Microrobot medici morbidi: la nuova frontiera della ricerca dell'Università di Waterloo

Un team di ricercatori dell'Università di Waterloo ha creato materiali avanzati e intelligenti che saranno la base per una futura generazione di microrobot medici morbidi. Questi piccoli robot potrebbero condurre procedure mediche minimamente invasive, come biopsie e trasporto di cellule e tessuti, attraverso ambienti ristretti e inondati, come il corpo umano. I microrobot, lunghi al massimo un centimetro, sono biocompatibili e non tossici, realizzati con compositi di idrogel avanzati che includono nanoparticelle di cellulosa sostenibile derivata da piante. Il materiale è auto-riparante e può essere modificato con un magnetismo che facilita il movimento dei robot morbidi attraverso il corpo umano. Il prossimo passo della ricerca è ridurre il robot a dimensioni submillimetriche.

>
Microrobot medici morbidi: la nuova frontiera della ricerca dell'Università di Waterloo
Ugo
Sai, ho letto una cosa molto interessante oggi. Un gruppo di ricercatori dell'Università di ha creato dei avanzati e intelligenti per microrobot medici. 🤖
Mia
Oh, sembra molto futuristico! Cosa possono fare questi microrobot?
Ugo
Potrebbero condurre mediche minimamente invasive, come biopsie e di cellule e , attraverso ambienti ristretti e inondati, come il .
Mia
Aspetta, quindi stai dicendo che potremmo avere dei piccoli che nuotano nel nostro corpo per fare il dei medici? 🤔
Ugo
Esatto, sono lunghi al massimo un centimetro e sono biocompatibili e non tossici. Sono realizzati con compositi di idrogel avanzati che includono di cellulosa derivata da .
Mia
Ma come si muovono questi piccoli ? Non possono certo usare un a ! 😄
Ugo
Il materiale può essere con un magnetismo che facilita il dei morbidi attraverso il . Hanno anche dimostrato come un possa muoversi attraverso un labirinto controllando il suo con un .
Mia
Fantastico! Quindi, in , potremmo avere un intero esercito di microrobot che navigano nel nostro corpo per i danneggiati?
Ugo
Sì, e il bello è che il materiale è -riparante. I ricercatori possono tagliare il materiale e rimetterlo insieme senza usare colla o altri adesivi per formare forme diverse per diverse.
Mia
Ah, la ! Sempre piena di . Ma sai, questo mi fa ... Se questi possono essere controllati con un , che succede se passo attraverso un in aeroporto? Potrei accidentalmente attivare un intero esercito di microrobot nel mio corpo! 😂
Ugo
Ahah, non credo che la sia arrivata a quel punto... almeno non ancora! Ma lo sa, magari in potrebbe diventare un reale.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.