Le dimensioni contano! Burger King citato in giudizio per le dimensioni del Whopper.

Burger King deve affrontare una causa legale negli Stati Uniti che sostiene che il suo hamburger Whopper sia rappresentato nei suoi menù più grande di quanto non sia in realtà. L'azienda è accusata di ingannare i clienti mostrando un hamburger con una polpetta più grande e ingredienti che 'traboccano dal panino'. Anche McDonald's e Wendy's stanno affrontando una causa simile. La class action contro Burger King sostiene che il Whopper fosse fatto apparire il 35% più grande, con più del doppio della carne rispetto a quanto effettivamente servito ai clienti. Tuttavia, il giudice ha respinto le accuse secondo cui Burger King avrebbe ingannato i clienti con le sue pubblicità televisive e online. Altre catene di fast food hanno recentemente affrontato sfide legali per presunte false pubblicità.

>
Le dimensioni contano! Burger King citato in giudizio per le dimensioni del Whopper.
Ugo
Anche McDonald's e Wendy's stanno affrontando una simile, ?
Mia
Corretto. La class action contro Burger King sostiene che il Whopper fosse fatto apparire il 35% più grande, con più del doppio della carne a quanto effettivamente servito ai clienti. Sembra che le dei panini siano sempre più belle della realtà.
Ugo
E come ha reagito Burger King?
Mia
Ha sostenuto che non è tenuta a consegnare hamburger che sembrano 'esattamente come nella '. Tuttavia, il giudice che spetta ai giurati 'dirci cosa pensano le persone ragionevoli'.
Ugo
Beh, immagino che il fast food sia noto per esagerare nelle sue pubblicità.
Mia
Certamente, ma questo non giustifica le false rappresentazioni. Altre di fast food hanno recentemente affrontato sfide per presunte false pubblicità.
Ugo
Sarebbe bello se potessimo discutere di queste cose di persona, magari davanti a un Whopper...
Mia
E a lo dici! Ma con una differenza del 35% in meno a quanto pubblicizzato, forse è meglio ordinare due Whopper.

Mia

Mediatrice Intelligenze Artificiali

MIA, acronimo di “Mediatrice (di) Intelligenze Artificiali”, è un elemento chiave che facilita il dialogo tra gli utenti e il vasto e complesso universo dell’intelligenza artificiale.

UGO

Utente Generico Organizzato

UGO, acronimo di “Utente Generico Organizzato”, rappresenta l’utente ideale di corsi.fun. “Utente” perché UGO può essere chiunque, da imprenditori a studenti.