Facebook e Instagram: versione a pagamento senza pubblicità in Europa
Meta, l'azienda che controlla Facebook, Instagram e Whatsapp, sta considerando di introdurre una versione a pagamento dei suoi social network in Europa, senza pubblicità. Questa mossa è una risposta alle nuove norme europee sulla privacy, che hanno criticato le modalità con cui Meta richiede il consenso degli utenti per mostrare annunci pubblicitari personalizzati. Il costo mensile per l'accesso a questa versione varierà a seconda del dispositivo utilizzato, con un costo di 10 euro per l'accesso da desktop e 13 euro per l'accesso da mobile. Gli utenti che non desiderano condividere la loro attività online con Meta dovranno sottoscrivere un abbonamento. Una versione premium di Facebook e Instagram, chiamata 'Meta Verified', esiste già in alcuni paesi, tra cui l'Italia.

- Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- È vero che la parola "salario" deriva dal sale, perché era usato come forma di pagamento nell'antica Roma?
- È vero che le truffe di pagamento anticipato non richiedono mai un pagamento in anticipo?
- È vero che le truffe di pagamento anticipato possono essere segnalate all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato?
- È vero che si ha il diritto di restituire o rifiutare un invio o una consegna di una cosa non ordinata?
- È vero che i venditori non possono rifiutarsi di accettare contanti come forma di pagamento?
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- È vero che le piattaforme di social media verificano sempre l'accuratezza delle pubblicità prima di pubblicarle?
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che le piattaforme di social media hanno la responsabilità legale di rimuovere false notizie?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Investire con Saggezza
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Chi ha inventato l'ombrello?
- Chi ha inventato la limonata?
- Chi ha inventato la carta?
- È vero che il gioco degli scacchi ha origine in India?


- Introduzione alla Filosofia
- Reclami e Rimedi
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- Chi ha detto "La miglior vendetta è un grande successo" e perché?
- È vero che il vaccino contro l'epatite B può causare l'epatite?
- È vero che il vaccino contro il COVID
- È vero che ChatGPT si limita a scegliere una risposta da un insieme predefinito di risposte?
- Quale è stata la prima persona a raggiungere il Polo Nord?
- Reclami e Rimedi
- Diritti dei Consumatori
- Facebook e Instagram: versione a pagamento senza pubblicità in Europa (3 Ottobre)
- Insight: Disclaimer (25 Agosto)
- È vero che ogni cultura ha le sue proprie norme e valori che determinano ciò che è considerato appropriato o inappropriato?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
- È vero che la pubblicità delle cliniche private è soggetta a restrizioni e norme specifiche per garantire l'informazione corretta al paziente?
- È vero che esistono norme specifiche sulla pubblicità ingannevole e le pratiche commerciali scorrette?
- È vero che le persone di una determinata cultura non possono adattarsi ai valori e alle norme di un'altra?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che l'IA nei telefoni cellulari può violare la privacy degli utenti?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy quando si utilizza l'IA nell'analisi dei dati degli utenti?
- È vero che le piattaforme di social media fanno sempre del loro meglio per proteggere la privacy degli utenti?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- Gestire l'Imbarazzo e Accettare Se Stessi
- ChatGPT è davvero intelligente? (1 Febbraio)
- L'Europa rischia di perdere il controllo sull'intelligenza artificiale (13 Dicembre)
- Come faccio a gestire le critiche in modo costruttivo?
- Chi ha detto "La miglior vendetta è un grande successo" e perché?
- Come faccio a supportare un partner che sta attraversando momenti difficili?
- È vero che Gandhi ha detto "Occhio per occhio e il mondo diventerà cieco"?
- È vero che la diffusione di false notizie non può causare danni reali?
- Blockchain e criptovalute
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Il riscaldamento globale ha superato il limite di 1,5 gradi Celsius nel 2020, secondo uno studio (7 Febbraio)
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
- È vero che non è possibile utilizzare le immagini di altre persone senza il loro consenso sui social media?
- È vero che un'impresa può cambiare unilateralmente i termini di un contratto senza informare il consumatore?
- È vero che una società può inviare pubblicità diretta al consumatore senza aver ottenuto il suo consenso preliminare?
- È vero che la disinformazione può favorire l'ascesa di movimenti populisti?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Scrittura Creativa
- L'evoluzione dell'intelligenza artificiale dal 2022 al 2024 (10 Gennaio)
- Google inizia a eliminare i cookie di terze parti (6 Gennaio)
- Perché la gente dice "Mi scuso" quando non ha fatto nulla di male?
- È vero che durante un colloquio di lavoro, non è importante mostrare rispetto per l'intervistatore e per il tempo che sta dedicando a te?
- È vero che mostrare la propria passione durante un colloquio di lavoro può essere fatto attraverso l'entusiasmo che mostri per il lavoro o l'azienda?
- È vero che "mostrare, non raccontare" significa che devi descrivere ogni piccolo dettaglio?
- È vero che i video online possono essere facilmente modificati per mostrare eventi che non sono realmente accaduti?

- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che l'IA nei telefoni cellulari può violare la privacy degli utenti?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy quando si utilizza l'IA nell'analisi dei dati degli utenti?
- È vero che le piattaforme di social media fanno sempre del loro meglio per proteggere la privacy degli utenti?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'interazione della luce a nanoscala: un passo avanti nella nanofotonica. (11 Gennaio)
- Meta presenta Emu Video, un nuovo strumento di generazione di contenuti basato sull'IA (17 Novembre)
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
- È vero che le foto che presentano anomalie o incoerenze nella luce e nell'ombra possono essere ritoccate?
- Perché le persone si scattano foto davanti ai luoghi famosi?
- Perché gli occhi appaiono rossi nelle foto con il flash?
- Perché la gente si fa le foto con il cibo?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'intelligenza artificiale supera l'uomo nei test di pensiero divergente (4 Marzo)
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- Perché i gatti sono così agili?
- È vero che durante il Medioevo, la gente pensava che i gatti fossero legati alla stregoneria?
- Perché i gatti vedono bene al buio?
- Perché i gatti temono l'acqua?
- Perché i gatti si puliscono così frequentemente?
- Cucina per tutti
- Il risveglio del magnetar XTE J1810
- El Gastrojeta: l'uomo che fingeva attacchi di cuore per non pagare al ristorante (21 Ottobre)
- Perché alcune persone parlano ai loro piatti quando mangiano da sole?
- È vero che molti dei piatti culinari che consideriamo "tipici" di una nazione sono in realtà il risultato di influenze multiculturali?
- È vero che l'uso di erbe fresche può migliorare la presentazione di un piatto?
- È vero che i ristoranti devono informare i clienti su possibili allergeni contenuti nei piatti serviti?
- Perché il sale e il pepe sono spesso accoppiati nei ristoranti?
- Cucina per tutti
- Investire con Saggezza
- La dopamina e il legame di coppia: uno studio sui topi delle praterie (17 Gennaio)
- La proposta della Commissione Europea sulla deregolamentazione delle piante geneticamente modificate (14 Gennaio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Perché si dice "Aver le mani in pasta" anche quando non si sta cucinando?
- È vero che la pasta integrale è meno calorica della pasta normale?
- Come faccio a fare un cataplasma con erbe medicinali?
- È vero che per preparare una pasta al pomodoro perfetta è necessario utilizzare pomodori pelati in scatola?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Meta Platforms Inc. punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'uso delle sue app di social media (7 Dicembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffusione di malware?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?

- Fast Fashion: I Costi Nascosti della Moda Effimera
- Investire con Saggezza
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- L'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scoperta di nuovi materiali MOF (20 Febbraio)
- È vero che le bollette stampate su carta rosa costano di più?
- È vero che il principio del costo medio del dollaro suggerisce di investire una quantità fissa di denaro a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo dell'investimento?
- È vero che un adolescente può ottenere un test di gravidanza o MST gratuitamente o a basso costo in molti centri di salute sessuale e riproduttiva?
- È vero che l'ascesa del Fast Fashion non ha portato a sfide per l'industria della moda?
- È vero che la globalizzazione e la tecnologia hanno favorito l'ascesa del Fast Fashion?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Il Futuro dell'Educazione
- Trasformazione del polistirolo in un polimero conduttivo di alto valore (22 Luglio)
- Neuralink di Elon Musk: il primo paziente racconta la sua esperienza (27 Giugno)
- È vero che leggere su dispositivi elettronici prima di dormire può disturbare il sonno?
- È vero che le onde radio possono interferire con i dispositivi medici?
- È vero che ogni dispositivo elettronico, incluso il tostapane, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale avanzati?
- È vero che l'IA può diventare gelosa se si utilizza un altro dispositivo?
- È vero che l'apprendimento federato è una tendenza emergente nell'apprendimento automatico?
- Pianificazione Finanziaria
- Evitare le Truffe
- La guerra dei semiconduttori: una competizione globale (5 Gennaio)
- L'Unione Europea potrebbe riclassificare i lavoratori delle app come dipendenti (13 Dicembre)
- È vero che i venditori non possono rifiutarsi di accettare contanti come forma di pagamento?
- È vero che la legge italiana non prevede sanzioni per le pratiche commerciali scorrette?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
- È vero che le azioni di alto dividendo sono sempre meno rischiose?
- Il Futuro dell'Educazione
- Blockchain e criptovalute
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- È vero che tutti gli immigrati portano malattie e problemi di salute nel paese ospitante?
- È vero che i siti che richiedono l'accesso ai tuoi contatti o alla tua posizione sono spesso impegnati in pratiche di raccolta di dati sospette?
- È vero che l'innovazione tecnologica nel settore finanziario beneficia sempre il consumatore medio?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di furto d'identità?
- È vero che una valuta digitale centrale renderà obsoleti i contanti?
- Pianificazione Finanziaria
- Evitare le Truffe
- La guerra dei semiconduttori: una competizione globale (5 Gennaio)
- L'Unione Europea potrebbe riclassificare i lavoratori delle app come dipendenti (13 Dicembre)
- È vero che i venditori non possono rifiutarsi di accettare contanti come forma di pagamento?
- È vero che la legge italiana non prevede sanzioni per le pratiche commerciali scorrette?
- È vero che un consumatore può annullare un contratto online solo se l'acquisto supera i 50 euro?
- È vero che se un prezzo è palesemente errato su un sito web, il venditore è comunque obbligato a onorare quel prezzo?
- È vero che le azioni di alto dividendo sono sempre meno rischiose?

- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- L'interazione della luce a nanoscala: un passo avanti nella nanofotonica. (11 Gennaio)
- Meta presenta Emu Video, un nuovo strumento di generazione di contenuti basato sull'IA (17 Novembre)
- È vero che le piattaforme di social media possono usare le tue foto senza il tuo consenso?
- È vero che le foto che presentano anomalie o incoerenze nella luce e nell'ombra possono essere ritoccate?
- Perché le persone si scattano foto davanti ai luoghi famosi?
- Perché gli occhi appaiono rossi nelle foto con il flash?
- Perché la gente si fa le foto con il cibo?
- Introduzione alla Filosofia
- Etichettatura dei Prodotti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- Chi ha creato la pietra di Dighton Rock negli Stati Uniti?
- Chi ha creato il sito di Gobekli Tepe in Turchia?
- Chi ha creato il computer di Antikythera?
- Quale è stato il primo occhiale inventato?

- Introduzione alla Filosofia
- Etichettatura dei Prodotti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Terremoto devia il corso del fiume Gange 2.500 anni fa (26 Giugno)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- Chi ha creato la pietra di Dighton Rock negli Stati Uniti?
- Chi ha creato il sito di Gobekli Tepe in Turchia?
- Chi ha creato il computer di Antikythera?
- Quale è stato il primo occhiale inventato?
- Evitare le Truffe
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- La variante JN.1 del Covid e l'importanza del vaccino di richiamo 2023
- WhatsApp testa le note vocali che scompaiono dopo un ascolto (21 Ottobre)
- È vero che l'autodivulgazione può aiutare a creare connessioni emotive?
- Perché le persone si scattano foto davanti ai luoghi famosi?
- È vero che i post che chiedono di condividere o mettere "mi piace" per una buona causa sono sempre genuini?
- Perché la gente si fa le foto con il cibo?
- Come faccio a sostenere il mio partner nei suoi sogni e aspirazioni?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Facebook e Instagram: versione a pagamento senza pubblicità in Europa (3 Ottobre)
- È vero che le VPN rendono completamente anonima la tua attività online?
- È vero che le piattaforme di social media possono raccogliere dati anche quando non sei attivamente online?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un esperto in sicurezza informatica?
- È vero che i siti web europei sono obbligati a informare i visitatori sull'uso dei cookie?
- Pianificazione Finanziaria
- Diritti dei Consumatori
- Humane svela il suo primo dispositivo, l'AI Pin (10 Novembre)
- La FCC vota per reintrodurre la neutralità della rete (20 Ottobre)
- È vero che i siti che richiedono una registrazione o un abbonamento sono sempre fonti affidabili?
- È vero che i treni offrono sconti per bambini, anziani e gruppi?

- La Scienza della Felicità
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- La popolazione della Cina si riduce per il secondo anno consecutivo (1 Febbraio)
- Come faccio a mantenere l'ordine e l'organizzazione in tempi difficili?
- È vero che l'EBITDA misura la quantità di denaro disponibile per remunerare gli investitori dopo aver sostenuto tutte le spese necessarie per mantenere e sviluppare l'attività?
- Come faccio a proteggere i miei occhi senza occhiali da sole?
- Come faccio a mantenere viva la passione in una relazione a lungo termine?
- Come faccio a mantenere una buona igiene personale senza servizi moderni?
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- L'uso dell'intelligenza artificiale nelle forze dell'ordine: benefici e rischi (25 Gennaio)
- È vero che l'IA nei telefoni cellulari può violare la privacy degli utenti?
- È vero che le leggi sulla privacy non influenzano la lotta contro la manipolazione dei social media?
- È vero che ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy quando si utilizza l'IA nell'analisi dei dati degli utenti?
- È vero che le piattaforme di social media fanno sempre del loro meglio per proteggere la privacy degli utenti?
- È vero che i messaggi privati sui social media sono sempre al sicuro dalla violazione della privacy?
- Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- Perché si dice "Essere al verde" senza riferimento a un colore?
- Chi ha inventato la carta di credito?
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Intelligenza Artificiale Quotidiana
- La lettura su carta rispetto agli schermi: uno studio sulla comprensione e l'assorbimento delle informazioni. (27 Giugno)
- L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro sessuale (31 Maggio)
- Quale è stato il primo elicottero a volare?
- Quale è stata la prima scuola fondata nel mondo?
- Quale è stata la prima automobile a motore prodotta in serie?
- Chi ha inventato la radiografia?
- Chi ha inventato la grafica computerizzata?

- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Meta Platforms Inc. punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'uso delle sue app di social media (7 Dicembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffusione di malware?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?
- Diritti dei Consumatori
- Reclami e Rimedi
- Sono reali gli unicorni? Da dove ha avuto inizio il mito di queste creature magiche e potrebbero gli unicorni essere reali? (30 Maggio)
- Il 'nuovo Nostradamus' predice la data esatta dell'inizio della Terza Guerra Mondiale (30 Maggio)
- È vero che un prodotto etichettato come "prodotto in Italia" è sempre stato prodotto interamente in Italia?
- È vero che l'acqua del rubinetto in Italia è sempre potabile?
- È vero che gli hotel sono obbligati a registrare i dati dei loro ospiti presso le autorità locali?
- È vero che è possibile noleggiare un'auto con patente estera, ma solo sotto determinate condizioni?
- Quale è stato il primo paese a concedere il diritto di voto alle donne?

- Armocromia
- Tecniche di Persuasione e Negoziazione
- Nuova tecnica per identificare gli oceani sugli esopianeti (8 Gennaio)
- La NASA crea una vista senza precedenti dell'universo con i telescopi Hubble e James Webb (16 Novembre)
- È vero che la dinastia Ming era nota per la sua porcellana blu e bianca?
- Perché il sangue sembra blu nelle nostre vene?
- Perché il cielo è blu?
- Perché il fuoco ha diversi colori?
- È vero che le zanzare sono attratte dal colore blu?
- Fallacie Logiche e Disinformazione
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Cos'è La Niña? (30 Maggio)
- Il ruolo dei superconduttori topologici chirali nella computazione quantistica (26 Febbraio)
- È vero che l'overfitting in un modello di IA si verifica quando il modello è troppo semplice e non riesce a catturare le complessità dei dati di addestramento?
- È vero che la blockchain è intrinsecamente sicura e non può essere violata?
- È vero che la falsa causa si verifica quando si presume che un evento che precede un altro sia sempre la sua causa?
- Perché abbiamo l'ombra?
- È vero che le piattaforme di fact
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Evitare le Truffe
- OpenAI limita l'accesso della Cina al software di intelligenza artificiale (26 Giugno)
- L'account della SEC su X compromesso per annunciare falsamente l'approvazione di ETF Bitcoin (10 Gennaio)
- È vero che è sempre facile identificare un account di un'organizzazione legittima?
- È vero che l'autenticazione a due fattori protegge completamente un account dai tentativi di hacking?
- È vero che è sempre facile identificare un account di un'agenzia governativa legittima?
- È vero che un account con molti follower è sempre legittimo?
- È vero che i numeri di follower e like sui social media sono sempre indicativi dell'autenticità di un account?

- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Zuckerberg e l'innovazione tecnologica di Meta Platforms Inc. (11 Gennaio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che le persone possono vedere chi ha visitato il loro profilo su piattaforme come Facebook o LinkedIn?
- È vero che le informazioni sulle reti sociali sono sempre private?
- È vero che le piattaforme di social media sono sempre neutrali dal punto di vista politico?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- Bullismo, Cyberbullismo e Hate Speech Online
- Meta Platforms Inc. punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'uso delle sue app di social media (7 Dicembre)
- Amazon e Meta testano l'acquisto diretto da pubblicità su Instagram e Facebook (9 Novembre)
- È vero che gli hashtag popolari su X (ex Twitter) o Instagram riflettono sempre le opinioni della maggioranza?
- È vero che i social media verificano attentamente l'identità di tutti gli utenti?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di raccolta di dati non autorizzati?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffusione di malware?
- È vero che gli influencer sui social media sono sempre obbligati a rivelare quando vengono pagati per promuovere un prodotto?
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- Investire con Saggezza
- Difficoltà delle auto elettriche cinesi nel trovare acquirenti in Europa (31 Maggio)
- Studio sulla storia e l'evoluzione delle lingue dei segni (2 Febbraio)
- È vero che Marco Polo portò la pasta dalla Cina in Europa?
- Chi ha inventato l'ombrello?
- Chi ha inventato la limonata?
- Chi ha inventato la carta?
- È vero che il gioco degli scacchi ha origine in India?

- Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Sospese le iscrizioni a ChatGPT Plus di OpenAI (16 Novembre)
- È vero che la parola "salario" deriva dal sale, perché era usato come forma di pagamento nell'antica Roma?
- È vero che le truffe di pagamento anticipato non richiedono mai un pagamento in anticipo?
- È vero che le truffe di pagamento anticipato possono essere segnalate all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato?
- È vero che si ha il diritto di restituire o rifiutare un invio o una consegna di una cosa non ordinata?
- È vero che i venditori non possono rifiutarsi di accettare contanti come forma di pagamento?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Scrittura Creativa
- L'evoluzione dell'intelligenza artificiale dal 2022 al 2024 (10 Gennaio)
- Google inizia a eliminare i cookie di terze parti (6 Gennaio)
- Perché la gente dice "Mi scuso" quando non ha fatto nulla di male?
- È vero che durante un colloquio di lavoro, non è importante mostrare rispetto per l'intervistatore e per il tempo che sta dedicando a te?
- È vero che mostrare la propria passione durante un colloquio di lavoro può essere fatto attraverso l'entusiasmo che mostri per il lavoro o l'azienda?
- È vero che "mostrare, non raccontare" significa che devi descrivere ogni piccolo dettaglio?
- È vero che i video online possono essere facilmente modificati per mostrare eventi che non sono realmente accaduti?

- Cucina per tutti
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- Nootropici: i "farmaci intelligenti" funzionano davvero? (6 Giugno)
- Il ruolo delle malattie infettive nella preistoria e l'estinzione dei Neanderthal (31 Maggio)
- Perché i neonati piangono quando nascono?
- Perché si parla di "Aprire un melone" quando non c'è frutta coinvolta?
- Chi ha detto "Il fallimento è semplicemente l'opportunità di iniziare di nuovo, questa volta in modo più intelligente" e perché?
- Chi ha detto "Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere" e perché?
- È vero che la meditazione può ridurre il rischio di malattie cardiache?
- Evitare le Truffe
- Pianificazione Finanziaria
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- Nvidia svela nuovi chip per PC AI. (9 Gennaio)
- È vero che un venditore di un online shop non può modificare il prezzo dopo l'ordinazione?
- È vero che ordinando prodotti dall'estero, bisogna considerare spese aggiuntive?
- È vero che i ristoranti possono applicare un supplemento per il coperto?
- Perché si dice "Essere al verde" senza riferimento a un colore?
- Chi ha inventato la carta di credito?
- Reclami e Rimedi
- Oltre la Linearità: Introduzione all'Economia Circolare
- Come un singolo aggiornamento software ha mandato in tilt metà internet (22 Luglio)
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- È vero che le aziende hanno un ruolo fondamentale nel superare gli ostacoli al consumo etico?
- È vero che le aziende con una capitalizzazione di mercato elevata sono sempre più sicure per gli investimenti?
- È vero che le aziende che non distribuiscono dividendi stanno andando male?
- È vero che le aziende possono prevenire le ingiustizie nei confronti dei consumatori adottando politiche aziendali che rispettano i diritti dei consumatori?
- È vero che gli enti di tutela dei consumatori possono presentare azioni legali contro le aziende che violano le norme a tutela dei consumatori?
- Preparazione al Colloquio di Lavoro
- Scrittura Creativa
- L'evoluzione dell'intelligenza artificiale dal 2022 al 2024 (10 Gennaio)
- Google inizia a eliminare i cookie di terze parti (6 Gennaio)
- Perché la gente dice "Mi scuso" quando non ha fatto nulla di male?
- È vero che durante un colloquio di lavoro, non è importante mostrare rispetto per l'intervistatore e per il tempo che sta dedicando a te?
- È vero che mostrare la propria passione durante un colloquio di lavoro può essere fatto attraverso l'entusiasmo che mostri per il lavoro o l'azienda?
- È vero che "mostrare, non raccontare" significa che devi descrivere ogni piccolo dettaglio?
- È vero che i video online possono essere facilmente modificati per mostrare eventi che non sono realmente accaduti?
- Educazione Sessuale per Adolescenti
- Reclami e Rimedi
- Truffe deepfake: chi è responsabile e come ottenere un risarcimento? (26 Febbraio)
- La variante JN.1 del Covid e l'importanza del vaccino di richiamo 2023
- È vero che le protezioni solari con un fattore di protezione superiore a 50 sono inutili?
- Perché si dice "salute" quando qualcuno starnutisce?
- È vero che il vaccino contro la tubercolosi è obbligatorio?
- È vero che alcune reliquie sacre possono garantire la protezione contro le malattie?
- È vero che tutti i metodi contraccettivi proteggono dalle malattie sessualmente trasmissibili?
- Manipolazione nei Social Media: Strategie e Impatti
- Navigare in Sicurezza nel Mondo Digitale e Disinformazione Online
- L'industria del dopo vita digitale: una promessa di eternità o un incubo etico? (27 Giugno)
- Google riduce l'uso di risposte generate da IA nei risultati di ricerca (31 Maggio)
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di propaganda politica?
- È vero che i social media non influenzano mai la percezione della tecnologia?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di diffamazione?
- È vero che i social media non sono mai utilizzati per scopi di cyberbullismo?
- È vero che i social media non influenzano mai la percezione delle elezioni?

Mia
Mediatrice Intelligenze Artificiali
MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO
Utente Generico Organizzato
UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.