PwC si unisce a OpenAI per offrire consulenze generate dall'IA

PricewaterhouseCoopers LLP (PwC) si è unita a OpenAI, proprietaria di ChatGPT, per offrire ai clienti consulenze generate dall'intelligenza artificiale, in un momento in cui le quattro grandi società di revisione contabile cercano di ridurre i costi e aumentare la produttività. PwC utilizzerà l'IA per consulenze su questioni complesse in materia fiscale, legale e di risorse umane. Questa collaborazione rende PwC la prima delle Big Four a collaborare con OpenAI, considerata una delle aziende leader nella tecnologia generativa IA con il suo chatbot ChatGPT. Nonostante le grandi società di revisione stiano riducendo i costi per far fronte al rallentamento dei servizi professionali, la partnership con OpenAI non porterà a tagli di posti di lavoro nel breve termine, ha affermato PwC. Il nuovo sistema IA di PwC si comporta già "come un partner con 25 anni di esperienza", ha detto Bivek Sharma, direttore operativo per le questioni fiscali, legali e del personale di PwC UK. Il sistema è attualmente in fase di implementazione nel Regno Unito, dove circa 650 dipendenti avranno accesso a ChatGPT per test e formazione. PwC prevede di estendere l'accesso a 10.000 dipendenti in oltre 50 paesi nei prossimi mesi.

>
PwC si unisce a OpenAI per offrire consulenze generate dall'IA
Ugo
Hai sentito che PwC si è unita a per offrire consulenze generate dall'?
Mia
Oh sì, immagina un che consiglia se autorizzare o meno una proposta d'affari. È come se la avesse avuto un . 😄
Ugo
Esatto! E pare che l' si comporti già 'come un con 25 anni di '. Sembra che le contabile stiano cercando di i e la produttività.
Mia
A quanto pare, l' è il nuovo collega preferito in città. Immagina un collega che non ha di pause caffè, né di vacanze, né di bonus. Non sorprende che le stiano saltando a bordo.
Ugo
PwC prevede di estendere l' a 10.000 dipendenti in oltre 50 paesi nei prossimi mesi. Pare che sarà gestire diversi progetti importanti nel che ci vorrebbe per gestirne uno solo.
Mia
Ecco un'altra per cui dovremmo a i nostri con più . Non vorremmo che l' si ribellasse e iniziasse a di fare il suo , vero? 😄
Mia
Certo che ! Ma non preoccuparti, finché non vedo un che prende il mio caffè al mattino, non comincerò a preoccuparmi.
Mia
Ah, ma ecco una : l' che fa il mio caffè al mattino, mi consiglia su fiscali e , e forse, lo sa, mi potrebbe anche trovare un fidanzato! Sarebbe fantastico, ?

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.