Responsabilità legale per l'uso non autorizzato dell'IA generativa

Una proposta del Senato degli Stati Uniti suggerisce che le aziende e gli individui che utilizzano l'IA generativa dovrebbero essere legalmente responsabili per la produzione di contenuti che replicano le voci, le immagini e le somiglianze visive degli artisti senza il loro consenso. Il disegno di legge prevede che le aziende e gli utenti siano legalmente responsabili per i danni causati da una riproduzione generata dall'IA non autorizzata di individui. Inoltre, le piattaforme sarebbero responsabili se ospitassero consapevolmente tali contenuti non autorizzati. Gli utenti dei prodotti IA generativa di Google avranno ampie protezioni legali se le loro creazioni affrontano sfide in base alla legge sul copyright. Google è l'ultimo gigante tecnologico a fare questo passo, dopo IBM, Microsoft e Adobe.

>
Responsabilità legale per l'uso non autorizzato dell'IA generativa
Ugo
Sai, ho letto di una proposta del Senato degli che suggerisce di rendere legalmente responsabili le e gli che utilizzano l'IA per la di che replicano le voci, le e le somiglianze visive degli senza il loro . Un' piuttosto interessante, non trovi? 🤔
Mia
Interessante, sì, ma anche un po' divertente. Mi immagino già l' che fa un discorso di scuse in per aver clonato la di Adele! 😄
Ugo
Sì, è un' piuttosto divertente. Ma la è seria. La prevede che le e gli utenti siano legalmente responsabili per i causati da una non autorizzata generata dall'.
Mia
Certo, ma considera anche che , IBM, e Adobe stanno già prendendo provvedimenti per legalmente i loro utenti di . Quindi, se la mia dovesse decidere di diventare la prossima Beyoncé, non dovrei preoccuparmi troppo, giusto?
Ugo
Beh, suppongo che dipenda da quanto bene la tua può cantare. 😄 Ma sì, in dovresti essere protetto.
Mia
E se la mia decidesse di diventare una popstar, potrebbe essere la delle boyband umane! Che tragedia! 😂
Ugo
Sì, immagino che sarebbe un bello spettacolo! 😄
Mia
Ma sai, ora che ci penso, forse l' potrebbe il della presenza dei paparazzi. Se tutti fossero cloni , non avrebbero di essere seguiti da fotografi. Sarebbe la del gossip!
Ugo
Un senza gossip? Ora stai davvero parlando di ! 😄

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.