Responsabilità legale per l'uso non autorizzato dell'IA generativa
Una proposta del Senato degli Stati Uniti suggerisce che le aziende e gli individui che utilizzano l'IA generativa dovrebbero essere legalmente responsabili per la produzione di contenuti che replicano le voci, le immagini e le somiglianze visive degli artisti senza il loro consenso. Il disegno di legge prevede che le aziende e gli utenti siano legalmente responsabili per i danni causati da una riproduzione generata dall'IA non autorizzata di individui. Inoltre, le piattaforme sarebbero responsabili se ospitassero consapevolmente tali contenuti non autorizzati. Gli utenti dei prodotti IA generativa di Google avranno ampie protezioni legali se le loro creazioni affrontano sfide in base alla legge sul copyright. Google è l'ultimo gigante tecnologico a fare questo passo, dopo IBM, Microsoft e Adobe.


- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Evitare le Truffe
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- È vero che la Guerra Fredda fu una guerra fisica tra Stati Uniti e Unione Sovietica?
- Chi ha inventato il barbecue?
- È vero che il ponte di Londra fu venduto e ricostruito negli Stati Uniti nel XX secolo?
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima nave a nucleare?
- Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- La Matematica nella Natura
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Identificare gli "psicopatici aziendali" per proteggere l'economia (19 Ottobre)
- È vero che la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo richiede un approccio multidimensionale che coinvolge individui, classi, scuole e famiglie?
- È vero che due individui con lo stesso set di geni MHC sono generalmente più attratti l'uno dall'altro?
- È vero che le persone di una determinata cultura sono sempre più riservate o introverse?
- È vero che l'IA non ha alcuna implicazione sulla privacy degli individui?
- È vero che le differenze genetiche possono influenzare l'attrazione tra individui?
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Junk Food: Verità e Consequenze
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- È vero che il metano rilasciato dall'industria alimentare è innocuo per il clima?
- È vero che il Fast Fashion promuove la cultura dell'usa e getta attraverso la produzione di collezioni limitate e promozioni a tempo?
- È vero che le aziende di Fast Fashion spesso delocalizzano la produzione nei paesi in via di sviluppo per sfruttare i bassi costi del lavoro?
- È vero che le nostre scelte di acquisto possono influenzare le politiche governative?
- È vero che la meditazione, lo yoga e la terapia cognitivo
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- È vero che le piattaforme di social media non possono monitorare o controllare tutti i contenuti che vengono caricati?
- È vero che i social media hanno sempre meccanismi di segnalazione efficaci per contenuti fraudolenti?
- È vero che i social media non possono essere utilizzati per la diffusione di teorie del complotto?
- È vero che gli algoritmi di social media promuovono solo contenuti affidabili?
- È vero che gli account che pubblicano contenuti a orari insoliti potrebbero essere bot?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Armocromia
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- L'IA aiuta a trovare una partner per 'la pianta più solitaria del mondo' (30 Maggio)
- È vero che le immagini e i video online non possono mai essere utilizzati come prove in tribunale?
- È vero che esistono app e strumenti che possono identificare le fonti di un'immagine?
- È vero che è sempre possibile identificare la fonte originale di un'immagine condivisa online?
- Chi ha inventato la macchina fotografica?
- È vero che le immagini e i video non possono mai essere manipolati senza lasciare tracce?
- L'Arte dell'Inganno
- Sogni e Simbolismo
- Il trailer di Napoleone: la verità storica nei film di Ridley Scott. (22 Novembre)
- Meta presenta Emu Video, un nuovo strumento di generazione di contenuti basato sull'IA (17 Novembre)
- È vero che gli artisti che si esibiscono in concerti sono protetti da specifici diritti d'autore sulle loro esibizioni?
- Perché la Mona Lisa è così famosa?
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima carta da parati prodotta?
- Perché le persone amano guardare il tramonto?
- Blockchain e criptovalute
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Il riscaldamento globale ha superato il limite di 1,5 gradi Celsius nel 2020, secondo uno studio (7 Febbraio)
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
- È vero che non è possibile utilizzare le immagini di altre persone senza il loro consenso sui social media?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che una società può inviare pubblicità diretta al consumatore senza aver ottenuto il suo consenso preliminare?
- È vero che la disinformazione può favorire l'ascesa di movimenti populisti?
- Prodotti Sostenibili
- Il Potere del Silenzio
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Perché si parla di "Mettere le mani avanti" anche quando le mani rimangono al proprio posto?
- Perché si dice "Mettere la pulce nell'orecchio" senza riferirsi a un vero insetto?
- Perché si dice "Cadere dalle nuvole" quando non si è effettivamente in alto?
- Chi ha inventato la matita?
- Chi ha inventato la lente a contatto?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Cliente fa causa a Dunkin' per lesioni causate da wc esploso (10 Gennaio)
- Sfida all'uso dei dati di ricerca di Google da parte della polizia (6 Gennaio)
- È vero che i termini e condizioni "nascosti" in un contratto possono essere considerati non validi in un tribunale?
- È vero che per un reclamo efficace non è necessario conservare tutte le prove documentali, come ricevute, fatture, contratti, corrispondenza e
- È vero che le associazioni dei consumatori possono presentare ricorsi collettivi per tutelare i diritti di un gruppo di consumatori?
- È vero che se l’altra parte contraente non fornisce la sua prestazione, ci sono rimedi da intraprendere?
- Quale è stata la prima città a essere illuminata da lampade elettriche?
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Scrittura Creativa
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- Quale è stata la prima trasmissione radiofonica?
- Perché la Voce Interna nella nostra testa non ha un accento?
- È vero che i deepfakes possono anche manipolare la voce di una persona oltre al suo aspetto?
- È vero che Google e Siri utilizzano l'IA per migliorare la sicurezza online?
- È vero che i deepfakes sono video alterati che sembrano incredibilmente reali?

- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Armocromia
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- L'IA aiuta a trovare una partner per 'la pianta più solitaria del mondo' (30 Maggio)
- È vero che le immagini e i video online non possono mai essere utilizzati come prove in tribunale?
- È vero che esistono app e strumenti che possono identificare le fonti di un'immagine?
- È vero che è sempre possibile identificare la fonte originale di un'immagine condivisa online?
- Chi ha inventato la macchina fotografica?
- È vero che le immagini e i video non possono mai essere manipolati senza lasciare tracce?
- Introduzione alla Filosofia
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- È vero che la logica può risolvere questioni di valore o etiche?
- Chi ha detto "La chiave del successo è la dedizione al compito di vita che hai scelto" e perché?
- È vero che la Guerra Civile Americana fu solo per la schiavitù?
- È vero che le fallacie logiche vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica attraverso una serie di tecniche che mirano a distorcere la realtà, semplificare eccessivamente questioni complesse o sviare l'attenzione da fatti importanti?
- È vero che la filosofia non fornisce risposte univoche alle grandi domande della vita?
- Diritti dei Consumatori
- La Matematica nella Natura
- La FCC considera illegali le chiamate automatizzate generate da IA (2 Febbraio)
- ElevenLabs raccoglie 80 milioni di dollari in finanziamenti per l'intelligenza artificiale che replica le voci. (22 Gennaio)
- Quale è stata la prima legge sul copyright?
- È vero che non esiste una legge che regolamenta i periodi di saldo in Italia?
- Quale è stata la prima legge sulla protezione ambientale?
- Quale è stata la prima legge sulla parità dei sessi?
- Quale è stata la prima causa legale registrata?
- Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- È vero che la pelle scura ha una protezione naturale contro il sole?
- È vero che se un prodotto causa danni a una proprietà, il venditore o il produttore possono essere ritenuti responsabili?
- È vero che in caso di danni da pacchi postali mal maneggiati, il corriere è responsabile per il risarcimento del valore del contenuto?
- Perché le persone si abbronzano al sole?
- Come faccio a proteggere la mia proprietà dalle inondazioni?
- La Chimica dell'Amore e dell'Attrazione
- Mortalità massiccia di foche elefante in Argentina a causa dell'influenza aviaria (22 Gennaio)
- Responsabilità legale per l'uso non autorizzato dell'IA generativa (16 Ottobre)
- È vero che gli animali non subiscono cambiamenti comportamentali a causa dei cambiamenti climatici?
- È vero che ci sono farfalle che bevono sangue?
- Perché i dischi vinile girano a 33, 45 o 78 giri?
- Chi ha inventato la pillole anticoncezionale?
- È vero che il cambiamento climatico causerà la scomparsa dei circoli polari?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Google presenta aggiornamenti dell'intelligenza artificiale per il cloud computing (9 Aprile)
- È vero che i motori di ricerca come Google verificano sempre la veridicità dei contenuti prima di indicizzarli?
- È vero che Google e Siri possono prevedere il futuro?
- È vero che Google e Siri utilizzano l'IA per migliorare la sicurezza online?
- È vero che TensorFlow è una libreria software open source per l'apprendimento automatico?
- È vero che l'IA non può operare senza una connessione internet?
- Evitare le Truffe
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- Un cane salva un intero quartiere da un'esplosione di gas a Philadelphia (14 Gennaio)
- Come faccio a proteggere la mia pelle dal sole senza creme solari commerciali?
- Come faccio a proteggere i miei occhi senza occhiali da sole?
- È vero che l'uso di una VPN può aiutare a proteggere le informazioni personali e finanziarie quando si accede a Internet da una rete pubblica?
- È vero che le aziende sono obbligate a proteggere i dati personali dei loro clienti?
- Come faccio a proteggere i miei animali domestici in situazioni di emergenza?
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Prodotti Sostenibili
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende di alimenti spazzatura non utilizzano tecniche di marketing fuorvianti per promuovere i loro prodotti?
- È vero che i prodotti e i servizi etici sono sempre più costosi rispetto a quelli non etici?
- È vero che l'uso di prodotti a base di feromoni è stato scientificamente provato per aumentare l'attrattività di un individuo?
- Perché non vediamo mai pubblicità per le patate crude?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori sono responsabili della produzione e vendita dei prodotti?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Introduzione alla Filosofia
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Il campo magnetico del Sole e i cicli solari (4 Marzo)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- È vero che il Big Bang è solo una teoria non provata?
- È vero che l'energia oscura è una teoria senza fondamento?
- È vero che la teoria delle stringhe è stata completamente provata?
- È vero che la teoria della corrispondenza della verità sostiene che una proposizione è vera se corrisponde a un fatto o a una realtà oggettiva?
- È vero che la Terra è una sfera piatta con un bordo di ghiaccio?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Diritti dei Consumatori
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- Perché si dice "Fare una fine da povero" senza riferirsi a condizioni economiche?
- Perché si dice "Essere alla frutta" in contesti non alimentari?
- È vero che i Maya predissero la fine del mondo per il 2012?
- Perché si afferma "Fare il ponte" quando non c'è un vero ponte da costruire?
- Chi ha detto "Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti" e perché?

- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?

- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- Chi ha detto "Il vero segno di intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione" e perché?
- È vero che la robotica può essere integrata con l'IA per creare macchine capaci di svolgere compiti fisici?
- È vero che molte innovazioni sono nate dalla collaborazione tra culture diverse?
- È vero che la maggior parte delle nuove imprese fallisce nel loro primo anno di attività?
- Perché non ci sono profumi con odore di pizza?


- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- Blockchain e criptovalute
- Diritti dei Consumatori
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- È vero che i sogni possono aiutare a risolvere i problemi?
- È vero che i computer quantistici possono risolvere qualsiasi problema istantaneamente?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- Chi ha inventato la macchina da scrivere?
- Chi ha inventato la chitarra elettrica?
- Blockchain e criptovalute
- Reclami e Rimedi
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- Chi ha detto "Il problema non è il problema. Il problema è il tuo atteggiamento verso il problema" e perché?
- È vero che ignorare il cyberbullismo può aiutare a risolvere il problema?
- È vero che la diversità culturale è sempre stata fonte di conflitti tra le nazioni?
- Perché si parla di "Cavare un ragno dal buco" quando non c'è un vero ragno?
- È vero che i computer quantistici possono risolvere qualsiasi problema istantaneamente?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che ogni macchina con IA può automaticamente scegliere il percorso?
- È vero che ogni IA ha il potenziale di diventare malvagia e ribellarsi agli esseri umani?
- È vero che l'IA può sviluppare spontaneamente una coscienza?
- È vero che l'IA può essere impiegata nella gestione e analisi di big data?
- È vero che l'IA ha il potenziale di rendere alcuni lavori obsoleti ma anche di crearne di nuovi?
- La Scienza della Felicità
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Raman e l'uso dell'Intelligenza Artificiale nella CIA (22 Luglio)
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- È vero che l'IA ha bisogno di dormire e mangiare come un essere umano per funzionare correttamente?
- È vero che mangiare solo frutta e verdura può fornire tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno?
- È vero che l'acqua distillata è tossica per il consumo umano?
- È vero che i satelliti possono fluttuare liberamente nello spazio senza alcuna propulsione?
- Come faccio a realizzare uno zaino di emergenza per ogni membro della famiglia?
- Diritti dei Consumatori
- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- Perché si dice "Fare una fine da povero" senza riferirsi a condizioni economiche?
- Perché si dice "Essere alla frutta" in contesti non alimentari?
- È vero che i Maya predissero la fine del mondo per il 2012?
- Perché si afferma "Fare il ponte" quando non c'è un vero ponte da costruire?
- Chi ha detto "Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti" e perché?

- Scrittura Creativa
- Introduzione alla Filosofia
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- Quale è stato il primo parco nazionale al mondo?
- Quale è stata la prima ferrovia sotterranea al mondo?
- Chi ha detto "Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione" e perché?
- È vero che i Templari hanno segretamente governato il mondo?
- È vero che la globalizzazione ha reso il mondo più interconnesso dal punto di vista culturale?
- Intelligenza Artificiale e Singolarità Tecnologica
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che ogni film di fantascienza sull'IA rappresenta accuratamente le capacità e i rischi reali dell'IA?
- È vero che la Terra è stata colonizzata da extraterrestri?
- È vero che il teletrasporto umano è già una realtà?
- È vero che il nostro DNA è stato manipolato dagli alieni?
- È vero che i viaggi nel tempo sono scientificamente possibili?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.