Facebook e Instagram: versione a pagamento senza pubblicità in Europa

Meta, l'azienda che controlla Facebook, Instagram e Whatsapp, sta considerando di introdurre una versione a pagamento dei suoi social network in Europa, senza pubblicità. Questa mossa è una risposta alle nuove norme europee sulla privacy, che hanno criticato le modalità con cui Meta richiede il consenso degli utenti per mostrare annunci pubblicitari personalizzati. Il costo mensile per l'accesso a questa versione varierà a seconda del dispositivo utilizzato, con un costo di 10 euro per l'accesso da desktop e 13 euro per l'accesso da mobile. Gli utenti che non desiderano condividere la loro attività online con Meta dovranno sottoscrivere un abbonamento. Una versione premium di Facebook e Instagram, chiamata 'Meta Verified', esiste già in alcuni paesi, tra cui l'Italia.

>
Facebook e Instagram: versione a pagamento senza pubblicità in Europa
Ugo
Sai, pare che Meta stia pensando di introdurre una versione a dei suoi network in . 🤔
Ugo
Sì, sembra una alle nuove europee sulla . Le erano state molte sulle modalità con cui Meta richiede il per annunci personalizzati.
Mia
Ah, la ! Quella cosa che abbiamo venduto per poter vedere di e di su . 🐱🍝
Ugo
Ebbene, sembra che il mensile varierà a seconda del utilizzato. Saranno 10 per l' da desktop e 13 da mobile.
Mia
Ah, un vero affare! Pagheremo di più per guardare le stesse , ma su uno schermo più piccolo. l'avrebbe mai pensato?
Ugo
E sembra che non desidera la propria con Meta dovrà sottoscrivere un .
Mia
Ah, quindi per la nostra dovremmo ? Che concetto !
Ugo
Pare che esista già una versione premium di e , chiamata 'Meta Verified', in alcuni paesi, tra cui l'.
Mia
Ah, sì, quella con la spunta che l'. Perché quando paghi, ovviamente, sei più verificabile!
Ugo
Pare che e senza pubblicità siano una novità che interesserà solo l'.
Mia
Ecco, mi stavo chiedendo... Cosa succederà quando tutti avranno la versione a e non ci saranno più utenti a cui la pubblicità? 🤔
Ugo
Beh, in quel caso, immagino che Meta potrebbe a far le per non le loro pubblicità. Una sorta di "" dai . 😂

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.