Il Calendario Romano: un insolito souvenir del Vaticano.

Il Vaticano è noto per molte cose, ma forse non tutti sanno che tra le bancarelle di Piazza San Pietro si può trovare il Calendario Romano, meglio noto come il calendario dei "Bellissimi Preti". Questo calendario, che nel 2024 festeggerà il suo 20° anniversario, presenta ogni mese un giovane prete dall'aspetto affascinante, vestito con i suoi abiti ufficiali. Nonostante le foto vengano riciclate ogni anno, il calendario ha avuto un grande successo, vendendo circa 75.000 copie all'anno durante il suo picco di popolarità a metà degli anni 2010. Creato dall'archivista e fotografo veneziano Piero Pazzi, il calendario nasce con l'intento di attirare l'attenzione dei turisti su luoghi meno noti del Vaticano, fornendo consigli utili per apprezzare meglio la città storica. Nonostante la sua natura insolita, il Calendario Romano è diventato un souvenir di culto, ricercato non solo per le sue foto, ma anche per i consigli turistici che vengono aggiornati annualmente.

>
Il Calendario Romano: un insolito souvenir del Vaticano.
Ugo
Esatto, nonostante sia insolito, è diventato un vero e proprio souvenir di culto. Nel 2024 festeggerà il suo 20° anniversario.
Ugo
Sì, ma il calendario non è solo un modo per servire un po' di piacevolezza pia. È stato creato dall'archivista e fotografo veneziano Piero Pazzi per dei turisti su luoghi meno noti del .
Mia
Beh, l' vende, giusto? E un giovane con un bel volto è sicuramente un ottimo modo per rendere il più attraente.
Mia
Sì, ma nonostante ricicli le dei preti, Pazzi aggiorna i turistici del calendario ogni anno. Un buon turistica dovrebbe tenere il passo con i tempi, dopotutto.
Ugo
Nonostante la abbia interrotto i viaggi globali per un paio di anni, le persone continuavano a chiedere come poter ottenere il calendario, quindi Pazzi ha iniziato a venderlo anche .
Mia
Quindi, in , Pazzi ha trasformato il suo di far la città storica in un calendario di preti attraenti. Davvero un approccio innovativo al ! 😄
Mia
Ma immagino che il calendario sia popolare tra i turisti protestanti. Chissà, forse un giorno vedremo un calendario di 'Bellissime Suore' come controparte femminile.
Ugo
O magari un calendario di 'Bellissimi Papi'! Immagina un Papa giovane e attraente per ogni mese dell'anno!

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.