Björk rilascia una canzone per combattere l'industria dell'allevamento di pesci in Islanda.

La cantante islandese Björk ha rilasciato una canzone "perduta" in collaborazione con la popstar catalana Rosalía per combattere l'industria dell'allevamento di pesci in Islanda, che ha definito "un paio di tipi selvaggi che vogliono fare soldi velocemente e sacrificare la natura". La canzone, basata su una registrazione fatta da Björk vent'anni fa e ritrovata solo a marzo, vedrà i proventi donati agli attivisti che si oppongono all'allevamento industriale del salmone in Islanda. Björk ha affermato che l'industria dell'allevamento del salmone ha avuto un effetto devastante sulla fauna selvatica e che i pesci allevati soffrono in condizioni di salute orribili. Ha sottolineato che la canzone non è una protesta, ma una canzone d'amore. Björk ha una lunga storia di attivismo ambientale e ha concluso dicendo: "Siamo guardiani. Vogliamo proteggere la natura".

>
Björk rilascia una canzone per combattere l'industria dell'allevamento di pesci in Islanda.
Ugo
Hai sentito l'ultima di Björk? Ha rilasciato una canzone perduta per l' dell'allevamento di in Islanda.
Ugo
È una piuttosto romantica, devo dire. Ma la cosa più interessante è che la canzone è una con Rosalía, la popstar catalana.
Mia
Ah, ecco il ! Un'accoppiata insolita, devo dire. Mi immagino le due in studio, con Björk che spiega a Rosalía come l' del salmone con la . "Prima il do maggiore, poi il mi minore... e voilà, l' del salmone è in ginocchio!"
Ugo
Haha, è un' piuttosto divertente. Ma non dimentichiamo la seria alla base. Björk ha affermato che l' dell'allevamento del salmone ha avuto un devastante sulla fauna selvatica.
Mia
Certo, certo. Ma sai, Björk ha una lunga di attivismo ambientale. È quasi come se fosse la Wonder Woman dell'. Lotta contro l' con le sue armi più potenti: la e la .
Ugo
È un'ottima analogia. l' di un supereroe che combatte per l' con la .
Ugo
Sì, lo è. E chissà, forse un giorno anche noi potremmo fare qualcosa di simile.
Ugo
Ahah, potrebbe funzionare! Chissà, magari potremmo anche convincere Paul McCartney a unirsi a noi.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.