona causa sono sempre genuini?
- Perché la gente si fa le foto con il cibo?
- Come faccio a sostenere il mio partner nei suoi sogni e aspirazioni?

- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?

- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché il nostro ombelico si forma nel modo in cui si forma?
- Chi ha inventato il treno?
- Chi ha detto "Il coraggio non è l'assenza di paura, ma la decisione che qualcosa è più importante della paura" e perché?
- È vero che la maggior parte dei video virali sui social media è autentica?
- È vero che le istruzioni per l’uso e le avvertenze devono essere redatte obbligatoriamente no?
- Il Futuro dell'Educazione
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che l'applicazione della matematica ai fenomeni naturali può aiutare a prevedere e gestire i fenomeni naturali?
- Come faccio a stabilire una dieta equilibrata in situazioni di scarse risorse?
- Come faccio a creare utensili domestici usando materiali riciclati?
- È vero che ogni software con una chatbot è considerato un esempio di intelligenza artificiale avanzata?
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La Matematica nella Natura
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che esistono aziende che vendono follower e "mi piace" per i profili social?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Quale è stato il primo poema epico scritto?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
- Cucina per tutti
- Investire con Saggezza
- La dopamina e il legame di coppia: uno studio sui topi delle praterie (17 Gennaio)
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Perché si dice "Aver le mani in pasta" anche quando non si sta cucinando?
- È vero che la pasta integrale è meno calorica della pasta normale?
- Come faccio a fare un cataplasma con erbe medicinali?
- È vero che per preparare una pasta al pomodoro perfetta è necessario utilizzare pomodori pelati in scatola?

- Cucina per tutti
- Investire con Saggezza
- La dopamina e il legame di coppia: uno studio sui topi delle praterie (17 Gennaio)
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Perché si dice "Aver le mani in pasta" anche quando non si sta cucinando?
- È vero che la pasta integrale è meno calorica della pasta normale?
- Come faccio a fare un cataplasma con erbe medicinali?
- È vero che per preparare una pasta al pomodoro perfetta è necessario utilizzare pomodori pelati in scatola?
- Blockchain e criptovalute
- Evitare le Truffe
- Truffe online: l'uso di AI e deepfake per impersonare celebrità. (14 Gennaio)
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- È vero che le criptovalute sono decentralizzate e quindi immune da qualsiasi intervento governativo?
- È vero che le criptovalute non hanno alcun valore intrinseco?
- È vero che le criptovalute sono principalmente utilizzate per attività illegali?
- È vero che le criptovalute sono immuni alla manipolazione del mercato?
- È vero che le criptovalute renderanno obsolete le banche tradizionali?

- La Scienza della Felicità
- Blockchain e criptovalute
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Metafluidi programmabili: la nuova frontiera della scienza dei materiali (9 Aprile)
- Perché le persone si mettono le lenti a contatto colorate?
- È vero che l'inclusione significa semplicemente aggiungere persone di diverse culture senza cambiare le strutture esistenti?
- È vero che le impronte digitali possono cambiare se si mangia un certo tipo di cibo?
- È vero che il sottotono della pelle può cambiare nel corso della vita?
- Come faccio a coltivare la gratitudine e l'apprezzamento nella mia relazione?
- Cucina per tutti
- Investire con Saggezza
- La dopamina e il legame di coppia: uno studio sui topi delle praterie (17 Gennaio)
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Perché si dice "Aver le mani in pasta" anche quando non si sta cucinando?
- È vero che la pasta integrale è meno calorica della pasta normale?
- Come faccio a fare un cataplasma con erbe medicinali?
- È vero che per preparare una pasta al pomodoro perfetta è necessario utilizzare pomodori pelati in scatola?


- Il Potere del Silenzio
- Linguaggio del Corpo
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Boeing 737 Max 9 messo a terra per ispezioni dopo esplosione di fusoliera (7 Gennaio)
- È vero che Marie Antoinetta ha detto "Se non hanno pane, che mangino brioches"?
- È vero che esistono software avanzati capaci di creare video deepfake?
- È vero che l'ascolto attivo può aiutare a costruire relazioni più forti e significative?
- È vero che l'ascolto attivo è una tecnica fondamentale per la comunicazione efficace in una relazione?
- Quale è stato il primo hotel al mondo?
- Linguaggio del Corpo
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Effetti della dipendenza da internet sul cervello degli adolescenti: uno studio dell'UCL (6 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Come faccio a riconoscere e rispettare le differenze tra me e il mio partner?
- È vero che la chatbot utilizza spesso il NLP (Natural Language Processing) per interagire con gli utenti?
- Come faccio a sostenere le esigenze educative di un bambino con difficoltà di apprendimento?
- Come faccio a identificare e lavorare sui miei problemi di attaccamento?
- È vero che tutte le certificazioni etiche sono ugualmente affidabili?
- Pianificazione Finanziaria
- Verifica delle Informazioni e Psicologia della Credulità
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- Morte del presidente di Lukoil, Vladimir Nekrasov (24 Ottobre)
- Come faccio a mantenere l'indipendenza in una relazione?
- Come faccio a instillare un amore per la lettura nel mio bambino?
- Come faccio a navigare in una relazione con una grande differenza di età?
- Come faccio a motivare mio figlio a studiare e a impegnarsi a scuola?
- È vero che esistono corsi universitari e programmi di formazione dedicati esclusivamente all'IA?
- Evitare le Truffe
- Investire con Saggezza
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- Di cosa è fatto l'universo? (10 Gennaio)
- È vero che i BnB devono essere registrati e ottenere una licenza dal comune in cui operano?
- Perché le persone hanno paura dell'oscurità?
- Perché alcune persone possono muovere le orecchie?
- È vero che ci sono persone con la pelle blu che vivono nelle colline degli Appalachi?
- Quale è stato il primo alimento a essere conservato in scatola?

- Cucina per tutti
- Investire con Saggezza
- La dopamina e il legame di coppia: uno studio sui topi delle praterie (17 Gennaio)
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Perché si dice "Aver le mani in pasta" anche quando non si sta cucinando?
- È vero che la pasta integrale è meno calorica della pasta normale?
- Come faccio a fare un cataplasma con erbe medicinali?
- È vero che per preparare una pasta al pomodoro perfetta è necessario utilizzare pomodori pelati in scatola?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Scrittura Creativa
- L'apprendimento automatico quantistico: la prossima frontiera della tecnologia (4 Gennaio)
- Biden esplora modi per prevenire l'uso malevolo dell'IA (13 Dicembre)
- È vero che durante un colloquio di lavoro è consigliabile interrompere frequentemente l'intervistatore per dimostrare il proprio interesse?
- È vero che i tassi di interesse negativi significano che le banche ti pagano per prendere in prestito denaro?
- Come faccio a incoraggiare mio figlio ad esplorare e perseguire le sue passioni?
- È vero che l'ascolto attivo può aiutare a costruire relazioni più forti e significative?
- È vero che un follow

- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- Potrebbe la semplice sabbia da spiaggia essere la prossima frontiera dell'energia rinnovabile? (6 Giugno)
- Perché si parla di "Aprire un melone" quando non c'è frutta coinvolta?
- È vero che l'oro fu la ragione principale della corsa all'oro in California nel 1849?
- È vero che un prodotto venduto online può essere restituito entro 30 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore può recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni senza fornire una ragione?
- È vero che un consumatore ha il diritto di chiedere un rimborso se un concerto o un evento viene cancellato senza una valida ragione?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Scrittura Creativa
- L'apprendimento automatico quantistico: la prossima frontiera della tecnologia (4 Gennaio)
- Biden esplora modi per prevenire l'uso malevolo dell'IA (13 Dicembre)
- È vero che durante un colloquio di lavoro è consigliabile interrompere frequentemente l'intervistatore per dimostrare il proprio interesse?
- È vero che i tassi di interesse negativi significano che le banche ti pagano per prendere in prestito denaro?
- Come faccio a incoraggiare mio figlio ad esplorare e perseguire le sue passioni?
- È vero che l'ascolto attivo può aiutare a costruire relazioni più forti e significative?
- È vero che un follow
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- La Matematica nella Natura
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- È vero che esistono aziende che vendono follower e "mi piace" per i profili social?
- È vero che le notizie che ricevono molti "mi piace" e condivisioni sono sempre vere?
- Quale è stato il primo poema epico scritto?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- Scienziati svedesi sviluppano un metodo innovativo per la produzione di energia dall'idrogeno (12 Marzo)
- Perché si afferma "Parlare al vento" quando non c'è vento?
- Chi ha detto "Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare il doppio di quanto parliamo" e perché?
- È vero che tutti i personaggi dovrebbero parlare nello stesso modo?
- Perché le persone si emozionano ascoltando la musica?
- Perché alcune persone parlano ai loro piatti quando mangiano da sole?


Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.